Europa League

Copenaghen-Basaksehir: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Copenaghen-Basaksehir: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Tutto quello che c’è da sapere su Copenaghen-Basaksehir, ottavo di finale di Europa League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Conclusi i campionati nazionali, la scena sarà presa dalle coppe europee. L'Europa League sarà la prima ad andare in azione, con il ritorno degli ottavi di finale non disputati a marzo a causa dell'allargarsi della pandemia del coronavirus. Due delle otto sfide – Inter-Getafe e Siviglia-Roma – non si sono proprio disputate e saranno giocate in gara unica in campo neutro.

Le otto qualificate accederanno alla Final Eight che sarà disputata in Germania e nell'arco di 12 giorni sancirà la vincitrice del trofeo. Copenaghen-Basaksehir è la sfida tra due rivelazioni dell'Europa League e i turchi partono dall'1-0 conquistato nella gara d'andata al Fatih Terim Stadium di Instanbul. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Copenaghen e Basaksehir.

Come arriva il Copenaghen

Il Copenaghen viene dal secondo posto conseguito nei Play-off Championship del campionato danese, superato in classifica dal Midtjylland. Hanno vinto le ultime due partite, ma nelle precedenti sei hanno racimolato appena due punti e quattro sconfitte, che li hanno fatti precipitare in classifica a 14 punti dalla capolista.

In Europa League hanno chiuso al secondo posto il proprio raggruppamento – alle spalle del Malmo – con nove punti grazie a due vittorie e tre pareggi. Ai sedicesimi i danesi hanno eliminato gli scozzesi del Celtic Glasgow grazie alla vittorie per 3-1 al ritorno dopo aver pareggiato 1-1 la partita d'andata.

Come arriva il Basaksehir

Il Basaksehir ha vinto la Super Lig turca con 69 punti, per la prima volta nella sua storie con quattro in più rispetto al Trabzonspor arrivato secondo. Nelle ultime tre partite – e a campionato già conquistato – hanno subito due sconfitte, ma prima di allora hanno infilato una serie di risultati utili consecutivi di 12 partite con nove vittorie e tre pareggi, iniziata in seguito alla sconfitta subita nel mese di gennaio dal Fenerbache.

La squadra turca ha terminato al primo posto anche il girone di qualificazione di Europa League – si trovava nello stesso raggruppamento della Roma – con dieci punti grazie a tre vittorie, un pareggio e due sconfitte. Ai sedicesimi ha eliminato i portoghesi dello Sporting Lisbona, ribaltando nella gara di ritorno vinta 4-1 , la sconfitta per 1-3 subita nella partita d'andata in Portogallo.

Orario di Copenaghen-Basaksehir e dove vederla in tv o in streaming

La partita Copenaghen-Basaksehir verrà disputata mercoledì 5 agosto alle ore 18:55 allo stadio Telia Parken di Copenhagen, e si giocherà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sul canale Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni Copenaghen-Basaksehir

I danesi dovranno fare a meno degli infortunati Sigurdsson e Fischer, e dello squalificato Santos. Davanti al portiere Johnsson dovrebbero esserci Varela a destra, Bengtsson a sinistra, e Nelsson e Bjelland centralmente, con Sotirios in agguato per prendere il posto di uno dei due. Il centrocampo a tre sarà formato da Biel, Stage e Zeca che garantiranno forza e dinamismo. In attacco dovrebbero esserci Santos che agirà da punta centrale con Jensen e Daramy ai suoi lati.

I turchi avranno tutti gli uomini a disposizione e dovrebbero presentarsi con un 4-3-3 speculare. Tra i pali ci sarà Gunok, con Epureanu e Skrtel che costituiranno la coppia centrale, anche se Ponc potrebbe prendere il posto dello slovacco. Caicara sarà il terzino destro e Clichy quello sinistro. A centrocampo dovrebbero giocare Aleksic, Tekdemir e Kahveci, con Topal e Azubuike pronti a prendere il posto di qualcuno. In avanti dovrebbe esserci Ba che giocherà da punta centrale con Crivelli e Visca ai lati, anche se Guldbrandsen spera in un posto nell'undici titolare.

Copenaghen (4-3-3): Johnsson; Varela, Nelsson, Bjelland, Bengtsson; Biel, Stage, Zeca; Daramy, Santos, Falk Jensen. All. Solbakken

Basaksehir (4-3-3): Gunok; Caicara, Skrtel, Epureanu, Clichy; Aleksic, Tekdemir, Kahveci; Visca, Ba, Crivelli. All. Buruk

Precedenti Copenaghen-Basaksehir

L'unica sfida tra le due squadre corrisponde alla partita di andata degli ottavi di finale, giocata in Turchia e vinta dal Basaksehir per 1-0 grazie al gol di Visca su rigore nel finale.

Il Copenaghen ha raggiunto come massimo obiettivo in campo europeo gli ottavi di finale di Europa League nella stagione 2016/17, oltre che gli ottavi di Champions League nell'edizione 2010/11. I turchi, invece, sono una squadra nata da poco e arrivata a disputare per la prima volta una coppa europea nella stagione 2015/16, ed in questa edizione per la prima volta è riuscita a superare la fase a gironi.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Europa League