Con l'inizio della Serie A riparte il fantacalcio, non bisogna farsi trovare impreparati. I difensori da acquistare a tutti i costi all'asta
I difensori sono il ruolo nel quale i fantallenatori cercano di risparmiare crediti per poi poterli investire nei reparti successivi, che di solito offrono occasioni migliori in termini di bonus. Però un buon difensore spesso rende come un medio-alto centrocampista ed è possibile acquistarlo a cifre solitamente più basse.
Negli ultimi anni i giocatori del reparto arretrato hanno iniziato a rendere sempre di più anche per merito del cambio di mentalità delle squadre italiane che cercano di giocare in modo più offensivo. Questo fa si che in determinate squadre i difensori esterni siano più ambiti di altri nel corso dell'asta iniziale. Di seguito i difensori consigliati al fantacalcio per la stagione 2020/21.
Domenico Criscito (Genoa)
Il capitano del Genoa è stato una delle certezze della passata stagione e dovrebbe confermarsi anche in quella che sta per cominciare. In 26 presenze ha messo a segno otto gol, tutti su calcio di rigore. Questa specialità però a volte potrebbe ritorcersi contro, sono state infatti due le occasioni nelle quali Criscito si è visto neutralizzare il tiro dal dischetto. Comunque il giocatore è garanzia di presenze – è il titolare indiscusso della fascia sinistra dei rossoblu – e di prestazioni, con una media voto di 6 e una fantamedia di 6,58.
Davide Faraoni (Verona)
Il Verona di Juric è stato la sorpresa assoluta della parte medio-bassa della classifica, con Faraoni che è si è rivelato un affare per i pochissimi che hanno deciso di puntare su di lui ad inizio campionato. La sua quotazione – partita da 4 – è cresciuta fino a toccare quota 14. Il giocatore ha giocato 36 partite mettendo a segno cinque reti e tre assist, con una media voto di 6,10 e una fantamedia di 6,51. Sicuramente aiutato dal modulo degli scaligeri (3-4-2-1), ha la possibilità di essere schierato sulla linea dei centrocampisti e spesso viene chiamato a discese per assistere il reparto offensivo. Il Verona quest'anno vorrà continuare sulla falsariga della passata stagione, e anche se molti giocatori sono cambiati l'idea di base rimane la stessa.
Riccardo Gagliolo (Parma)
Veste la maglia del Parma dal 2017, quando ancora la squadra militava in Serie B, e all'inizio della passata stagione con l'arrivo di Pezzella si pensava che fosse destinato alla panchina. Ma le sue prestazioni sono state talmente positive da costringere l'ex Udinese a sedersi spesso al fianco dell'allenatore. Ha completato l'anno con 32 presenze, tre gol e tre assist, con una media voto di 6 e una fantamedia di 6,27. Potrebbe essere anche quest'anno uno di quei colpi low-cost che potrebbero rivelarsi utilissimi nel corso del campionato. Da notare che è l'unico centrale di difesa presente in questo elenco.
Robin Gosens (Atalanta)
L'atalantino è stato il miglior difensore del campionato 2019/20 con i suoi nove gol e sette assist in 34 partite giocate. Ha avuto la miglior media voto (6,39) e la miglior fantamedia (7,38) tra i giocatori del reparto arretrato che hanno raggiunto almeno le dieci presenze. Inoltre con i suoi nove gol è anche stato il miglior marcatore tra i difensori, e – aggiungendo la rete messa a segno in Champions League – per la prima volta in carriera è riuscito ad arrivare in doppia cifra. Grazie a queste prestazioni il tedesco è entrato nel giro della nazionale, con la quale ha anche esordito. Quest'anno l'Atalanta parte più carica che mai dopo aver sfiorato la semifinale nella Final Eight di Champions League, subendo solo nei minuti di recupero la rimonta dal Psg poi finalista.
Achraf Hakimi (Inter)
Il 22enne marocchino è l'acquisto principale nella sessione estiva del calciomercato 2020 dell'Inter. Con i 40 milioni di euro più cinque di bonus che i nerazzurri verseranno nelle casse del Real Madrid, è diventato il terzo acquisto più caro di sempre nella storia del club dietro solo a Lukaku e Vieri. Nello scacchiere di Conte sarà il titolare della fascia destra del centrocampo, con la possibilità di farsi vedere molto spesso in zona gol e fornire assist preziosi ai suoi compagni di squadra. Nelle due stagioni passate in Germania – in prestito – con la maglia del Borussia Dortmund ha messo a segno 12 reti e 17 assist.
Consulta anche:
- i portieri low cost da comprare all’asta di fantacalcio
- i centrocampisti low cost da comprare all’asta di fantacalcio
- gli attaccanti low cost da comprare all’asta di fantacalcio
