Champions League

Champions League, i ricavi delle squadre italiane nella stagione 2019/20

Champions League, i ricavi delle squadre italiane nella stagione 2019/20
© imagephotoagency.it

Dalla Champions League arrivano 250 milioni di euro per le squadre italiane. L'Atalanta ai quarti di finale è quella arrivata più avanti

Con la rocambolesca eliminazione dell'Atalanta – nei minuti di recupero dei quarti di finale contro il Psg – è terminata la stagione di Champions League 2019/20 per le squadre italiane. A livello sportivo non è stato sicuramente un anno da ricordare per i quattro club partecipanti. Oltre ai bergamaschi, hanno raggiunto gli ottavi la Juventus eliminata dal Lione e il Napoli che ha dovuto cedere il passo al Barcellona.

L'altra squadra partecipante era l'Inter che non ha nemmeno passato il girone – arrivando terza nel proprio raggruppamento dietro Barcellona e Borussia Dortmund – ma è l'unica italiana ancora in corsa con la semifinale raggiunta in Europa League. Le quattro società possono però consolarsi con i dati relativi ai ricavi che ha portato la Champion League. Tutti i dati che riguardano le italiane.

Incasso più alto della storia: 256,3 milioni di euro

Il dato è stato elaborato da “Calcio e Finanza” che ha preso in considerazione i precedenti valori considerati negli anni passati dalla Uefa per effettuare una stima dei ricavi delle squadre italiane. In attesa dei dati ufficiali della Uefa, potrebbe essere l'anno dei record per gli incassi derivanti dalla Champions League. Nonostante la pandemia del coronavirus, le quattro italiane si porteranno a casa 256,3 milioni di euro con un incremento rispetto alla passata stagione del 2% (251,4 milioni).

Le voci che contribuiscono al ricavo totale sono tante. La principale è quella relativa al ranking storico, che prende in considerazione il ranking Uefa degli ultimi dieci anni a cui si aggiungono punti relativi ai titoli vinti nella storia del club. C'è il market pool che sarebbe la distribuzione degli introiti derivanti dai diritti televisivi, che è effettuata sia in base ai risultati e sia in base alla fascia di provenienza del club. Poi il bonus per la partecipazione, il bonus per la fase raggiunta e quello per i risultati ottenuti.

La Juventus – nonostante l'eliminazione agli ottavi – è quella che riceverà di più: 86,8 milioni di euro con la fetta maggiore proviene dal ranking storico (unica italiana nella top ten) e dai diritti televisivi. Per questo supera l'Atalanta arrivata un turno più avanti dei bianconeri ma che si ferma a 57,7 milioni. In mezzo si posiziona il Napoli che incasserà 65,8 milioni di euro. Buono anche il ricavo dell'Inter che malgrado l'eliminazione nella fase a gironi percepirà 46 milioni di euro a cui andranno aggiunti quelli provenienti dall'Europa League.

Juventus ricavi Champions League 2019/20

Market pool: 16,5 milioni

Bonus partecipazione: 15,25 milioni

Ranking storico: 29,9 milioni

Bonus risultati: 14,4 milioni

Bonus redistribuito: 1,3 milioni

Bonus ottavi: 9,5 milioni

TOTALE: 86,8 milioni di euro

Napoli ricavi Champions League 2019/20

Market pool: 14,0 milioni

Bonus partecipazione: 15,25 milioni

Ranking storico: 15,5 milioni

Bonus risultati: 10,8 milioni

Bonus redistribuito: 0,8 milioni

Bonus ottavi: 9,5 milioni

TOTALE: 65,8 milioni di euro

Atalanta ricavi Champions League 2019/20

Market pool: 12,3 milioni

Bonus partecipazione: 15,25 milioni

Ranking storico: 3,3 milioni

Bonus risultati: 6,3 milioni

Bonus redistribuito: 0,5 milioni

Bonus ottavi: 9,5 milioni

Bonus quarti: 10,5 milioni

TOTALE: 57,7 milioni di euro

Inter ricavi Champions League 2019/20

Market pool: 7,3 milioni

Bonus partecipazione: 15,25 milioni

Ranking storico: 16,6 milioni

Bonus risultati: 6,3 milioni

Bonus redistribuito: 0,5 milioni

TOTALE: 46 milioni di euro


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Champions League