La ripartizione dei premi in base alla classifica finale della stagione 2019/20: quanto guadagna la Juventus vincendo lo scudetto
La Serie A più lunga della storia – a causa della pandemia di coronavirus – si è finalmente conclusa, con la Juventus che ha trionfato per la nona volta consecutiva diventando l'unica squadra tra i cinque maggiori campionati europei a riuscirci in quest'impresa. Inter, Atalanta e Lazio approdano in Champions League mentre Lecce, Brescia e Spal retrocedono in Serie B. Dopo aver fatto i bilanci a livello sportivo con le squadre che hanno raggiunto o meno il proprio obiettivo, è tempo di guardare al lato economico.
Serie A: la suddivisione dei premi
Le squadre di Serie A hanno due principali fonti di incasso: la ripartizione dei premi a seconda del piazzamento in classifica e i diritti tv. Per la prima voce, in totale sono 162 i milioni che la Lega ha stanziato e vanno divisi per ogni club, mentre per la seconda si supera il miliardo di euro. La Juventus – che ha vinto lo scudetto – otterrà 23,4 milioni dal suo posizionamento in graduatoria mentre la differenza tra il secondo e il quarto posto è di 5,2 milioni. Andando a scalare verso il basso si nota come le squadre in Europa League guadagneranno dai 9,3 ai 12,5. La diciassettesima in classifica prende 2,8 milioni mentre l'ultima appena 900 mila euro.
Per le società retrocesse esiste però un paracadute: infatti coloro che sono da un anno in Serie A, avranno 10 milioni di euro – Lecce e Brescia – mentre la Spal che è stato nella massima competizione per tre anni, riceverà ben 25 milioni da reinvestire nel mercato in modo da poter lottare immediatamente per la promozione.
I diritti tv però sono la fetta più importante, con il miliardo di euro che verrebbe diviso tra le varie squadre. Il 50% di essi viene dato a tutte le squadre in modo equo, il 20% viene calcolato per il numero di tifosi paganti allo stadio e il 15% in base ai punti e alla classifica ottenuti nell'anno precedente. Infine un 10% rispetto ai risultati degli ultimi cinque anni e il restante 5% per le vittorie nazionali e internazionali a partire dalla stagione 1946/47.
Ripartizione premi Serie A 2019/20
Juventus: 23,4 milioni di euro
Inter: 19,4 milioni
Atalanta: 16,8 milioni
Lazio: 14,2 milioni
Roma: 12,5 milioni
Milan: 10,9 milioni
Napoli: 9,3 milioni
Sassuolo: 8,3 milioni
Verona: 7,4 milioni
Fiorentina: 6,3 milioni
Parma: 5,5 milioni
Bologna: 5 milioni
Udinese 4,6 milioni
Cagliari 4,1 milioni
Sampdoria: 3,6 milioni
Torino 3,2 milioni
Genoa 2,8 milioni
Lecce 2,2 milioni
Brescia 1,6 milioni
Spal 0,9 milioni
