Niente Rangnick, ci pensano Pioli e Ibrahimovic. Tutto sul Milan: formazione tipo, nuovi acquisti e consigli per il fantacalcio
Con Rangnick era tutto fatto, poi il dietrofront: per la stagione 2020/21, il Milan è voluto ripartire dall'ottimo finale di 2019/20. Ecco che dunque è stata rinnovata la fiducia a Pioli e il contratto a Ibrahimovic, scegliendo la continuità invece della rivoluzione. Dopotutto, nove vittorie e due pareggi su undici partite post-lockdown erano un dato piuttosto vistoso per essere ignorato. Così, dopo aver centrato il sesto posto e l'Europa League, i rossoneri sperano di poter lottare per un ritorno in Champions dopo un lustro di assenza.
Principali movimenti di mercato
In entrata si registrano il colpo Kalulu – 20enne terzino ex Lione – a parametro zero, il classe '99 Brahim Diaz in prestito dal Real Madrid e l'esperto Tatarusanu dal Lione. Il colpo è rappresentato però da Sandro Tonali, che arriva dal Brescia per un'operazione totale da 35 milioni di euro dopo aver rifiutato tutte le altre squadre. Arrivano inoltre Dalot in prestito dal Manchester United e Hauge per 5 milioni dal Bodo Glimt.
Hanno lasciato il Milan giocatori esperti come Bonaventura e Biglia, ai quali è scaduto il contratto. Begovic rientra al Bournemouth dopo il prestito mentre Brescianini va a farsi le ossa in Serie B con l'Entella. Salutano anche Paquetà in direzione Lione per 20 milioni e Laxalt in prestito al Celtic.
I nuovi arrivi
Dalot: dopo un lungo testa a testa con la Roma alla fine ha la meglio il Milan. Il terzino destro portoghese classe '99 arriva in prestito secco e rappresenterà una valida alternativa a Calabria e Conti, ma anche ad Hernandez sulla sinistra.
Diaz: trequartista duttile, sarà la prima alternativa a Calhanoglu ma si candida anche per scalzare Castillejo sulla destra. Non ha giocato molto finora, quindi ci sono pochi dati a cui affidarsi. Ma il curriculum cita esperienze in Premier con in City e in Liga con il Real. Non squadre qualunque. Listato centrocampista, poi potrebbe diventare una bella sorpresa.
Hauge: l'esterno d'attacco ha folgorato gli uomini mercato del Milan in occasione del turno preliminare in Europa League, preferisce giocare a sinistra ma può essere schierato anche a destra. Il futuro è dalla sua parte, inizialmente però verrà gestito con parsimonia.
Kalulu: giovane e promettente, ma in lui c'è più l'occhio al futuro del Milan che quello al presente. Difficile vederlo molto spesso in campo in questa stagione.
Tatarusanu: l'ex Fiorentina sbarca a Milano dal Lione per 500 mila euro, prende il posto di Begovic nella gerarchia dei portieri rossoneri facendo il secondo a Gigio Donnarumma.
Tonali: lo scorso anno è stato uno dei pochi buoni acquisti del Brescia (1 gol e 7 assist) e al Milan la sua media voto pura può crescere, non trattandosi di una neopromossa. Si giocherà una maglia con Bennacer e Kessié, quindi di contro c'è che non sarà più inamovibile come con le Rondinelle. Ma giocherà comunque molto, visto l'investimento.
