Consigli Fantacalcio

Consigli fantacalcio, gli attaccanti su cui puntare nella stagione 2020/21

Consigli fantacalcio, gli attaccanti su cui puntare nella stagione 2020/21
© imagephotoagency.it

Con l'inizio della Serie A riparte il fantacalcio, non bisogna farsi trovare impreparati. Gli attaccanti da acquistare a tutti i costi all'asta

Gli attaccanti rappresentano le punte di diamante di una squadra al fantacalcio, attraverso loro arrivano i principali bonus. Avere il bomber giusto in squadra può essere decisivo per l'intero andamento della stagione fantacalcistica.

Ma nell'arco del campionato non si può puntare solo su calciatori di top team perchè a causa dei tanti impegni a cui sono sottoposti potrebbero essere spesso costretti a riposare per non essere spremuti dal punto di vista fisico nei momenti clou della stagione. Di seguito gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la stagione 2020/21.

Musa Barrow (Bologna)

A 21 anni è esploso lo scorso anno nelle file del Bologna che l'ha acquistato nel corso del mercato di riparazione di gennaio dall'Atalanta, con la quale aveva giocato solo sette scampoli di partita nella prima parte del campionato. Con i felsinei ha saltato solo una partita, riuscendo a racimolare 18 presenze con nove reti e quattro assist (uno con la maglia dell'Atalanta). Ha avuto una media voto totale di 6,14 e una fantamedia di 7,28, ma considerando solo le partite con la maglia rossoblu salgono a 6,22 e a 7,86. È stato l'uomo in più del Bologna e quest'anno avrà la possibilità di dimostrarlo dalla prima giornata.

Francesco Caputo (Sassuolo)

Dopo tantissimi anni passati a segnare nelle serie minori è riuscito nelle ultime due stagioni a dimostrare il suo valore anche in Serie A. Con Empoli e Sassuolo ha segnato con continuità, ma nello scorso campionato in Emilia ha raggiunto per la prima volta in carriera le 20 reti in una stagione. In 36 presenze sono stati 21 i gol segnati e sei gli assist serviti ai compagni, con una media voto di 6,32 e una fantamedia voto di 8,31. Il modulo offensivo di De Zerbi gli permette di esprimere al massimo le sue caratteristiche, e quest'anno con la conferma dei calciatori migliori della rosa i neroverdi potranno anche puntare alla qualificazione alle coppe europee.

Paulo Dybala (Juventus)

È lui il futuro e il presente – insieme a Ronaldo – della Juventus. Nello scorso campionato ha trascinato la squadra alla vittoria del titolo con 11 reti e sette assist in 33 partite, con una media voto di 6,67 – la migliore tra gli attaccanti che hanno giocato almeno dieci partite in campionato – e una fantamedia voto di 7,84. Nella stagione che sta per cominciare sarà di nuovo protagonista e sicuramente il modulo di Pirlo lo renderà più libero di spaziare sulla trequarti, andando più spesso al tiro o trovando la giocata giusta per liberare i suoi compagni in prossimità della porta avversaria.

Ciro Immobile (Lazio)

Immobile è stato il capocannoniere della Serie A 2019/20, con i 36 gol segnati ha eguagliato il record di marcature in un campionato stabilito da Higuain nel 2015/16 con la maglia del Napoli. A questi si aggiungono anche i sette assist serviti ai compagni in 37 partite giocate, con una media voto di 6,57 e una fantamedia di 9,49, naturalmente la migliore di tutto il campionato. È il rigorista della Lazio, e nella scorsa stagione è stato quasi infallibile dal dischetto con 14 rigori trasformati su 15 calciati (ha sbagliato solo quello contro la Juventus). Alla Lazio ha ritrovato la continuità soprattutto in termini realizzativi che aveva ai tempi del Torino, è impossibile non considerarlo nei top del suo ruolo.

Romelu Lukaku (Inter)

Lukaku alla prima stagione con la maglia dell'Inter ha eguagliato il record di gol segnati al primo anno di Ronaldo con 34 reti messe a segno in tutte le competizioni. In campionato è stato il punto di riferimento fisso dell'attacco interista, e ha disputato 36 partite mettendo a segno 23 reti e un assist, con una media voto di 6,42 e una fantamedia voto di 8,33. È il rigorista della formazione milanese e nella scorsa stagione è stato infallibile dal dischetto riuscendo sempre ad andare in rete dagli undici metri. Il gioco dell'Inter passa spesso da lui, ma vista anche la sua velocità è spesso lanciato in profondità riuscendo ad avere la meglio sui difensori avversari. L'Inter ha come obiettivo lo scudetto, quindi per riuscirci bisognerà passare per forza dai gol dell'attaccante belga.

Consulta anche:


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio