Europa League

Rio Ave-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Rio Ave-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Rio Ave-Milan, play-off di qualificazione all'Europa League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Il Milan cerca l'approdo alla fase a gironi di Europa League nel play-off – che rappresenta l'ultimo turno prima dei gironi – contro i portoghesi del Rio Ave. I rossoneri dopo una stagione di assenza vogliono ritornare a riassaporare le competizioni europee e cercano il pass nella sfida che sarà giocata in Portogallo e in gara secca. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Rio Ave e Milan.

Come arriva il Rio Ave

Il Rio Ave è riuscito a qualificarsi ai preliminari di Europa League dopo aver conseguito il quinto posto nel passato campionato portoghese. Nei due turni precedentemente disputati ha eliminato i bosniaci del Borac Banja Luka vincendo per 2-0 grazie alle reti di Tarantini e Jambor e i turchi del Besiktas 5-3 dopo i calci di rigore, ma con gli avversari privi di sette calciatori positivi al Covid.

I portoghesi non perdono da otto partite, e precisamente dal 5 luglio scorso con l'1-0 incassato contro il Gil Vicente. In queste otto gare ci sono stati cinque pareggi – compreso quello contro il Besiktas nei tempi regolamentari – e tre vittorie. Nelle prime due giornate di campionato hanno ottenuto due pareggi contro Tondela e Guimaraes.

Come arriva il Milan

Il Milan è imbattuto da 17 partite consecutive – 13 vittorie e quattro pareggi – cosa che non succedeva dal lontano 1996 quando alla guida dei rossoneri c'era Capello e le partite senza sconfitte furono 26. Inoltre va a segno da 16 match consecutivi in tutte le competizioni e insegue il precedente primato datato 2017 quando le partite con almeno un gol furono addirittura 26.

I rossoneri nei precedenti turni hanno eliminato gli irlandesi dello Shamrock Rovers vincendo 2-0 e grazie alle reti di Ibrahimovic e Calhanoglu, e i norvegesi del Bodo/Glimt battendoli a San Siro per 3-2 con la doppietta di Calhanoglu e la rete decisiva del giovane Colombo. Il Milan nelle prime due giornate del campionato di Serie A ha battuto Bologna e Crotone in entrambi i casi col risultato di 2-0.

Orario di Rio Ave-Milan e dove vederla in tv o in streaming

La partita Rio Ave-Milan verrà disputata giovedì 1 ottobre alle ore 21:00 allo stadio Municipale Dos Arcos – noto anche come Estadio do Rio Ave FC – a Vila do Conte, al match non potranno assistere tifosi a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. La gara sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Dazn, non sarà visualizzabile invece sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell'app Dazn.

Probabili formazioni Rio Ave-Milan

Mario Silva dovrebbe schierare una formazione speculare a quella rossonera con un 4-2-3-1 per tentare l'assalto all'Europa League. In porta ci sarà Kiszek con davanti a se una difesa a quattro che dovrebbe essere costituita da Pinto a destra, Reise de Lima a sinistra, e la coppia costituita da Borevkovic e Santos centralmente. Diga di centrocampo che dovrebbe essere composta dal capitano Tarantini e da Filipe. Sulla trequarti dovrebbero giocare Geraldes, Carlos Manè e Piazon – vecchia conoscenza del calcio italiano perchè con un passato al Chievo – che agiranno alle spalle dell'unica punta Moreira.

Pioli dovrà fare a meno degli infortunati Romagnoli, Musacchio e Rebic, mentre Ibrahimovic è in quarantena perchè positivo al coronavirus e Conti è in forte dubbio perchè alle prese con problemi al ginocchio. A difendere i pali dei rossoneri ci sarà come sempre Gianluigi Donnarumma, mentre la difesa a quattro dovrebbe essere composta da Calabria a destra, con Theo Hernandez a sinistra, e la coppia Gabbia-Kjaer centralmente. A centrocampo dovrebbero esserci Kessiè e Bennacer con Tonali pronto a subentrare nel corso della partita. Davanti da unica punta dovrebbe giocare Colombo perchè Leao è rientrato da poco dopo a quarantena a causa della positività al Covid. A sostegno della punta ci saranno i tre trequartisti Castillejo, Calhanoglu e Brahim Diaz, anche se Saelemaekers è pronto a prendere il posto di uno dei tre.

Rio Ave (4-2-3-1): Kiszek; Pinto, Borevkovic, Santos, Reise de Lima; Tarantini, Filipe; Piazon, Geraldes, Carlos Manè; Moreira. All. Mario Silva

Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Gabbia, Hernandez; Kessié, Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Diaz; Colombo. All. Pioli

Precedenti Rio Ave-Milan

Le due squadre non si sono mai affrontate prima d'ora. Il Milan ha giocato 18 volte contro squadre portoghesi, rimediando solo due sconfitte entrambe contro il Porto ed entrambe in casa: 0-1 nel primo turno della Coppa Campioni 1979/80 e 2-3 nella fase a gironi della Champions League 1996/97. Mentre per il Rio Ave sarà la prima sfida contro formazioni italiane.

Per i portoghesi sarebbe la seconda qualificazione nella loro storia alla fase finale dell'Europa League, l'unica altra volta in cui hanno preso parte alla competizione è stato nella stagione 2014/15. I rossoneri invece con la qualificazione prenderebbero parte per la dodicesima volta e potrà tentare l'assalto all'unica coppa europea che manca nella sua bacheca.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Europa League