Guida all'asta
Guida all’asta del fantacalcio 2020/21, la scheda del Sassuolo


La squadra di De Zerbi cerca conferme puntando come sempre sui giovani e sul bel gioco. Tutto sul Sassuolo: formazione tipo, nuovi acquisti e consigli per il fantacalcio
Dopo il bellissimo campionato dello scorso anno – con l’ottavo posto finale subito alle spalle delle posizioni valevoli per le coppe europee – il Sassuolo proverà a ripetersi anche in questa stagione. Confermato il tecnico De Zerbi – per il terzo anno sulla panchina neroverde – che ha fatto tanto bene nelle passate stagione, la società è disposta a trattenere i propri prezzi pregiati per provare a raggiungere per la seconda volta nella propria storia (dopo il 2016/17) una posizione valevole per le prossime coppe europee.
Principali movimenti di mercato
I principali movimenti in entrata riguardano i riscatti dei prestiti di giocatori già presenti in rosa nella passata stagione: è il caso di Defrel, Chiriches, Kyriakopoulos e per Haraslin. L’unico acquisto vero e proprio riguarda il difensore centrale Ayhan prelevato dai tedeschi del Dusseldorf per 2,5 milioni di euro. A questi si aggiunge il ritorno di Ricci dallo Spezia e la coppia Maxime Lopez-Schiappacasse che sono arrivati nelle ultime ore di mercato da Marsiglia e Atletico Madrid. In uscita c’è da registrare l’addio di Magnani direzione Verona e quello di Tripaldelli verso Cagliari.
I nuovi arrivi
Ayhan: nonostante la sua giovane età è già un titolare della nazionale del suo paese, e nelle due passate stagioni con il Dusseldorf ha giocato 59 partite in Bundesliga mettendo a segno sei reti. Potrebbe impensierire i titolari qualora questi non diano le necessarie garanzie.
Lopez: interessantissimo centrocampista centrale in arrivo in prestito dal Marsiglia. Lo scorso anno ha collezionato 3 assist in 23 presenze di campionato, potrebbe giocare al fianco di Locatelli (anche se fisicamente non è il top essendo alto appena 167 centimetri) oppure dare il cambio a Djuricic sulla trequarti.
Ricci: protagonista lo scorso anno nella storica promozione dello Spezia in Serie A con 3 gol e 3 assist, l’esterno destro rientra alla base ma l’impressione è che troverà poco spazio avendo davanti un totem come Berardi.
Schiappacasse: dopo averlo già visto in Serie A in qualche apparizione con la maglia del Parma, l’esterno sinistro classe ’99 arriva per 1,3 dall’Atletico Madrid. Potrà dare il cambio a Boga in caso di necessità, ma l’impressione è che l’ivoriano sia completamente di un altro livello.
Consulta le fantaschede dei nuovi giocatori arrivati
Rosa Sassuolo
Portieri: Consigli, Pegolo, Turati
Difensori: Ayhan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos, Marlon, Muldur, Peluso, Rogerio, Romagna, Toljan
Centrocampisti: Bourabia, Djuricic, Locatelli, Lopez, Magnanelli, Obiang, Traore
Attaccanti: Berardi, Boga, Caputo, Defrel, Haraslin, Raspadori, Ricci, Schiappacasse
La formazione tipo del Sassuolo
4-2-3-1: Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos; Locatelli, Obiang; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo. All. De Zerbi
Variabili di formazione
4-3-3: Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos; Magnanelli, Locatelli, Obiang; Berardi, Caputo, Boga
I ballottaggi
Toljan-Muldur
Marlon-Chiriches-Ayhan per un posto
Kyriakopoulos-Rogerio
Marlon-Ferrari-Chiriches-Ayhan per due posti
Obiang-Lopez
Djuricic-Defrel
Gli infortunati
Magnanelli: operato per ernia inguinale. Rientro previsto: fine ottobre.
Romagna: lesione del tendine rotuleo. Rientro previsto: dicembre.
I tiratori
Rigori: Berardi, Caputo, Defrel
Punizioni: Berardi, Locatelli, Djuricic
Angoli: Berardi, Locatelli, Djuricic
I più presenti 2019/20
Caputo: 36 presenze
Boga: 34
Locatelli: 33
I migliori marcatori 2019/20
Caputo: 21 gol
Berardi: 14
Boga: 11
I migliori assistman 2019/20
Berardi: 7 assist
Caputo: 6
Locatelli: 4
I giocatori consigliati
Caputo: con i 21 gol della scorsa stagione è riuscito a migliorare la già stupenda annata di Empoli (16 reti). Per lui ci sono stati anche sei assist e una fanta media voto di 8,31 che non lo fanno passare inosservato. È anche il rigorista del Sassuolo e in una squadra che ha un gioco offensivo superlativo può disputare un’altra stagione da record.
Berardi: da anni classificato come promessa del calcio italiano, forse ha subìto troppo la pressione non riuscendo ad esprimersi al meglio nelle precedenti quattro stagioni. Ma nell’ultima è ritornato finalmente in doppia cifra con i gol (14) ritornando ad essere decisivo per la sua squadra.
Locatelli: a 22 anni è stato una pedina imprescindibile per De Zerbi nello scorso campionato. Ottima la sua media voto di 6,24 e con i quattro assist ha fatto felice più di qualche fantallenatore. È pronto a fare il definitivo salto di qualità.
I giocatori sconsigliati
Obiang: è molto penalizzato dal modulo che prevede solo due centrocampisti e ogni giornata è in ballottaggio con Magnanelli e Bourabia. Nello scorso campionato ha accumulato dieci ammonizioni e una fanta media voto bassissima di 5,65.
Ferrari: partito da titolare nella passata stagione è stato scavalcato nelle gerarchie da Marlon. Appena 23 presenze l’anno scorso che rischiano di essere anche di meno visto il riscatto di Chiriches e anche l’acquisto di Ayhan.
Bourabia: anche lui perennemente in ballottaggio, tant’è che nella passata stagione ha messo insieme solo 17 presenze (appena 10 da titolare) racimolando cinque ammonizioni e un’espulsione che hanno fatto precipitare la sua fanta media voto a 5,47.
La possibile sorpresa
Haraslin: è emerso dal mazzo di De Zerbi nell’ultima parte dello scorso campionato quando con le partite ravvicinate servivano forze fresche. In 11 presenze ha messo a segno un gol e un assist, e potrebbe essere un interessante acquisto come sesto attaccante.
