Consigli Fantacalcio

Consigli fantacalcio, i portieri su cui puntare nella stagione 2020/21

Consigli fantacalcio, i portieri su cui puntare nella stagione 2020/21
© imagephotoagency.it

Con l'inizio della Serie A riparte il fantacalcio, non bisogna farsi trovare impreparati. I portieri da acquistare a tutti i costi all'asta

Con la ripartenza del campionato di Serie A ricomincia anche il fantacalcio con tutti i dubbi che si porta dietro. La scelta del portiere è una tra le più delicate anche vista l'importanza del suo ruolo nella squadra. In occasione di scontri tirati può fare la differenza avere un estremo difensore che non prende gol e che garantisce anche il +1 dell'imbattibilità.

Puntare su portieri di squadre forti può essere una garanzia però spesso vengono pagati anche tanto nell'asta, quindi a volte è il caso di risparmiare e di puntare su qualcuno di squadre di metà classifica che garantisca titolarità e certezze. Di seguito i portieri consigliati al fantacalcio per la stagione 2020/21.

Alessio Cragno (Cagliari)

Il 26enne portiere del Cagliari quest'anno è il titolare assoluto della squadra sarda, dopo che nella passata stagione è stato costretto a saltare tutta la prima parte del campionato a causa di un infortunio alla spalla che l'ha costretto all'operazione. Infatti le presenze sono state appena 16 – essendo rientrato alla 21^ giornata – e ha incassato 21 gol, alla media di 1,31 reti subite a partita e abbassando la media della squadra che era di 1,59 prima del suo rientro. In stagione ha anche parato un rigore e ha avuto una media voto altissima di 6,47 – la migliore tra i portieri che hanno superato le dieci presenze in campionato – con una fantamedia di 5,31 (secondo dopo Donnarumma). Quest'anno i sardi saranno guidati da Di Francesco che predilige il calcio offensivo con possesso palla, però potrà contare su un portiere di sicuro affidamento come Cragno che cercherà di impedire in tutti i modi agli avversari di andare in gol.

Gianluigi Donnarumma (Milan)

Il portierone del Milan è ormai una certezza in termini di prestazioni. In questa stagione i rossoneri si sono rinforzati e ambiscono per obiettivi più elevati rispetto al sesto posto – con qualificazione ai preliminari di Europa League – ottenuto nello scorso campionato. Nella stagione 2019/20 sono state 36 le presenze per Donnarumma con 42 gol incassati e quattro rigori parati che gli hanno permesso di diventare il migliore per media di penalty respinti tra i portieri attualmente in attività con il 36,36% (12 su 33). Ha avuto una media voto di 6,26 e una fantamedia di 5,39, che è stata la migliore tra i portieri della Serie A. Il tutto è stato arricchito anche da 13 clean sheets ottenuti che l'hanno collocato al secondo posto di questa speciale classifica – a pari merito con Handanovic – dietro solo a Musso dell'Udinese che ne ha ottenuti 14.

Samir Handanovic (Inter)

Samir Handanovic nella passata stagione ha incassato 32 gol in 35 partite giocate – meno di uno a partita, 0,91 di media per la precisione – ed è stato uno degli artefici della miglior difesa del campionato. L'Inter quest'anno ha l'obiettivo di competere per la vittoria finale dello scudetto, cercando di interrompere il dominio incontrastato della Juventus degli ultimi nove anni, quindi dovrà puntare su un'ottima fase difensiva. Le squadre di Conte inoltre sono sempre molto attente ai particolari della fase arretrata, lasciando poco spazio agli avversari. Lo sloveno ha avuto una media voto di 6,16 e una fanta media voto di 5,30 che l'hanno collocato nella top-3. A questi dati si aggiungono il rigore respinto a Muriel che l'ha portato a quota 30 in Serie A – ad una sola lunghezza da Pagliuca che detiene il record assoluto (31) – e i 13 clean sheets ottenuti.

Consulta anche:


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Torino

38 14 11 13 1 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio