Fantaschede

Juventus, alla scoperta di Felix Correia: statistiche e consigli per il fantacalcio

Juventus, alla scoperta di Felix Correia: statistiche e consigli per il fantacalcio

La fantascheda di Felix Correia, nuovo acquisto della Juventus. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

La Juventus si è già mossa sul mercato, soprattutto attraverso scambi. Ce ne sono stati d'alto livello, come quello con il Barcellona che ha coinvolto Arthur e Pjanic, ma anche di prospettiva. Con il Manchester City, infatti, i bianconeri hanno concordato l'arrivo dell'ala 19enne Felix Correia per una valutazione di 10 milioni di euro, in cambio del 18enne Pablo Moreno – proprio ex Barcellona – valutato invece 10,5 milioni. Un giovanissimo talento e 500 mila euro: questo in sintesi ciò che ne ha ricavato la Vecchia Signora.

La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all’asta.

Chi è Felix Correia

Felix Correia nasce il 22 gennaio 2001 a Lisbona, in Portogallo, dove l'anno successivo Cristiano Ronaldo – quello che poi diventerà il suo idolo – fa il proprio esordio con la maglia dello Sporting Lisbona. E in quello stesso club si forma anche lui, risalendo le categorie dal suo ingresso a 9 anni fino ad arrivare all'U19. La tappa successiva per CR7 fu lo United, così anche Correia vola in direzione Manchester, ma sponda City, che lo acquista per 3,5 milioni più il 10% sulla futura rivendita (mossa che gli frutterà un cifra niente male visti gli ultimi aggiornamenti) anticipando mezza Europa.

Qui il parallelo tra le due carriere diverge, perché Correia non fa neanche in tempo a giocare per i Citizens che viene mandato in prestito biennale all'AZ Alkmaar U21 (o Jong AZ), seconda squadra del club olandese che milita nella seconda serie nazionale. Ma ben presto i loro percorsi sono addirittura destinati a incrociarsi: con l'arrivo alla Juventus, il 19enne e il 35enne si alleneranno insieme a Torino su base quotidiana.

In Nazionale portoghese ci gioca già dal 2015 e ha fatto parte di ogni selezione giovanile dall'U15 all'U19.

Ruolo e caratteristiche di Felix Correia

Felix Correia è un'ala offensiva di piede destro, abile sia sulla corsia di destra che su quella di sinistra, dove è stato maggiormente utilizzato nella sua ultima stagione in Olanda e dove può rientrare sul suo piede forte e vedere la porta. Le sue migliori qualità sono sicuramente la velocità e il dribbling, spesso effettuato attraverso cambi di passo fulminanti, ma ha dimostrato anche un'ottima capacità di tagliare il campo e servire assist ai compagni. Una pecca – oltre al gioco difensivo, che a un giocatore simile si può anche chiedere in maniera ridotta – c'è una certa incostanza. Come tanti giocatori di estro, anche a Correia capita di scomparire dal campo in certi momenti.

In Portogallo è stato paragonato ovviamente a Cristiano Ronaldo (un accostamento azzardato per chiunque, persino per chi ne fa veramente un modello da seguire passo passo), ma anche al Nani dei tempi migliori.

Indice titolarità di Felix Correia alla Juventus

Bassissimo. A quanto pare, Correia è stato preso dalla Juventus per giocare con l'U23 in Serie C, almeno nella sua prima stagione in bianconero. Non stupirebbe vederlo a più riprese tra i convocati della prima squadra, ma il suo primo impatto con il calcio italiano sembra destinato a non essere quello di Serie A. Chissà se con i mesi riuscirà a dimostrare di valere un posto fisso nel roster di Andrea Pirlo.

Inclinazione bonus Felix Correia al fantacalcio

In 20 presenze con lo Sporting U19 ha segnato 7 reti, in 23 lo scorso anno con l'AZ solo 3, ma condite con 7 assist per i compagni. Anche con il Portogallo U19 ha realizzato 3 gol in 17 gettoni, uno dei quali nel 3-0 rifilato all'Italia durante gli Europei. Non si parla esattamente di un goleador – da questo punto di vista Pablo Moreno dava maggiori garanzie – ma le sue qualità offensive gli permettono comunque di essere pericoloso in zona bonus, anche e soprattutto in ottica +1. In nazionale ha anche tirando un rigore contro la Norvegia, segnandolo.

Inclinazione malus Felix Correia al fantacalcio

Gli unici dati da questo punto di vista sono quelli con la Nazionale U19 (3 gialli in 17 gare) e dell'ultima stagione all'AZ (2 in 27). Correia non è dunque abbonato ai malus, ma la base statistica è molto piccola per poter dare una reale sentenza al riguardo.

Frequenza infortuni di Felix Correia

A 19 anni, Correia non ha subito ancora infortuni di una certa rilevanza. È comunque troppo presto per esprimersi riguardo la sua integrità fisica, anche se l'augurio è ovviamente quello di esser sano come un pesce.

Prendere Felix Correia al fantacalcio?

A meno che non si giochino fantacalci numerosissimi – ma proprio issimi – Correia non è un giocatore da prendere in considerazione. Non tanto per suoi demeriti, quanto per le scarse possibilità di vederlo prendere voti. Se poi si è in 14 e si ha l'ultimo slot libero, il “talent scout” ci può pensare.

La fantascheda di Felix Correia per il fantacalcio

Caratteristiche: 6

Titolarità: 3

Bonus: 6

Malus: 6

Infortuni: 6

Fantavalore: 5,4

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.


Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Torino

38 14 11 13 1 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Fantaschede