Calciomercato

La Lazio è a un passo da Pepe Reina per la porta

La Lazio è a un passo da Pepe Reina per la porta
twitter.com/sscnapoli

I biancocelesti hanno deciso di affiancare a Strakosha l'esperto spagnolo: porta carisma ed esperienza per la Champions

Prima i rumors spagnoli, poi le conferme: Pepe Reina è pronto a firmare un contratto biennale con la Lazio. L'estremo difensore rescinderebbe il proprio contratto in vigore con il Milan (che andrebbe a risparmiare sul suo ingaggio) per svincolarsi e trasferirsi a parametro zero nella capitale, dove percepirebbe 1,8 milioni di euro a stagione. Un colpo importante per i biancocelesti che, in vista del loro ritorno in Champions League, andrebbero a garantirsi grande esperienza internazionale.

Ruolo e statistiche di Pepe Reina

Sul ruolo, in questo caso, c'è poco da discutere. Più interessanti invece le qualità tecniche e caratteriali del 37enne (quasi 38enne). Innanzitutto, infatti, Reina è un leader. Dotato di grande carisma, il portiere spagnolo potrebbe aiutare lo spogliatoio a resistere ai momenti di maggiore pressione, qualcosa che nella fase finale della stagione appena conclusa è mancata fortemente. La sua nutrita esperienza internazionale, poi, lo rende una pedina fondamentale in vista del ritorno della Lazio in Champions League, competizione alla quale la maggior parte della rosa non è affatto abituata.

Tra i pali, l'ex Aston Villa ha grande reattività, è bravo nelle uscite basse e si è anche tolto qualche sfizio nel parare i rigori. Molto affinata la sua tecnica con i piedi, che lo rende adattissimo a partecipare alla manovra con i centrali difensivi per attirare la linea offensiva avversaria e creare spazi dove successivamente imbucare il pallone.

Il bagaglio esperienziale di Reina parla di oltre 500 partite ufficiali disputate, 146 delle quali in Serie A con Napoli e Milan e altre 173 tra Champions ed Europa League (anche se in effetti le prime volte si trattava ancora della Coppa UEFA). La mentalità vincente, dote innata, si è poi certamente rafforzata con i tanti trionfi nel suo straordinario palmarès: una Bundesliga, quattro coppe nazionali tra Italia e Inghilterra, due Coppa Intertoto, una Supercoppa Europea. E in Nazionale due Europei e un Mondiale, da secondo a Casillas.

Considerando il totale di 80 calci di rigore affrontati, averne parati 12 lo porta ad avere una percentuale del 15%, non esattamente da “mago degli undici metri”. Eppure, anche di recente ne ha parato uno nella sua esperienza all'Aston Villa. A Milano si ricorda molto bene quello neutralizzato a Schone, perché arrivato come riscatto dopo una precedente papera. E qualcuno in rossonero ricorderà anche quello parato ai tempi di Napoli a Balotelli, il primo non realizzato dall'attaccante classe '90 nella propria carriera.

Come cambierebbe la Lazio con Pepe Reina

L'acquisto di un portiere come Reina non può portare a credere che lo slot a disposizione sia semplicemente quello di vice-Strakosha. Il giovane albanese potrebbe in effetti restare in generale la prima scelta di Inzaghi, con lo spagnolo a fare da chioccia e insegnargli i tanti trucchi del mestiere imparati nella sua stellare carriera. Ma c'è sicuramente di più.

Intanto, c'è la possibilità di assistere a un'alternanza in campionato o in Coppa Italia, anche perché Strakosha negli ultimi anni ha dimostrato di non essere sempre integro al 100% e di poter lasciare per qualche gara lo spazio al suo secondo. Ma soprattutto, Reina potrebbe essere designato come portiere della Champions League, competizione che conosce meglio di chiunque altro in rosa (gli fa concorrenza solo Leiva).

E il cambiamento più importante, come detto, sarebbe nel carattere, nel carisma. Un cambiamento invisibile nelle lavagne tattiche, ma essenziale per far compiere a ogni squadra un salto di qualità.

3-5-2: Strakosha (REINA); Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. All: Inzaghi


Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Calciomercato