Serie B

Frosinone-Spezia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Frosinone-Spezia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Twitter.com/Frosinone1928

Tutto quello che c’è da sapere su Frosinone-Spezia, finale di andata dei playoff di Serie B: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Saranno Frosinone e Spezia le due squadre che si contenderanno la finale play-off di Serie B, con la vincitrice che andrà ad occupare l'ultima casella rimasta vuota per la prossima Serie A. Entrambe sono reduci dalla rimonta effettuata nel ritorno della rispettiva semifinale dopo aver perso nella gara di andata, e sicuramente saranno emotivamente molto cariche.

Sarà una doppia sfida, con lo Spezia avvantaggiato dalla posizione in classifica e quindi con la possibilità di pareggiare nel computo finale delle due sfide. Infatti non sono previsti i tempi supplementari al termine della gara di ritorno e qualora il risultato fosse di parità al termine dei 180 minuti a passare il turno sarebbe la formazione meglio classificata in campionato. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Frosinone e Spezia.

Come arriva il Frosinone

Il Frosinone ha agguantato l'ultimo posto utile per disputare i play-off – l'ottava posizione – all'ultima giornata col pareggio nello scontro diretto contro il Pisa. Dopo un difficile inizio la squadra allenata da Nesta era riuscita a risalire in classifica fino a ritornare ad occupare il secondo posto, dietro l'imprendibile Benevento. Ma nel finale di stagione ha racimolato una sola vittoria nelle ultime 12 partite, precipitando all'ottavo posto e rischiando di non prendere nemmeno parte ai play-off.

I ciociari hanno sconfitto 3-2 il Cittadella ai quarti grazie al gol nel recupero di Ciano, e il Pordenone in semifinale grazie alla rimonta nella gara di ritorno (vittoria 2-0) con la quale hanno ribaltato la sconfitta per 1-0 subita nella partita d'andata. Nelle tre gare disputate ai play-off hanno vinto entrambe quelle giocate in trasferta, perdendo quella giocata in casa.

Come arriva lo Spezia

Lo Spezia ha terminato il campionato al terzo posto, per molte giornate ha cercato di infastidire il Crotone ma le tre sconfitte e i due pareggi ottenuti nelle ultime otto giornate hanno definitivamente allontanato gli spezzini dalla possibile promozione diretta.

La posizione finale ha permesso alla squadra allenata da Italiano di accedere direttamente alle semifinali dei play-off, concedendo anche il vantaggio del doppio risultato nel computo finale delle due sfide. Nella partita di semifinale hanno eliminato il Chievo Verona rimontando il 2-0 subito all'andata in trasferta, vincendo 3-1 la partita di ritorno giocata tra le mura amiche.

Orario di Frosinone-Spezia e dove vederla in tv o in streaming

La partita Frosinone-Spezia verrà disputata domenica 16 agosto alle ore 21:00 allo stadio Benito Stirpe di Frosinone, sempre senza la presenza del pubblico sugli spalti a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sul canale Dazn dedicato alla Serie B. Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell’app Dazn.

Probabili formazioni Frosinone-Spezia

A difendere la porta del Frosinone ci sarà come sempre Bardi, davanti a lui una difesa a tre che dovrebbe essere costituita da Ariaudo, Krajnc e Brighenti, con Szyminski che potrebbe insidiare quest'ultimo. Incertezza sugli esterni di centrocampo: a destra si contendono il posto Paganini e Salvi, mentre a sinistra Zampano è in vantaggio su Beghetto. In mezzo al campo dovrebbero giocare Maiello e Hass, con Rohden che gioca leggermente più avanzato agendo da trequartista. La coppia d'attacco dovrebbe essere formata da Dionisi e Ciano, anche se Novakovich con le ultime prestazioni rischia di prendere il posto di titolare.

Lo Spezia si affida all'ex Udinese Scuffet tra i pali. In difesa dovrebbero giocare uno tra Vitale e Vignali a destra, e Ferrer a sinistra, con la coppia Erlic-Terzi come centrali. A centrocampo dovrebbero giocare Bartolomei, Ricci e Maggiore, anche se Acampora e Mora puntano a un posto dal primo minuto. Il tridente d'attacco dovrebbe essere composto da Nzola come punta centrale, insieme a Ragusa e a Gyasi ai lati, con Galabinov e Di Gaudio che potrebbero sostituire gli ultimi due già dall'inizio.

Frosinone (3-5-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Krajnc; Paganini, Rohden, Maiello, Haas, Zampano; Dionisi, Ciano. All. Nesta

Spezia (4-3-3): Scuffet; Vitale, Erlic, Terzi, Ferrer; Maggiore, Ricci, Bartolomei; Ragusa, Nzola, Gyasi. All. Italiano

Precedenti Frosinone-Spezia

Negli ultimi anni le due squadre si sono affrontate 12 volte in Serie B, col bilancio di tre vittorie per il Frosinone, sei pareggi e tre successi per lo Spezia. Le ultime due sfide giocate nel corso di questa stagione sono terminate con una vittoria per parte: gli spezzini hanno vinto la partita d'andata per 2-0 giocata al Picco, mentre i ciociari hanno vinto allo Stirpe al ritorno per 2-1.

Nelle sfide avvenute in cadetteria non è mai riuscita a vincere la squadra che giocava in trasferta, l'unica volta che questo si è verificato i club si affrontavano in Coppa Italia e lo Spezia riuscì a vincere però ai calci di rigore.

Per lo Spezia si tratterebbe della prima volta in Serie A, anche se in altre quattro occasioni ha giocato nella massima divisione nazionale negli anni venti quando però ancora non aveva la denominazione attuale. Il Frosinone invece ha disputato due campionati di Serie A (2015/16 e 2018/19) venendo sempre retrocesso dopo appena una stagione.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie B