Calciomercato

Chi è Weston McKennie, centrocampista acquistato dalla Juventus

Chi è Weston McKennie, centrocampista acquistato dalla Juventus
schalke04.de

Alla scoperta del giovane statunitense che arriva in bianconero dallo Schalke 04. È il primo acquisto dell'era Pirlo

Continua l'operazione di ringiovanimento per la rosa della Juventus. Dopo Kulusevski dall'Atalanta (classe 2000), Arthur dal Barcellona (1996) e il giovanissimo Felix Correia dal Manchester City (2001), arriva il primo acquisto dell'era Pirlo: Weston McKennie centrocampista offensivo dello Schalke 04 che ha appena 22 anni.

Lo statunitense molto probabilmente venerdì 28 agosto sarà già a Torino per svolgere le visite mediche e si unirà al gruppo dall'inizio della prossima settimana. L'accordo con i tedeschi è stato trovato sulla base di un prestito oneroso di 3,5 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 18 milioni, che diventerà obbligo in caso di 60% delle presenze stagionali.

Chi è Weston McKennie

Weston McKennie è nato a Little Elm – una cittadina del Texas negli Stati Uniti – il 28 agosto 1998, ma dai sei ai nove anni ha vissuto a Kaiserslautern (in Germania) perchè il padre prestava servizio nella base militare di Ramstein Air Base situata poco fuori la cittadina tedesca. Calcisticamente è cresciuto nel settore giovanile dei Dallas FC, ma al compimento dei 18 anni non ha accettato il contratto proposto dai texani firmando con lo Schalke 04.

Nel 2016 si trasferisce nuovamente in Germania e gioca un altro anno nelle giovanili del club. Fa il suo esordio in Bundesliga nell'ultima giornata del campionato, precisamente il 18 maggio 2017 subentrando al 77′ nel pareggio 1-1 contro l'Ingolstadt. Alla fine della stagione rinnova il contratto con lo Schalke fino al 2022.

Nonostante la sua giovane età, ha già esordito nella nazionale maggiore statunitense a soli 19 anni il 14 novembre 2017 nella partita contro il Portogallo pareggiata 1-1. Nella stessa gara segna il suo primo gol con la nazionale a stelle e strisce, per il momentaneo vantaggio americano. In totale ha collezionato 19 presenze e sei reti con la maglia degli Stati Uniti, molte di più rispetto a quelle con le nazionali minori (17 presenze e due reti).

Ruolo e statistiche di Weston McKennie

“Non sono il migliore tecnicamente, ma se hai bisogno di qualcuno che entri e giochi per tre o semplicemente che corra, allora penso di essere il tuo tipo è questo il motto di McKennie. Le sue caratteristiche sono quelle di una mezzala moderna – o un interno di centrocampo – capace di inserirsi negli spazi e di rincorrere gli avversari quando c'è da difendere. La maggior parte delle partite le ha giocate come centrale di un centrocampo a quattro, ma si può adattare a ricoprire più ruoli in mezzo al campo.

La prima stagione con la maglia dello Schalke 04 la gioca nel campionato primavera tedesco, alla fine dell'anno mette insieme 19 presenze con quattro gol e tre assist, e con la promozione in prima squadra. Dal 2017/18 è stabilmente un titolare del centrocampo della squadra tedesca e nelle tre stagioni in Germania colleziona 91 presenze con cinque gol e sette assist, esordendo anche in Champions League nel 2018/19 con sei partite giocate e una rete messa a segno.

Come cambierebbe la Juventus con Weston McKennie

Con l'acquisto di McKennie la mediana bianconera ha un'età media molto bassa con tutti e tre i calciatori – lo statunitense con Bentancur (23 anni) e Arthur (24) – al di sotto dei 25 anni. Inoltre il texano ha una notevole duttilità tattica e riesce ad adattarsi bene a tutte le posizioni di centrocampo, da mediano a trequartista le ha già ricoperte tutte nella sua giovane carriera. Pensando ad un 4-3-3 come modulo base per Juventus di Pirlo, McKennie si andrebbe a posizionare da interno di centrocampo insieme ad Arthur, con Bentancur che agirebbe da playmaker. Quindi si andrebbe a giocare il posto da titolare col francese Rabiot, ma viste le tante partite che dovranno affrontare i bianconeri è molto probabile che vengano utilizzati tutti e due.

4-3-3: Szczesny; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Arthur, Bentancur, MCKENNIE; Kulusevski, Ronaldo, Dybala


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Calciomercato