Consulta le fantaschede dei nuovi giocatori arrivati
Rosa Milan
Portieri: A. Donnarumma, G. Donnarumma, Tatarusanu
Difensori: Calabria, Conti, Dalot, Duarte, Gabbia, Hernandez, Kalulu, Kjaer, Musacchio, Romagnoli
Centrocampisti: Bennacer, Calhanoglu, Castillejo, Diaz, Kessié, Krunic, Maldini, Saelemaekers, Tonali
Attaccanti: Colombo, Hauge, Ibrahimovic, Leao, Rebic
La formazione tipo del Milan
4-2-3-1: G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Kessie, Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. All. Pioli
Variabili di formazione
4-3-3: G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Kessie, Bennacer, Calhanoglu; Castillejo, Ibrahimovic, Rebic
4-4-2: G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Castillejo, Kessie, Bennacer, Calhanoglu; Ibrahimovic, Rebic
I ballottaggi
Conti-Calabria-Dalot per un posto
Kessie-Bennacer-Tonali per un posto
Castillejo-Saelemaekers
Calhanoglu-Diaz
Rebic-Leao
Gli infortunati
Duarte: positivo al coronavirus. Rientro previsto: incerto.
Ibrahimovic: positivo al coronavirus. Rientro previsto: incerto.
Musacchio: infortunio alla caviglia. Rientro previsto: fine ottobre.
Romagnoli: problema al polpaccio. Rientro previsto: metà ottobre.
I tiratori
Rigori: Ibrahimovic, Kessié, Calhanoglu
Punizioni: Calhanoglu, Ibrahimovic, Castillejo
Angoli: Calhanoglu, Tonali, Castillejo
I più presenti 2019/20
G. Donnarumma: 36 presenze
Calhanoglu, Kessié, Romagnoli: 35
Hernandez: 33
I migliori marcatori 2019/20
Rebic: 11 gol
Ibrahimovic: 10
Calhanoglu: 9
I migliori assistman 2019/20
Calhanoglu: 9 assist
Bonaventura: 5
Castillejo, Ibrahimovic: 3
I giocatori consigliati
Calhanoglu: ci è voluto il girone di ritorno del suo terzo anno in rossonero a far vedere finalmente alla Serie A di che pasta sia fatto il turco. Con un totale di 9 reti e 8 assist realizzati, Calhanoglu è stato tra i migliori centrocampisti della passata stagione e, non essendo cambiata la guida tecnica, può riprendere proprio da dove ha lasciato.
G. Donnarumma: nonostante il Milan abbia avuto solo la quarta miglior difesa dello scorso anno, al fantacalcio Gigio è stato il miglior portiere per fantamedia (5,39) tra quelli con più di 10 presenze e dietro solo a Musso nella classifica dei clean sheet. E nonostante abbia solo 21 anni, del suo talento non serve più neanche parlare.
Hernandez: quarto miglior marcatore (6) tra i difensori, terzo con la miglior fantamedia (6,73) tra quelli con più di 10 gettoni. Theo garantisce spinta continua al Milan e per questo è pericolosissimo al fantacalcio. Se migliora coi -0,5 (10 lo scorso anno), bisognerà considerarlo alla stregua di un fuori ruolo.
I giocatori sconsigliati
Calabria: un gol a campionato magari lo fa anche, ma di base non ha un rendimento oltre la sufficienza (5,8) e ogni tanto cala anche la sorpresa di un'insufficienza grave. Fosse almeno inamovibile, invece si alterna con Conti.
Castillejo: la scorsa stagione ha chiuso in crescendo alla ripresa post coronavirus, ma quest'anno ci sarà tanta concorrenza e il rischio panchina è dietro l'angolo. Nelle prime uscite stagionali non è sembrato molto incisivo.
Bennacer: giocatore di grandissimo talento e fondamentale per la sua squadra. Decisamente meno per le sue fantasquadre. Questo perché l’algerino, nonostante giochi praticamente sempre, non è uso ai bonus quanto ai malus. L’anno scorso ha trovato infatti una sola rete, nessun assist e ben 14 gialli. Da prendere solo come riserva sicura, e solo se a pochi crediti.
La possibile sorpresa
Leao: nonostante non sia proprio un signor nessuno, il portoghese parte sfavorito per un posto nell'undici titolare e per questo potrebbe costare poco. In quel caso, può rivelarsi un affare: giocherà tanto, anche da subentrante, e in chiusura di stagione ha ricordato a tutti di saper segnare.
