Guida all'asta

Guida all’asta del fantacalcio 2020/21, la scheda della Juventus

Guida all’asta del fantacalcio 2020/21, la scheda della Juventus
© imagephotoagency.it

I bianconeri puntano su Pirlo per iniziare un nuovo ciclo vincente. Tutto sulla Juventus: formazione tipo, nuovi acquisti e consigli per il fantacalcio

La stagione 2019/20 ha portato alla Juventus il suo nono scudetto consecutivo. Un traguardo eccezionale, considerando oltretutto che la precedente striscia record era di cinque stagioni e, oltre all'Inter 2005/10 ci era riuscita per prima ancora una volta la squadra bianconera nel lustro 1930/35. Sul piano del gioco, però, la Juventus di Sarri non ha mai soddisfatto le aspettative e in tutte le altre competizioni la Vecchia Signora ha mancato i propri obiettivi.

Per questo motivo il tecnico toscano è stato comunque sollevato dal proprio incarico e al suo posto è arrivata una vecchia conoscenza come Pirlo, alla sua prima esperienza da allenatore. Starà a lui non solo centrare il decimo scudetto di fila, ma puntare a vincere tutte le competizioni nella quali la Juventus sarà coinvolta in questo 2020/21.

Principali movimenti di mercato

I primi due colpi del mercato bianconero sono stati sparati nel reparto più criticato durante la passata stagione, il centrocampo. Lì è arrivato dal Barcellona un talento come Arthur dal Barcellona – con Pjanic che ha invece fatto il percorso inverso – e poi anche lo statunitense McKennie dallo Schalke 04. Da registrare il ritorno ad effetto di Alvaro Morata, che arriva dall'Atletico Madrid in prestito oneroso a 10 milioni e riscatto a 45. Il colpo di mercato è Chiesa, che arriva dalla Fiorentina in un'operazione da 50/60 milioni di euro.

È rientrato dal prestito al Parma Kulusevski. Oltre a Pjanic, anche Matuidi e Higuain hanno lasciato Torino in direzione Miami mentre Muratore si è accasato all'Atalanta. Tanti addii in prestito l'ultimo giorno di mercato: salutano infatti De Sciglio, Douglas Costa, Nicolussi Caviglia e Rugani.

I nuovi arrivi

Arthur: il brasiliano è arrivato in uno scambio con Pjanic ed è stato valutato ben 72 milioni. Sarà una mezzala titolare nel 4-3-3 di Pirlo e con le qualità che si ritrova potrà regalare qualche bonus ai suoi fantallenatori. L'anno scorso ha totalizzato 3 reti e 3 assist in Catalogna.

Chiesa: la stella della Fiorentina e della nazionale italiana arriva a Torino l'ultimo giorno di mercato. A differenza di Firenze non sarà la stella della squadra e il minutaggio potrebbe risentirne, ma considerato l'esborso economico avrà parecchio spazio. Difficile ripetere però i 10 gol e 5 assist dello scorso anno.

Kulusevski: costato ben 35+9 milioni, lo svedese è stato un pezzo pregiato dello scorso fantacalcio, preso a 1 in tante Leghe ha poi fruttato ben 10 gol e 8 assist. Dovrà conquistarsi la maglia da titolare in un roster di fuoriclasse, ma ha la stoffa per farlo e di sicuro non sarà tenuto ad ammuffire in panchina.

McKennie: giocatore di incredibile dinamismo, lo statunitense è arrivato per soli 4,5 milioni ma il suo costo potrà salire fino a un massimo di 30. Non si tratta di un giocatore da fantacalcio per caratteristiche, ma comunque nella Bundesliga 2019/20 tre gol li ha fatti.

Morata: dopo quattro anni l'attaccante spagnolo ritorna alla Juventus. Si presenta con 148 gol e 52 assist in 404 presenze, si giocherò il posto in attacco.

