Fantaschede

Sassuolo, alla scoperta di Ayhan: statistiche e consigli per il fantacalcio

Sassuolo, alla scoperta di Ayhan: statistiche e consigli per il fantacalcio
f95.de

La fantascheda di Kaan Ayhan, nuovo acquisto del Sassuolo. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

La notizia dell'acquisto da parte del Sassuolo del difensore Kaan Ayhan è in circolo ormai da inizio mese ma, dopo alcune voci su complicazioni tecniche in fase di chiusura dell'operazione, il club neroverde ne ha finalmente ufficializzato l'arrivo. Pagata dunque al Fortuna Dusseldorf la clausola rescissoria da circa 2 milioni di euro per questo ragazzo di 25 anni dall'importante esperienza internazionale.

La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c'è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.

Chi è Kaan Ayhan

Kaan Ayhan nasce il 10 novembre 1994 a Gelsenkirchen, in Germania, in una famiglia di origine turca. A soli cinque anni entra già nel settore giovanile dello Schalke 04 – la squadra più importante della sua città natale – e al suo interno risale tutte le varie categorie di età.

Il suo valore emerge in maniera netta, tanto che le nazionali di Germania e Turchia fanno a gara per accaparrarselo. Esordisce prima con la selezione tedesca U16, poi fa un paio di apparizioni con l'U17 turca e torna in Germania sia con l'U17 che con l'U18. A quel punto, però, arriva la decisione definitiva. L'U21 la fa vestendo la maglia rossa della Turchia e sempre con quei colori giunge infine a giocare in Nazionale maggiore, con cui ha già collezionato oltre 25 presenze.

Nel frattempo esordisce nella Prima Squadra dello Schalke a neanche 19 anni prendendosi praticamente subito una maglia da titolare e riuscendo a debuttare anche in Champions ed Europa League. Nelle stagioni successive alla prima, però, non riesce a confermarsi e, anche per via di qualche infortunio di troppo, accumula un numero sempre inferiore di presenze.

Nel gennaio del 2016 sceglie allora di cambiare e approda in prestito all'Eintracht Francoforte, dove non riesce però a lasciare un segno. L'estate successiva si trasferisce a titolo definitivo al Fortuna Dusseldorf nella seconda categoria tedesca e dopo due anni riesce a conquistare la promozione in Bundesliga.

Nel successivo biennio guida dalle retrovie la sua squadra e, nonostante la retrocessione al termine della stagione attuale, merita una chiamata dalla Serie A. Le prime a farsi avanti pare fossero state Atalanta e Roma, ma alla fine a spuntarla è stato il Sassuolo. Merito – forse – anche del suo compagno di reparto in Nazionale Merih Demiral, che in Emilia è stato messo nelle condizioni perfette per mostrare a tutti di che pasta fosse fatto.

Ruolo e caratteristiche di Kaan Ayhan

Alto 185 cm, Ayhan è un difensore centrale fisico con un passo discreto, ma una delle sue caratteristiche più interessanti è certamente la sua abilità con la palla tra i piedi. Il classe '94 ha infatti ottime capacità di impostazione che lo rendono molto funzionale all'idea di gioco del suo nuovo tecnico Roberto De Zerbi, tanto che in carriera ha dimostrato di essere anche uno specialista su calci di punizione.

Nella sua carriera, Ayhan ha giocato in varie posizioni. Il centro della difesa è sicuramente il suo habitat naturale, che si tratti di linea a tre oppure a quattro, ma ha più volte ricoperto anche la posizione di terzino destro e quella di mediano.

Indice titolarità di Kaan Ayhan al Sassuolo

Per le qualità e l'esperienza internazionale del giocatore, Ayhan dovrebbe arrivare a Sassuolo per prendersi una maglia da titolare. L'ipotesi più probabile è quella in cui vada a formare la coppia di centrali neroverdi assieme a Gian Marco Ferrari, anche se attualmente ci sono comunque in rosa alcune alternative valide come Marlon, che comunque negli ultimi anni ha sempre fatto le sue presenze. Di base, comunque, ci si può aspettare da lui la titolarità.

Inclinazione bonus di Kaan Ayhan al fantacalcio

Nelle ultime due stagioni in Bundesliga, Ayhan ha trovato 6 reti e 4 assist, un numero discreto per un difensore. Oltre a buone qualità nel gioco aereo, poi, il 25enne ha dalla sua anche la capacità di calciare le punizioni dirette (2 di quei 6 gol sono arrivati così). Con le giovanili ha addirittura calciato due rigori, trasformandoli entrambi.

In carriera, Ayhan ha avuto stagioni di magra – un solo gol per anno nel primo biennio a Dusseldorf – ma anche picchi eccezionali, come dimostrano le ben 15 reti siglate nel 2012/13 con l'U19 dello Schalke. Basarsi su una statistica tanto lontana e decontestualizzata sarebbe pericoloso, ma qualche bonus potrebbe comunque essere messo in conto.

Inclinazione malus di Kaan Ayhan al fantacalcio

I malus sono certamente un punto debole per il difensore turco, che nelle ultime due stagioni si è confermato sulle 10 ammonizioni annue in Bundesliga. Sono state 8 con 2 espulsioni nell'ultimo anno di cadetteria, 9 con un rosso in quello precedente. Il record stagionale in massima serie è stato di 12 gialli, quindi in linea di massima sarà probabilmente tra i più sanzionati.

Frequenza infortuni di Kaan Ayhan

Da quando è passato al Fortuna Dusseldorf, Ayhan ha saltato solamente una gara per colpa di infortuni, rimanendo in quel caso in infermeria per uno stiramento. Segnali leggermente più allarmanti erano arrivati invece nelle stagioni precedenti: 58 giorni out con l'Eintracht per un problema al menisco, oltre 100 giorni con lo Schalke per un infortunio alla capsula articolare e altri piccoli problemini. Se rimanesse sulla tendenza degli ultimi anni, non ci sarebbe da preoccuparsi. Ma non ci si potrebbe neanche stupire troppo in caso contrario.

Prendere Kaan Ayhan al fantacalcio?

Tirando le somme, Ayhan è un giocatore molto intrigante per caratteristiche tecniche e inclinazione ai bonus e oltretutto dovrebbe fare il titolare in neroverde. I malus sono però praticamente sempre dietro l'angolo e con l'infermeria servirà incrociare le dita e sperare si continui sul trend recente. Potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa, dalla quarta scelta in poi, però senza spendere tanto.

La fantascheda di Kaan Ayhan per il fantacalcio

Caratteristiche: 6

Titolarità: 7

Bonus: 7

Malus: 4,5

Infortuni: 6

Fantavalore: 6,1

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.


Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Fantaschede