Guida all'asta

Fantacalcio, i centrocampisti low cost da comprare all’asta

Fantacalcio, i centrocampisti low cost da comprare all’asta
© imagephotoagency.it

Da Villar a Saelemaekers, i cinque centrocampisti di Serie A da acquistare a basso costo all'asta di fantacalcio

Per assemblare una fantarosa equilibrata, c'è bisogno di una serie di titolari di livello, che possano portare il maggior numero di bonus possibile per perorare la causa. Ma se un reparto come quello di centrocampo è spesso composto da otto slot, vuol dire che una buona parte di essi dovranno essere occupati da giocatori meno appariscenti e certamente meno costosi, ma che possano bene integrarsi con i primi e dare una mano quando ci saranno delle assenze importanti. Ecco allora cinque centrocampisti low cost da acquistare all'asta di fantacalcio secondo le quotazioni di Fantacalcio.

Scarica la guida per l'asta di fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

Gonzalo Villar (Roma): 2 fantamilioni

Non si parla di un titolarissimo né di un mago dei bonus, è vero. Ma lo spagnolo è quotato davvero poco in lista, gioca in una squadra di alta classifica e può prendersi gradualmente una centralità sempre maggiore all'interno della rosa giallorossa, pur rimanendo principalmente un'alternativa ai titolari. Ma con Diawara e Cristante che lo scorso anno non hanno brillato, ci sono sicuramente speranze. E nel pre-campionato ha già fatto vedere di avere buoni colpi in canna. A Fonseca piace, anche se lo scorso anno ha collezionato solo 9 presenze, 3 ammonizioni e la fantamedia del 5,58. Ma quasi certamente migliorerà.

Luca Cigarini (Crotone): 5 fantamilioni

Dopo tre anni a Cagliari, il classe '86 ha cambiato leggermente i toni rossoblu sulla sua maglia e a Crotone sarà uno dei pochi giocatori davvero abituati alla Serie A. Per questo motivo, è logico pensare che sarà un giocatore centrale nell'undici calabrese e che si siederà in cabina di regia praticamente in ogni gara di campionato. Battendo corner e punizioni (soprattutto quelle di seconda), poi, il centrocampista potrà anche trovare un discreto numero di +1 al fantacalcio. Nella passata stagione ha avuto una fantamedia del 5,98, perché ai 3 assist si sono contrapposte 6 ammonizioni e un'espulsione.

Lukas Lerager (Genoa): 5 fantamilioni

Il posto assicurato non lo ha, ma nel 2019/20 comunque 21 gettoni li ha collezionati e la statistica potrebbe essere in crescita, data anche l'età avanzata di alcuni compagni di reparto. Nel 3-5-2 di Maran, poi, il danese sarebbe la mezzala di inserimento e per questo capiterebbe più spesso di altri in zona bonus. Lo scorso anno in verità si è limitato a un gol e un assist che gli sono valsi un mediocre 5,79 di fantamedia, ma con una fiducia maggiore potrà sicuramente migliorarsi. Comunque si tratta di un giocatore da ultimi slot, perché non è un titolare inamovibile.

Alexis Saelemaekers (Milan): 6 fantamilioni

Il belga è stato una bella sorpresa dell'ultimo campionato e, vista la quotazione bassa, può esserlo nuovamente. Sicuramente va considerata la tanta competizione nel suo ruolo – dove giocano anche Castillejo e, volendo, Diaz – e quindi la possibilità che in diverse partite possa non giocare, ma per Pioli può essere un equilibratore tattico e quindi difficilmente finirà proprio nel dimenticatoio. E poi è un'ala listata a centrocampo, niente male per il fantacalcio. Nell'ultima stagione ha giocato 13 gare segnando un gol e attestandosi sul 6,08 di fantamedia.

Matteo Ricci (Spezia): 6 fantamilioni

Cuore pulsante degli aquilotti neopromossi, il 26enne dovrebbe essere un titolare fisso nell'undici di Italiano e – oltre a buone prestazioni – dovrebbe esser capace di regalare anche qualche bonus. Basti pensare che dovrebbe esser lui il primo rigorista dei liguri. Lo scorso anno ha trovato 4 gol e 5 assist, statistica che se ripetuta anche in Serie A ne farebbe non solo un colpo low cost, ma un colpo, punto. Però è giusto andarci cauti con lui e credere che in A possa anche fare qualcosina in meno. E gli stessi crediti – quindi pochi – possono essere investiti anche sul suo compagno di squadra Bartolomei, mezzala altrettanto interessante reduce da 2 reti e ben 10 assist in cadetteria.

Consulta anche:


Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Guida all'asta