Tutto quello che c’è da sapere su Wolverhampton-Siviglia, quarto di finale di Europa League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Dopo aver eliminato la Roma agli ottavi, il Siviglia se la vedrà ai quarti con gli inglesi del Wolverhampton, mattatori del Torino ai preliminari. Si tratta di una sfida tra squadre di alto livello, che possono ambire anche alla vittoria della competizione e che si ritroverebbero con tutta probabilità – Copenaghen permettendo – il Manchester United in semifinale. Tutto quello che c'è da sapere su Wolverhampton-Siviglia.
Come arriva il Wolverhampton
Come detto, il cammino in Europa League degli Wolves è iniziato prestissimo, addirittura oltre un anno fa, dal secondo turno di preliminari e passando per il quarto, in cui hanno fatto fuori il Torino di Mazzarri. In Premier League sono arrivati a pari punti con il Tottenham di Mourinho garantendosi la qualificazione anche alla prossima edizione dell'Europa League, competizione nella quale hanno perso solamente due partite: la primissima contro il Braga, che ha poi raggiunto la vetta del loro girone, e il ritorno dei sedicesimi contro l'Espanyol dopo aver però sistemato la questione già nella gara precedente, vinta addirittura per 4-0. Agli ottavi hanno poi superato i greci dell'Olympiakos grazie alla rete di Raul Jimenez – loro migliore marcatore stagionale con 27 gol complessivi – dopo l'1-1 dell'andata.
Come arriva il Siviglia
Il 2-0 con il quale gli andalusi hanno liquidato la Roma agli ottavi di finale è solo una ciliegina sul cammino post-lockdown della squadra di Lopetegui, iniziato con una vittoria con lo stesso punteggio nel derby contro il Betis e arrivato a tutt'oggi senza neanche una sconfitta. Il Siviglia si è così assicurato il quarto posto nella Liga e la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, giungendo a pari punti con l'Atletico Madrid di Simeone. Un calciatore in grande forma nella rosa spagnola è senza dubbio Lucas Ocampos, che conosciamo tra l'altro per i trascorsi al Milan e al Genoa, finito per essere anche il miglior marcatore della sua squadra con 16 reti nonostante non sia un centravanti.
Orario di Wolverhampton-Siviglia e dove vederla in tv o in streaming
La sfida si terrà martedì 11 agosto alle ore 21:00 sul campo neutro della Schauinsland-Reisen-Arena di Duisburg, in Germania, e si giocherà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sul canale Sky Sport (canale 252 del satellite). Gli abbonati potranno utilizzare anche lo streaming attraverso le piattaforme Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni Wolverhampton-Siviglia
La certezza tra gli inglesi è la difesa a tre, ma spesso c'è stata alternanza tra i moduli 3-5-2 e 3-4-3, usato più frequentemente nelle ultime uscite. Ne farebbe le spese Dendoncker, che resta comunque in lizza per una maglia, mentre ne sarebbero favorite le ali d'attacco. A questo proposito, ci sono comunque solo due maglie per Traoré, Podence, Jota e Pedro Neto. Jonny Otto si è rotto il crociato contro l'Olympiakos e sarà sostituito da Vinagre.
Bono ha scalzato Vaclik tra i pali nel finale di stagione, Koundé parte avanti a Sergi Gomez in difesa. Vazquez è una carta da subentrante, davanti il tridente che ha battuto la Roma è favorito per la conferma: Munir e De Jong sperano di poter ribaltare questo pronostico.
Wolverhampton (3-4-3): Rui Patricio; Boly, Coady, Saiss; Doherty, Moutinho, Neves, Vinagre; Traoré, Jimenez, Podence. All: Espirito Santo
Siviglia (4-3-3): Bono; Jesus Navas, Koundé, Diego Carlos, Reguilon; Jordan, Fernando, Banega; Suso, El Neysri, Ocampos. All: Lopetegui
Precedenti Wolverhampton-Siviglia
Wolves e Siviglia non hanno mai incrociato le proprie strade nelle loro rispettive storie societarie. Gli andalusi hanno però disputato ben 15 gare contro formazioni britanniche e il bilancio è piuttosto positivo, considerando anche il valore delle avversarie: 6 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte. Meno fortuna hanno avuto i Lupi contro le squadre spagnole: sui 4 precedenti, una sola vittoria e 3 ko. Anche come esperienza nella competizione – dobbiamo dirlo – la differenza esiste. Il Wolverhampton è alla sua seconda partecipazione assoluta all'Europa League (nel loro albo ce n'è un'altra in Coppa UEFA, nella quale hanno raggiunto anche la finale), mentre il Siviglia è conosciuta per essere proprio la regina di questa competizione, con 15 partecipazioni complessive e 5 vittorie, tra le quali la striscia consecutiva di tre trofei tra il 2013-14 e il 2015-16.
