Europa League

Milan-Bodo/Glimt: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Milan-Bodo/Glimt: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Milan-Bodo/Glimt, terzo turno preliminare di Europa League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Il terzo turno preliminare vedrà protagonista il Milan che cerca di ritornare a disputare una coppa europea dopo una stagione in cui è rimasto estromesso a causa dei problemi risalenti al fair-play finanziario. L'avversario sarà il Bodo/Glimt che è in un buon periodo di forma e cercherà di mettere i bastoni tra le ruote ai rossoneri.

La partita sarà giocata in gara secca che per sorteggio verrà disputata a Milano, e la vincente della sfida affronterà la vincente di Besiktas -Rio Ave. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Milan e Bodo/Glimt.

Come arriva il Milan

Il Milan dopo aver concluso la precedente stagione al sesto posto, garantendosi la possibilità di disputare i preliminari per poter accedere alla fase a gironi dell'Europa League, ha ricominciato quest'annata molto bene con sei vittorie nelle sei partite giocate – comprese le amichevoli – in questa nuova stagione 2020/21.

L'avventura dei rossoneri in Europa è iniziata nel precedente turno preliminare – il secondo – con la vittoria 2-0 in trasferta ottenuta sugli irlandesi dello Shamrock Rovers, grazie ai gol di Ibrahimovic e di Calhanoglu. Nella prima giornata di campionato hanno sconfitto – sempre per 2-0 – il Bologna per merito di una doppietta segnata dall'attaccante svedese.

Come arriva il Bodo/Glimt

Il Bodo/Glimt è arrivato alla gara col Milan grazie alle vittorie ottenute nei precedenti turni di qualificazione contro due squadre lituane: 6-1 con il Kauno Zalgiris e 2-0 contro il Zalgiris. Nello scorso campionato norvegese ha terminato al secondo posto – dietro il Molde campione – garantendosi la qualificazione ai preliminari di Europa League.

La stagione 2020/21 in Norvegia è iniziata a metà giugno quindi il campionato è nel pieno del suo svolgimento, e dopo 18 giornate il Bodo/Glimt si trova in testa da imbattuto con un vantaggio di 16 punti sulle seconde Molde e Odd. La squadra dall'inizio della stagione non ha ancora perso nemmeno una partita, vincendone 18 – 16 in campionato e due in Europa League – e pareggiandone solo due.

Orario di Milan-Bodo/Glimt e dove vederla in tv o in streaming

La partita Milan-Bodo/Glimt verrà disputata giovedì 24 settembre alle ore 20:30 allo stadio San Siro di Milano, sempre senza la presenza dei tifosi a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta su Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite), solo per i clienti Sky che hanno aderito all'offerta Sky-DAZN. Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell'app Dazn.

Probabili formazioni Milan-Bodo/Glimt

Pioli dovrà fare a meno dello squalificato Rebic e degli infortunati Romagnoli e Musacchio. In dubbio – ma dovrebbero essere out anche per questa partita – la presenza di Conti alle prese con un fastidio al ginocchio e Leao positivo al Covid-19 che è ancora in quarantena. La formazione dovrebbe essere molto simile a quella scesa in campo nella prima giornata di Serie A contro il Bologna, con Gianluigi Donnarumma a difendere la porta dei rossoneri. Davanti a lui difesa a quattro che dovrebbe essere costituita da Calabria a destra, Hernandez a sinistra e la coppia Kjaer e Gabbia centralmente. Diga di centrocampo che dovrebbe essere formata da Bennacer e Kessiè, con Tonali pronto a prendere il posto dell'ivoriano. In attacco la punta centrale dovrebbe essere Ibrahimovic, supportato da tre trequartisti che dovrebbero essere Castillejo, Saelemaekers e Calhanoglu, anche se Brahim Diaz è pronto a prendere il posto di uno di questi tre.

L'allenatore Knutsen dovrebbe schierare la squadra norvegese col classico 4-3-3, con Haikin tra i pali. In difesa dovrebbero esserci a destra Kondradsen, Bjorkan a sinistra e la coppia formata da Lode e Hoibraten centralmente. A centrocampo dovrebbero giocare Berg che agirà da playmaker basso, con Fet e il capitano Saltnes che dovrebbero essere i due interni. Il tridente d'attacco dovrebbe essere costituito dal nigeriano Boniface come punta centrale, con Hauge e Zinckernagel ai suoi lati.

Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Gabbia, Hernandez; Kessié, Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Saelemaekers; Ibrahimovic. All. Pioli

Bodo/Glimt (4-3-3): Haikin; Konradsen, Lode, Hoibraten, Bjorkan; Fet, Berg, Saltnes; Zinckernagel, Boniface, Hauge. All. Knutsen

Precedenti Milan-Bodo/Glimt

Le due squadre non si sono mai affrontate prima d'ora. Il Milan ha giocato in due occasioni contro una squadra norvegese con un bilancio di una vittoria e una sconfitta entrambe contro il Rosenberg nella fase a gironi della Champions League 1996/97. Alla vittoria in trasferta per 4-1 seguì la cocente sconfitta per 2-1 a San Siro che ne causò l'eliminazione dalla competizione.

Il Bodo/Glimt invece si è scontrato per sei volte in passato contro squadre italiane sempre in Coppa delle Coppe, con una vittoria – 3-2 contro la Sampdoria nella gara d'andata del 1994/95 – e cinque sconfitte con l'Inter nell'edizione 1978/79, con il Napoli nel 1976/77 e il ritorno della sfida contro la Sampdoria.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

36 27 5 4 47 86
2

Lazio

36 20 8 8 27 68
3

Inter

36 21 3 12 27 66
4

Milan

36 18 10 8 18 64
5

Atalanta

36 18 7 11 16 61
6

Roma

36 17 9 10 12 60
7

Juventus

36 21 6 9 23 59
8

Monza

36 14 10 12 0 52
9

Bologna

36 13 11 12 3 50
10

Torino

36 13 11 12 -2 50
11

Fiorentina

36 13 11 12 7 50
12

Udinese

36 11 13 12 1 46
13

Sassuolo

36 12 8 16 -12 44
14

Empoli

36 10 12 14 -10 42
15

Salernitana

36 8 15 13 -13 39
16

Lecce

36 7 12 17 -13 33
17

Spezia

36 6 13 17 -26 31
18

Verona

36 7 9 20 -26 30
19

Cremonese

36 4 12 20 -34 24
20

Sampdoria

36 3 9 24 -45 18

Rubriche

Di più in Europa League