Tutto quello che c’è da sapere su Crotone-Milan, partita della 2^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Il primo posticipo della 2^ giornata di Serie A 2020/21 sarà Crotone-Milan, sfida tra una neopromossa reduce da un durissimo ko all'esordio stagionale e un Diavolo che ha invece ripreso proprio da dove aveva finito nel rush finale della passata stagione, ovvero convincendo. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Crotone e Milan.
Come arriva il Crotone
Dopo aver conquistato con due turni di anticipo la promozione in Serie A grazie a un girone di ritorno più che positivo, il Crotone ha impattato duramente contro il Genoa alla 1^ giornata, perdendo nettamente per 4-1. I calabresi sono parsi in partita soltanto per brevi tratti – come al momento del temporaneo 2-1 di Riviere – ma in altri momenti hanno comunicato una sensazione di inadeguatezza contro una squadra che comunque non fa parte dell'élite attuale del calcio italiano. Ciò non significa però che tali sensazioni non possano essere ribaltate con le prossime prestazioni dei rossoblu.
Come arriva il Milan
La stagione milanista è iniziata prima di quella dei loro rivali, perché dopo una serie importante di amichevoli pre-campionato è arrivato anche il turno preliminare di Europa League, superato (anche se con meno sicurezza del previsto) contro gli irlandesi dello Shamrock Rovers. Il debutto in campionato ha portato poi i rossoneri a sfidare il Bologna, sconfitto 2-0 grazie a una doppietta di Ibrahimovic che ha rimesso il Milan sui binari lasciati solo momentaneamente al termine della Serie A 2019/20, e poi a superare anche il secondo turno preliminare di Europa League contro il Bodo/Glimt, battuto 3-0 giovedì. La cattiva notizia è che in settimana è arrivata la positività al coronavirus per Ibrahimovic.
Orario di Crotone-Milan e dove vederla in tv o in streaming
La sfida tra Crotone e Milan si disputerà domenica 27 settembre alle ore 18:00 allo stadio Ezio Scida. All’incontro potranno assistere mille tifosi per i nuovi provvedimenti che ampliano le restrizioni imposte precedentemente a causa della pandemia per il Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite) e Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Inoltre, la partita sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 2^ giornata
Probabili formazioni Crotone-Milan
Con Riviere e Benali infortunati, il tecnico di casa Stroppa si affiderà in avanti al duo Messias-Simy che tanto bene ha fatto lo scorso anno in cadetteria, mentre a centrocampo con Cigarini e Zanellato si giocheranno una maglia Eduardo, Vulic e Crociata. Pereira e Mazzotta insediano Rispoli e Molina, nessuna novità in vista nei tre dietro.
Il Milan dovrebbe riconfermare quasi per intero la formazione vista giovedì in Europa League, con Rebic che dovrebbe occupare però la casella di centravanti dal 1′ al posto del giovane Colombo. Castillejo e Saelemaekers possono esser confermati, Tonali spinge per trovare spazio in mediana al posto di Kessié o Bennacer. In difesa, Gabbia è avanti a Duarte per sostituire gli assenti al fianco di Kjaer. Da valutare un eventuale recupero di Leao.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Marrone, Golemic; Rispoli, Eduardo, Cigarini, Zanellato, Molina; Messias, Simy. All. Stroppa
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Gabbia, Hernandez; Kessie, Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Saelemaekers; Rebic. All. Pioli
Consulta tutte le probabili formazioni della 2^ giornata di Serie A
Precedenti Crotone-Milan
Nei 5 precedenti tra queste due squadre, il Crotone non è mai riuscito a portare a casa il bottino pieno. Sono infatti arrivate nell'ultimo quinquennio quattro vittorie rossonere intramezzate da un solo pareggio, proprio allo Scida nella prima stagione degli Squali in Serie A, quella 2016/17. In quello stesso stadio è però poi arrivato un netto 0-3 nell'annata successiva, quando segnarono nel giro di 23′ Kessié, Cutrone e Suso. Il primo incontro tra i due club è arrivato invece nel 2015/16, quando si ritrovarono l'una di fronte all'altra nel 4^ turno di Coppa Italia e i calabresi, ancora in Serie B, riuscirono a portare la sfida ai tempi supplementare arrendendosi solo allora per 3-1.
Crotone-Milan: i consigli per il fantacalcio
I giocatori del Crotone in linea generale non sono i più consigliati per questo turno al fantacalcio, ma in caso di reparti di medio livello o poco numerosi si può comunque contare su qualche individualità. Su tutti si può tentare il colpo Simy, che non ha timbrato all'esordio ma viene da un'annata molto prolifica, più imprevedibile Messias al suo fianco. In mediana potrebbe far bene l'ex Zanellato, mentre in difesa o in porta sarebbe meglio non pescare.
Tra i rossoneri ci sono certezze che in questo turno non vanno assolutamente messe da parte. Tra questi ci sono i vari Rebic, Calhanoglu, Hernandez e Donnarumma. Tra i centrali meglio Kjaer di Gabbia, che non dà particolare sicurezza, mentre in mediana Bennacer raramente ha picchi di voto esagerati.
