Serie B

Riparte la Serie B: ecco le novità per la stagione 2020/2021

Riparte la Serie B: ecco le novità per la stagione 2020/2021

Una nuova ed emozionante stagione di Serie B è pronta a partire, con nuove formazioni e vecchie conoscenze che si sfideranno per raggiungere la massima serie. Il campionato cadetto torna dopo un breve stop e i playoff, con venti formazioni da tutta Italia e un calendario ricco di impegni nei prossimi mesi. Tante le novità, tra neopromosse storiche, giocatori nuovi e allenatori in cerca di riscatto, senza però una vera favorita e interessanti opportunità nelle scommesse Serie B.

La prima novità di questa stagione 2020-21 riguarda innanzitutto il numero di club ammessi, ovvero venti, per un totale di 38 giornate come in Serie A. Le nuove formazioni sono sette, tra tre retrocesse dalla massima serie e quattro salite dalla Serie C. A spiccare subito sono i nomi delle neopromosse, tra le quali la storica Reggina, seguita da Vicenza, Monza e Reggiana. I calabresi ritornano in Serie B dopo sette anni e un fallimento nel 2015 che sembrava aver fermato la risalita degli amaranto nelle serie maggiori. Per la Reggina, però, gli ultimi anni sono stati un crescendo, con risultati positivi e miglioramenti continui, fino alla promozione dell'ultima stagione, maturata grazie a un primo posto nel girone C. Percorso simile anche per il Vicenza, che dalla Serie B era sceso in C, dove è comunque riuscito a risalire subito. Per il Monza di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani, invece, si tratta di una promozione maturata dopo ben venti anni dall'apparizione. Gli uomini di Christian Brocchi hanno dominato e vinto il proprio girone riuscendo a conquistare una storica promozione e tornando nel campionato cadetto, anche grazie ad importanti acquisti. La Reggiana è stata, d'altro canto, l'unica neopromossa grazie ai playoff, dove ha battuto in una gara secca il Bari per 1 a 0.

Nel primo turno di questo nuovo campionato di Serie B il Monza affronterà una delle retrocesse dello scorso anno, la Spal. La sfida si preannuncia già un big match di questa stagione, con i ferraresi vogliosi di riscatto e i lombardi che invece fanno sul serio per una doppia promozione. I favoriti sono i padroni di casa allenati da Brocchi, dati 2,10 nelle , mentre gli spallini sono quotati 3,40. La Reggina, invece, se la vedrà contro la Salernitana in un bel derby del sud, con i campani più quotati e dati come favoriti a 2,15. Match complicati anche per Vicenza e Reggiana. I biancorossi sfideranno il Venezia di Tacopina, che lo scorso anno hanno ottenuto una salvezza tranquilla, mentre gli emiliani il Pisa, squadra rimasta fuori dai playoff per una manciata di punti. Nelle scommesse Serie B entrambe le neopromosse partono sfavorite e dovranno darsi da fare per ribaltare i pronostici della vigilia.

Passando poi alle altre retrocesse dalla scorsa Serie A, il Lecce affronterà il Pordenone in uno dei big match di giornata, mentre il Brescia sarà contro l'Ascoli. Per i pugliesi, scesi all'ultima giornata a causa della vittoria del Genoa e della loro sconfitta, sono i grandi favoriti della nuova Serie B e candidati al primo posto in classifica. Il Brescia, altra ottima formazione che non è riuscita a dare continuità, peserà la cessione di Tonali, andato al Milan. I giallorossi del Lecce partono favoriti contro i ramarri friulani, dati dalle scommesse Serie B a solo 1,80. Stesso discorso per il Brescia contro l'Ascoli, quotato a 5,25 contro l'1,70 dei lombardi. Altra sfida interessante e molto equilibrata quella tra Frosinone ed Empoli e Pescara contro Chievo Verona, quattro vecchie e storiche conoscenze della massima serie. Per i ciociare, arrivati ad un passo dalla Serie A con la sconfitta ai playoff contro lo Spezia, la nuova stagione rappresenta un'ottima opportunità per provare a salire di nuovo. Chievo ed Empoli, invece, dopo tanti anni in Serie A sono scesi entrambi due anni fa e cercheranno di recuperare il gap con altre favorite per provare a conquistare i primi due posti in classifica.

La Serie B è dunque pronta a ricominciare e portare in alto il grande calcio di tante piazze, non solo di provincia, tra nobili cadute e tante altre sorprese. Le squadre in corsa per la vittoria sono sempre tante e nessuna è mai davvero favorita, caratteristica che porta il campionato cadetto ad essere sempre incerto ed emozionante, da vivere fino alla fine col fiato sospeso!


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie B