Europa League

Wolves-Olympiakos: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Wolves-Olympiakos: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
wolves.co.uk

Tutto quello che c’è da sapere su Wolves-Olympiakos, ottavo di finale di Europa League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Parte l'Europa League con il ritorno degli ottavi di finale – tranne Inter-Getafe e Siviglia-Roma che saranno giocate in gara unica – che verranno disputati nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 agosto. Una delle sfide più interessanti è quella che vede affrontarsi Wolverhampton e Olympiakos.

La partita d'andata disputata in Grecia è terminata col pareggio 1-1, quindi inglesi che partono leggermente favoriti da questo risultato. La squadra che avanzerà ai quarti di finale – e quindi alla Final Eight – dovrà affrontare la vincente della sfida Siviglia-Roma. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Wolverhampton e Olympiakos.

Come arriva il Wolves

Il Wolverhampton dopo aver disputato un ottimo campionato si è classificato al settimo posto in Premier League con 59 punti, vedendosi sottrarre dall'Arsenal – piazzata dietro in classifica, ma vincitrice della FA Cup – la qualificazione alla prossima edizione dell'Europa League. La squadra era in piena corsa anche per la qualificazione alla Champions, ma ha pagato a caro prezzo le tre sconfitte subite nelle ultime sei giornate di campionato.

L'avventura degli inglesi in Europa League è iniziata dal secondo turno preliminare. Hanno battuto ed eliminato i nordirlandesi del Crusaders, gli armeni del Pyunik e in finale il Torino. Nella fase a gironi si sono classificati al secondo posto nel loro raggruppamento alle spalle dei portoghesi del Braga, e ai sedicesimi hanno affrontato gli spagnoli dell'Espanyol sconfiggendoli 4-0 nella partita d'andata e subendo una sconfitta indolore per 2-3 nel ritorno.

Come arriva l'Olympiakos

L'Olympiakos ha dominato il campionato greco vincendo la Super League. Al momento della sospensione a causa della pandemia, la squadra era al primo posto in classifica con un ampio margine rispetto alle inseguitrici e con zero sconfitte. La Lega Grecia ha deciso di far continuare il torneo dividendo le squadre in due gruppi: uno che si è giocato il titolo e la qualificazione alle coppe europee e l'altro per la salvezza. Alla fine l'Olympiakos ha subito una sola sconfitta – ininfluente contro il PAOK – finendo con un margine di 18 punti sulla seconda.

L'Olympiakos è partito disputando i preliminari della Champions League. Ha ottenuto la qualificazione alla fase a gironi grazie all'eliminazione dei cechi del Plzen, dei turchi del Basaksehir e dei russi del Krasnodar. Ha terminato al terzo posto nel proprio girone di Champions alle spalle di Bayern Monaco e Tottenham, venendo retrocesso in Europa League. Ai sedicesimi ha dovuto affrontare l'Arsenal, eliminando gli inglesi grazie alla vittoria per 2-1 ottenuta dopo i tempi supplementari al ritorno dopo la sconfitta per 1-0 rimediata in casa all'andata.

Orario di Wolves-Olympiakos e dove vederla in tv o in streaming

La partita Wolverhampton-Olympiakos verrà disputata giovedì 6 agosto alle ore 21:00 al Molineux Stadium di Wolverhampton, e si giocherà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sul canale Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni Wolves-Olympiakos

Gli inglesi dovrebbero scendere in campo con Rui Patricio tra i pali, difesa a tre che dovrebbe essere formata da Boly,Coady e Saiss. A centrocampo dovrebbero giocare Doherty sulla fascia destra, uno tra Vinagre o Jonny sulla sinistra, con Neves e Moutinho centrali. Il tridente d'attacco dovrebbe essere formato dall'inamovibile Raul Jimenez che agirà da punta centrale, con Jota e Traore a sostegno, anche se Podence è pronto a prendere il posto di quest'ultimo.

Il tecnico Martins dei greci dovrà fare a meno dello squalificato Semedo e dell'infortunato El Soudani. In porta ci sarà Jose Sa, con la linea difensiva a quattro che dovrebbe essere formata da Elabdellaoui a destra, Tsimikas a sinistra e la coppia Gaspar-Ba centrali. A centrocampo dovrebbero esserci Bouchalakis che agirà da mediano con Guilherme e Camara come mezzali. In attacco dovrebbe giocare come centravanti El Arabi, con Valbuena e Masouras sugli esterni e a sostegno della punta.

Wolves (3-4-3): Patricio; Boly, Coady, Saiss; Doherty, Neves, Moutinho, Vinagre; Traore, Jimenez, Jota. All. Espirito Santo

Olympiakos (4-3-3): Jose Sa; Elabdellaoui, Gaspar, Ba, Tsimikas; Guilherme, Bouchalakis, Camara; Masouras, El Arabi, Valbuena. All. Pedro Martins

Precedenti Wolves-Olympiakos

L'unica sfida tra le due squadre è quella avvenuta nella gara d'andata degli ottavi di finale, terminata sul punteggio di 1-1 grazie alle reti di El Arabi e Neto entrambe nel secondo tempo, con i turchi che hanno giocato per più di un'ora con un uomo in meno per l'espulsione di Semedo.

Gli inglesi del Wolverhampton non sono ma riusciti ad imporsi in una competizione continentale. Come miglior risultato hanno la finale di Coppa Uefa nella stagione 1971/72, nella quale vennero sconfitti dai connazionali del Tottenham. Hanno partecipato due volte alla Coppa dei Campioni alla fine degli anni '50 ed entrambe le volte hanno raggiunto i quarti di finale.

L'Olympiakos è la squadra più titolata della Grecia con i suoi 45 scudetti e le 27 coppe nazionali, ma anche loro non sono mai riusciti ad alzare un trofeo in campo europeo. In appena due occasioni sono riusciti ad arrivare ai quarti di finale: nella Coppa delle Coppe del 1992/93 quando fu eliminato dall'Atletico Madrid, e nella Champions League 1998/99 quando fu sconfitto dalla Juventus.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Europa League