Calciomercato

Il Napoli punta il difensore argentino Nicolas Tagliafico

Il Napoli punta il difensore argentino Nicolas Tagliafico
twitter.com/sscnapoli

Il terzino sinistro è in uscita dall'Ajax con i partenopei interessati. Adesso il Napoli ha la possibilità di scegliere tra lui e Reguilon

Continua il casting del Napoli per il ruolo del terzino sinistro. Dopo Reguilon – la cui valutazione del Real Madrid è intorno ai 30 milioni di euro, ma che potrebbe anche restare al Siviglia – i partenopei stanno iniziando a sondare il terreno per Nicolas Tagliafico dell'Ajax.

Il terzino è in uscita dai lancieri ma i partenopei devono vincere la concorrenza dei club inglesi (Leicester ed Everton su tutti). La valutazione dell'argentino si aggira intorno ai 20-25 milioni, ma trovando l'appoggio del giocatore l'affare potrebbe chiudersi molto velocemente.

La carriera di Nicolas Tagliafico

Nicolas Tagliafico è nato a Rafael Calzada – un quartiere della capitale argentina Buenos Aires – il 31 agosto 1992 e da giovanissimo entra nelle giovanili del Banfield, col quale esordisce in prima squadra prima di compiere 18 anni, l'11 marzo 2010 nel match contro il Tigre. Viene subito notato dagli osservatori europei che lo consigliano alle squadre spagnole.

Nell'estate del 2012 passa in prestito al Real Murcia che militava nella Serie B spagnola, ma dopo una sola stagione fa ritorno in Argentina al Banfield. Nel 2015 viene acquistato per circa tre milioni di euro dall'Independiente col quale inizia a giocare ad alti livelli e conquista la convocazione nella nazionale argentina. Nel mercato invernale del 2018 viene acquistato dagli olandesi dell'Ajax per quattro milioni di euro, e dopo appena un anno diventa capitano degli olandesi.

L'avventura con la nazionale argentina inizia da giovanissimo, nel 2007 ottiene la prima convocazione con l'Under-15. Effettua tutta la trafila nelle selezioni giovanili fino ad arrivare alla nazionale maggiore con la prima convocazione e il debutto il 9 giugno 2017 nell'amichevole contro il Brasile vinta 1-0. Con la selezione argentina ha collezionato 25 presenze – giocando anche il Mondiale 2018 in Russia – senza ancora riuscire a segnare nessuna rete.

Ruolo e statistiche di Nicolas Tagliafico

Tagliafico è un terzino sinistro dotato di grandi qualità fisiche e tecniche. Ha un'ottima progressione ed è dotato di una buonissima tecnica nel cross che lo rendono particolarmente abile nella fase offensiva. In alcune occasioni – soprattutto in Argentina – è stato schierato anche da centrale difensivo sinistro in una difesa a tre. Ha origini italiane e possiede anche il passaporto italiano, in quanto i nonni sono originari del genovese dalla parte paterna, mentre sono calabresi quelli materni.

Nelle tre stagioni al Banfield ha collezionato complessivamente 60 presenze – 18 nella Serie B argentina – mettendo a segno due reti e due assist. Queste tre annate sono intervallate dall'esperienza in Spagna col Real Murcia nel 2012/13. Con gli spagnoli che militavano in Liga2 (Serie B spagnola) ha giocato 28 partite con un solo assist fornito ai compagni.

Gli anni che hanno segnato una svolta nella sua carriera sono stati quelli in cui ha militato con l'Independiente, e grazie ai quali è riuscito a farsi conoscere da tutti gli esperti di calcio sudamericano e non. Ha giocato 105 partite totali con due gol e tre assist, riuscendo a vincere la Copa Sudamericana del 2017. Questo gli ha permesso di essere notato dall'Ajax che l'ha acquistato nel mercato invernale 2018 per 4 milioni di euro.

Con la maglia dei lancieri ha vinto l'Eredivisie e la Coppa di Olanda nel 2018/19 e la Supercoppa Olandese nel 2019/20. La bacheca dei trofei di Tagliafico avrebbe potuto essere più ampia, ma il coronavirus ha fatto terminare in anticipo il campionato olandese – con l'Ajax in testa – che ha portato alla non assegnazione del titolo. In Olanda ha collezionato 99 presenze con 12 gol e 15 assist, riuscendo ad arrivare anche in semifinale di Champions League nel 2018/19.

Come cambierebbe il Napoli con Nicolas Tagliafico

Il Napoli di Gattuso riparte dalle certezze conquistate nella stagione scorsa e dal 4-3-3 come modulo di base al quale aggiungere giocatori adatti. Nell'annata appena trascorsa la squadra si è dimostrata un po' carente sulle fasce laterali, con soli tre interpreti che dovevano alternarsi per ricoprire i due ruoli: Di Lorenzo, Hysaj e Mario Rui. L'algerino Ghoulam – spesso alle prese con infortuni – è sempre stato in disparte rispetto agli altri e quindi i partenopei vorrebbero cercare di venderlo per liberare un posto che potrebbe essere occupato da Tagliafico. L'argentino qualora arrivasse sarebbe il preferito sull'out sinistro e garantirebbe a Gattuso la spinta che a destra riesce già a dargli Di Lorenzo.

4-3-3: Ospina; Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas, TAGLIAFICO; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne. All. Gattuso


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Torino

38 14 11 13 1 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Calciomercato