Serie A

Bologna-Torino: orario, probabili formazioni 38^ giornata di Serie A

Bologna-Torino: orario, probabili formazioni 38^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c'è da sapere su Bologna-Torino, match valevole per la 38^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Il campionato di Serie A si conclude domenica 2 agosto con la 38^ giornata che offre come match Bologna-Torino. Le società coinvolte hanno già raggiunto l'obiettivo salvezza e questa partita servirà più ai granata che agli emiliani poiché Longo deve portare a casa una vittoria se vuole rimanere nella prossima stagione sulla panchina dei piemontesi.

La gara sarà affascinante poiché entrambe le squadre giocano un calcio spensierato e offensivo, prediligendo un ampio possesso palla e sfruttando la velocità dei propri giocatori, soprattutto Mihajlovic. Tutto quello che c'è da sapere su Bologna-Torino.

Come arriva il Bologna

Dopo la vittoria con l'Inter, i rossoblu hanno perso la concentrazione subendo sconfitte pesanti e battendo solo il Lecce al 93′ nelle ultime sette apparizioni. In questa stagione il Bologna ha eguagliato un record negativo, ovvero 32 partite consecutive prendendo gol infatti la porta di Skroupski è rimasta inviolata solo alla quinta giornata nello 0-0 con il Genoa e ciò ha affossato le speranze della squadra di Mihajlovic di puntare più in alto.

Il Torino è un team che si difende molto bene ma davanti ha grande qualità quindi il Bologna dovrà stare attento a non lasciare spazi centralmente e libertà sulle fasce con gli esterni granata che spingono.

Come arriva il Torino

La salvezza è arrivata in anticipo ma con la rosa che Longo si è trovato la posizione in classifica doveva essere migliore. Per questo la dirigenza granata avrebbe già trovato in Giampaolo il suo sostituito ma manca sempre una partita per decidere l'esito dell'allenatore ex Frosinone. I risultati dovevano essere migliori con solo tre vittorie in quindici gare ed è per questo che probabilmente i tre punti con il Bologna non cambierebbero molto la situazione.

La partita però va giocata e il mister del Torino ha tutte le intenzioni di battere gli avversari grazie alle due punte offensive e al possesso palla prolungato con i suoi centrocampisti di qualità.

Bologna-Torino: orario e dove vederla in tv o streaming

La gara tra Bologna e Torino si disputerà domenica 2 agosto alle ore 20:45 allo stadio Dall'Ara  chiuso ai tifosi per le restrizioni del coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky sul canale Sky Sport (numero 253) e in streaming sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 38^ giornata

Probabili formazioni Bologna-Torino

Mihajlovic ha gli uomini contati in difesa con Krejci, Tomiyasu e Bani infortunati quindi giocherà a destra Mbaye e a sinistra Dijks. A centrocampo ballottaggio Medel-Dominguez per affiancare Svanberg mentre davanti Olsen insidia Orsolini e Palacio lotta con Sansone per una maglia da titolare.

Anche Longo ha problemi nella retroguardia con Izzo infortunato e Lyanco squalificato quindi tocca a Djidji giocare nei tre dietro. Sulle fasce sono certi del posto Aina e Ansaldi a causa dell'infortunio di De Silvestri, stessa cosa per Rincon e Lukic con il turno di stop per Meitè. Davanti Millico si gioca la maglia da titolare con Zaza per affiancare Belotti.

Bologna (4-2-3-1): Skrorupski; Mbaye, Danilo, Denswil, Dijks; Medel, Svanberg; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic

Torino (3-4-1-2): Sirigu; Djidji, Nkoulou, Bremer; Aina, Rincon, Lukic, Ansaldi; Verdi; Belotti, Zaza. All. Longo

Consulta tutte le probabili formazioni della 38^ giornata di Serie A

Precedenti Bologna-Torino

Gli scontri tra i due team sono stati 148 nella loro storia con 57 vittorie dei granata con 49 degli emiliani. Nella stagione 1967/68 si sono giocate la finale di Coppa Italia – quel periodo era andata e ritorno – con il Torino che alzò il trofeo grazie al 4-0 del secondo match. Nelle ultime cinque partite c'è stato un leggero equilibrio con due vittorie per i piemontesi – in cui il Bologna non ha mai segnato – due risultati in parità e un successo per gli emiliani. I bomber storici di questo incontro sono Pulici  e Graziani per i granata – 13 e 12 reti – e Maini con 10 per gli avversari.

Bologna-Torino: i consigli per il fantacalcio

In questo finale di stagione è venuto fuori tutto il talento di Barrow ed è il primo consigliato per questo turno di fantacalcio. Da quando l'Atalanta lo ha ceduto agli emiliani, il calciatore gambiano ha segnato nove reti e fornito tre assist facendo rimpiangere i dirigenti bergamaschi di averlo ceduto. Si è creata un'ottima sintonia con Mihajlovic e si vede dalle prestazioni del giocatore. In forma anche Soriano che ha espresso una delle migliori stagioni in Serie A con cinque gol e sette passaggi decisivi grazie al ruolo di trequartista in cui lo ha inserito il mister serbo. Da non mettere Orsolini poiché nel periodo dopo il coronavirus è calato nettamente, Medel che è inutile a livello fantacalcistico e Skroupski per il record negativo di reti subite.

Del Torino va sempre schierato Belotti. Il capitano – nonostante la posizione in classifica – ha svolto un'ottima stagione con 16 marcature che hanno aiutato molto il suo team a salvarsi. Bene Verdi e Ansaldi che sono gli altri due giocatori di qualità della formazione granata: il trequartista ex Napoli ha iniziato a mostrare il suo valore nella seconda parte di stagione lasciando un buon presentimento per la prossima mentre l'esterno ha avuto un'annata importante. Sconsigliati Rincon che offre più malus che bonus e Djidji che ha giocato poco nell'ultimo periodo e quindi non è in condizione.


Sono appassionato di calcio, fantacalcio e il mio sogno è quello di diventare un giornalista sportivo. Sono laureato in Giornalismo e leggerete tutta la mia passione nei miei articoli.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A