La fantascheda di Daam Foulon, nuovo acquisto del Benevento. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni
Il Benevento è la vera protagonista del mercato tra le squadre che lottano per la salvezza. Dopo gli acquisti di Glik, Ionita, Lapadula e Caprari, prende il 21enne terzino sinistro Daam Foulon a titolo definitivo dal Waasland Beveren per 500 mila euro. Il belga ha firmato col club campano un triennale, quindi fino al 30 giungo 2023.
La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.
Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A
Chi è Daam Foulon
Daam Foulon è nato a Malines – cittadina belga della provincia di Anversa, nelle Fiandre – il 23 marzo 1999. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell'Anderlecht con le quali ha anche disputato tre edizioni della Uefa Youth League (la Champions League delle selezioni Primavera). Nel gennaio 2018 è stato acquistato dal Beveren col quale ha firmato il primo contratto da professionista.
Con la maglia del Beveren ha esordito l'8 aprile 2018 nella partita contro lo Zulte Waregem persa 2-1. Con la squadra belga ha disputato in tutto 47 partite tra prima e seconda divisione mettendo a segno nove assist senza mai riuscire ad andare in gol. Nell'estate 2020 è stato acquistato a titolo definitivo dal Benevento per 500 mila euro.
Il calciatore ha effettuato tutta la trafila nelle selezioni nazionali giovanili del Belgio. In totale ha accumulato 28 presenze con due gol segnati dall'Under-15 all'U-20, con una apparizione anche in Under-21.
Ruolo e caratteristiche di Daam Foulon
Nella sua breve carriera è stato schierato quasi esclusivamente da terzino sinistro con qualche rara apparizione da esterno sinistro di centrocampo. Giocatore molto rapido e veloce, fa delle sovrapposizioni e delle incursioni palla al piede il suo marchio di fabbrica. È molto abile anche nel dribbling e saltando l'uomo va spesso al cross con una buona precisione.
Indice titolarità di Daam Foulon al Benevento
Nelle gerarchie di Inzaghi parte dietro Letizia nel ruolo di terzino sinistro, ma con quest'ultimo che potrebbe giocare anche a destra, praticamente si gioca il posto da titolare con Maggio. Molto probabilmente nella prima parte di campionato l'allenatore ripartirà dalle certezze dello scorso campionato con i due – Maggio e Letizia appunto – che dovrebbero mantenere il posto da titolare, ma nel resto della stagione non è detto che il giovanissimo belga possa scalare le posizioni fino a diventare un componente dell'undici titolare.
Inclinazione bonus di Daam Foulon al fantacalcio
Foulon non è ancora riuscito a mettere a segno un gol da professionista nelle due stagioni giocate. Ha però messo a referto nove assist con la maglia del Beveren dimostrando di saper essere decisivo nonostante il ruolo difensivo assegnatogli e la bassa caratura della squadra nel campionato belga.
Inclinazione malus di Daam Foulon al fantacalcio
Nella passata stagione giocata in Jupiter League – Serie A belga – ha incassato sei ammonizioni in 23 presenze totali, con una media di un cartellino giallo ogni 3,85 gare. Nelle stagioni precedenti è invece stato molto corretto con soli tre gialli totali. Finora non è mai stato espulso in carriera.
Frequenza infortuni di Daam Foulon
Nella sua breve carriera ha finora saltato solo due partite nella stagione 2019/20 a causa di un problema muscolare al polpaccio che l'hanno tenuto fermo per quasi 20 giorni. Considerata l'età, è ancora è presto per dare un giudizio definitivo.
Prendere Daam Foulon al fantacalcio?
Potrebbe essere una bella scommessa quella di puntare sul giovane terzino sinistro. Dovrebbe partire dietro Letizia e Maggio nella lista dei terzini, ma con buone prestazioni in allenamento potrebbe garantirsi qualche apparizione in campionato che potrebbero anche poi portarlo a conquistare il posto a discapito dell'ex partenopeo Maggio. Nel reparto difensivo è difficile fare scommesse al fantacalcio, infatti come ultimi slot si cerca sempre di acquistare titolari sicuri a poco prezzo. Ma per i temerari che vogliono rischiare e puntare su un nome nuovo, quello di Foulon potrebbe essere quello giusto.
Consulta la guida per l'asta di fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta
La fantascheda di Daam Foulon per il fantacalcio
Caratteristiche: 6
Titolarità: 5,5
Bonus: 6
Malus: 6
Infortuni: 5,5
Fantavalore: 5,8
Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.