Consulta le fantaschede dei nuovi giocatori arrivati

Rosa Juventus

Portieri: Buffon, Pinsoglio, Szczesny

Difensori: Alex Sandro, Bonucci, Chiellini, Cuadrado, Danilo, De Ligt, Demiral, Frabotta

Centrocampisti: Arthur, Bentancur, Bernardeschi, Chiesa, Khedira, Kulusevski, McKennie, Portanova, Rabiot, Ramsey

Attaccanti: Dybala, Morata, Ronaldo

La formazione tipo della Juventus

4-3-3: Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Arthur, Bentancur, Rabiot; Chiesa, Dybala, Ronaldo. All. Pirlo

Come giocheranno le squadre di Serie A nella stagione 2020/21? Le formazioni tipo delle venti squadre del campionato italiano

Variabili di formazione

4-2-3-1: Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Arthur; Chiesa, Dybala, Kulusevski; Ronaldo

3-4-3: Szczesny; De Ligt, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Bentancur, Arthur, Alex Sandro; Chiesa, Dybala, Ronaldo

I ballottaggi

Cuadrado-Danilo

De Ligt-Chiellini

Rabiot-McKennie-Ramsey per un posto

Chiesa-Kulusevski

Dybala-Morata

Gli infortunati

Bernardeschi: lesione alla coscia sinistra. Rientro previsto: metà ottobre.

De Ligt: infortunio alla spalla destra. Rientro previsto: metà novembre.

I tiratori

Rigori: Ronaldo, Dybala, Arthur

Punizioni: Ronaldo, Dybala, Bernardeschi

Angoli: Dybala, Bentancur, Arthur

I più presenti 2019/20

Bonucci, Matuidi: 35 presenze

Cuadrado, Dybala, Ronaldo: 33

Higuain: 32

I migliori marcatori 2019/20

Ronaldo: 31 gol

Dybala: 11

Higuain: 8

I migliori assistman 2019/20

Bentancur, Dybala: 7 assist

Pjanic: 5

Costa: 4

I giocatori consigliati

Cuadrado: già lo scorso anno ha giocato quasi sempre da terzino trovando 2 gol e 3 assist. Stavolta, però, sarà addirittura listato difensore: un'occasione da non perdere, nonostante possa lasciare il posto di quando in quando a Danilo.

De Ligt: se al primo anno serviva qualche tempo per adattarsi, ora l'olandese è davvero pronto al 100%. La sua fantamedia dello scorso anno (6,38) è viziata da un inizio claudicante, ma era preventivabile visto che era alla sua prima esperienza lontano da casa. E comunque, ha confermato di essere un ariete avendo segnato 4 volte.

Dybala: consigliare Ronaldo sarebbe troppo scontato, ma forse con l'argentino non ci si va poi così lontano. Può essere il centravanti titolare dei campioni in carica e migliorare così il suo score di 11 reti della passata stagione. Senza dimenticare che sa anche regalare tanti assist (7).

I giocatori sconsigliati

Alex Sandro: rispetto ai suoi primi anni in bianconero, il rendimento del brasiliano è decisamente calato di recente. Lo scorso anno, la sua fantamedia è stata appena superiore alla sufficienza e suoi bonus sono consistiti in un gol e due assist in totale. Troppo poco per un difensore che continua a costare quanto i top di ruolo. Se sale, è bene lasciarlo ad altri.

Bernardeschi: è da due stagione che non trova i bonus che i fantallenatori si aspetterebbero da uno come lui. Nel 2019/20 un solo gol e un solo assist, davvero troppo poco. Con l'arrivo di Kulusevski, poi, in quel ruolo aumenta la concorrenza. Da prendere solo se a prezzi stracciati.

McKennie: il centrocampista statunitense ha già fatto vedere nelle prime partite le sue qualità, ovvero tanta quantità ma poca qualità. La paura è che alla fine dell'anno i malus supereranno i bonus.

La possibile sorpresa

Kulusevski: arriva in un ambiente ben diverso da Parma, ma ha i numeri giusti per farsi valere. Ha concorrenza ma, tra turnover e infortuni troverà il suo spazio e allora potrà fare molto bene. Non è un titolarissimo, ma un jolly d'eccezione per il centrocampo.

Guida all’asta del fantacalcio: il manuale per una rosa perfetta. Iscriviti alla newsletter per riceverla in anteprima


Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Guida all'asta