Champions League

Champions League 2020/21, l’Atalanta promossa in terza fascia

Champions League 2020/21, l’Atalanta promossa in terza fascia
© imagephotoagency.it

I bergamaschi sfruttano l'eliminazione del Celtic nei preliminari per raggiungere Inter e Lazio. La Juventus sarà testa di serie

La Champions League 2019/20 è appena terminata con la vittoria del Bayern Monaco – nella prima edizione che ha previsto la Final Eight come epilogo della competizione – e già lo sguardo si volge verso la prossima stagione. I turni preliminari sono già iniziati e arrivano le prime sorprese: Celtic eliminato dal Ferencvaros nel secondo turno preliminare e Atalanta promossa in terza fascia a discapito degli scozzesi.

I sorteggi dei gironi della Champions League 2020/21 sono previsti per l'1 ottobre e si svolgeranno come sempre nella sede della Uefa di Nyon. Per stabilire le fasce si dovrà attendere la fine dei quattro turni di qualificazione che termineranno il 30 settembre e per la prima volta si disputeranno in gara unica. Solo in quella data si avrà il quadro completo delle 32 partecipanti alla fase a gironi che inizierà il 20 e il 21 ottobre con la prima giornata.

La prima fascia è già al completo

Il regolamento Uefa prevede che le squadre vengano suddivise in quattro fasce, stabilite dal ranking delle singole società. La prima fascia però è fissa ed è costituita dalla squadra campione in carica (Bayern Monaco), dalla vincente dell'Europe League (Siviglia) e dalle sei vincitrici del campionato delle sei nazioni con ranking Uefa più alto.

Quest'anno entra anche la settima perchè il Bayern oltre a essere campione di Germania è anche campione in carica della coppa e cede il posto alla vincente del campionato russo (settimo posto nel ranking). Le altre sei squadre quindi sono: Real Madrid, Liverpool, Juventus, Psg, Porto e Zenit San Pietroburgo.

Seconda fascia: una più forte dell'altra

La regola che garantisce la prima fascia alle squadre vincitrici dei campionati nazionali è stata inserita dalla Uefa per impedire che tre squadre dello stesso paese occupassero la prima fascia. In questo modo – molte volte – i club presenti nella seconda urna sono molto più blasonati e pericolosi rispetto ai precedenti.

È il caso di quest'anno con tre squadre inglesi, due spagnole e una tedesca. La seconda fascia sarà formata da: Barcellona, Atletico Madrid, Manchester City, Chelsea, Manchester United, Shakhtar Donetsk e Borussia Dortmund. A queste va aggiunta l'ultima squadra che sarà una tra Benfica e Ajax, con i portoghesi che sono impegnati nelle qualificazioni ma qualora dovessero passare tutti i turni sarebbero in seconda fascia per il miglior ranking rispetto agli olandesi.

Terza e quarta fascia: pericolo italiane e Lipsia

Di conseguenza l'Ajax è sicura della terza fascia, insieme alle altre tre italiane qualificate – Inter, Lazio e Atalanta che come detto ha beneficiato dell'eliminazione del Celtic – e al Lipsia semifinalista a sorpresa della scorsa Champions.

Tra le altre squadre che sono già sicure di partecipare all'edizione 2020/21 solo i turchi del Basaksehir e i francesi del Rennes sono sicuri di essere in quarta fascia, tutte le altre devono aspettare l'esito delle qualificazioni per sapere con certezza la fascia che andranno ad occupare al momento dei sorteggi. Quindi Lokomotiv Mosca, Olympique Marsiglia, Brugge e Borussia Monchengladbach sono in sospeso tra la terza e la quarta fascia.

Delle compagini impegnate nei turni preliminari – al momento ne mancano altri due – solo sei otterranno la possibilità di prendere parte alla prossima Champions League. Tra le rimaste quelle col ranking migliore sono: Salisburgo, Slavia Praga, Olympiakos, Benfica, Gent, Dinamo Kiev, Stella Rossa e Az Alkmaar.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Champions League