Serie A

Serie A, gli anticipi e i posticipi delle prime quattro giornate

Serie A, gli anticipi e i posticipi delle prime quattro giornate
© imagephotoagency.it

Ufficializzati dalla Lega Calcio le date, gli orari e dove saranno trasmesse le partite dalla 1^ alla 4^ giornata della Serie A

La Lega di Serie A ha comunicato nella serata di giovedì 3 settembre le date e gli orari delle prime quattro giornate della Serie A 2020/21, con i canali sui quali poterle vedere. Restano confermate tutte le misure predisposte per contenere il propagarsi del Covid-19 – studiate e messe in pratica dallo scorso mese di giugno – quindi non ci sarà presenza di pubblico sugli spalti, le squadre arriveranno in due momenti diversi allo stadio, l'ingresso in campo sarà effettuato in due momenti diversi, per aumentare la distanza in panchina verranno utilizzate le tribune e sarà limitato il numero degli addetti ai lavori che potranno avere accesso allo stadio.

Ritornano i classici orari – niente più partite che terminano quasi oltre la mezzanotte – con le gare che avranno inizio alle 12:30 (anticipo della domenica), 15:00, 18:00 e 20:45. La partita che darà inizio alla nuova stagione sarà quella tra Fiorentina e Torino che si giocherà sabato 19 settembre alle 18:00. Le gare della prima giornata che vedono coinvolte Atalanta, Inter e Spezia – Lazio-Atalanta, Benevento-Inter e Udinese-Spezia – sono state posticipate e si giocheranno mercoledì 30 settembre alle 15:00 per richiesta delle stesse società che hanno terminato per ultime la passata stagione.

Alla seconda giornata arrivano i primi match clou con Inter-Fiorentina e Roma-Juventus che saranno i due posticipi serali di sabato 26 e domenica 27 settembre. Sempre posticipo serale per la Juventus impegnata contro il Napoli nel terzo turno (domenica 4 ottobre alle 20:45), mentre l'altra partita più importante Lazio-Inter sarà giocata domenica alle 15:00. Dopo la terza giornata ci sarà la prima sosta per dare spazio agli impegni delle nazionali, e la quarta vedrà l'anticipo di tutte le squadre impegnate nella fase a gironi delle coppe europee che avrà inizio il 20 ottobre. Il derby di Milano verrà giocato alle 18:00 di sabato 17 ottobre, mentre Napoli-Atalanta alle 15:00 sempre di sabato 17. La Juventus giocherà le prime quattro giornate sempre alle 20:45 (tre volte di domenica e una di sabato). Il calendario della Serie A 2020/21 fino alla quarta giornata.

1^ Giornata Serie A

Sabato 19 settembre

ore 18:00 Fiorentina-Torino (SKY)

ore 20:45 Verona-Roma (DAZN)

Domenica 20 settembre

ore 12:30 Parma-Napoli (DAZN)

ore 15:00 Genoa-Crotone (DAZN)

ore 18:00 Sassuolo-Cagliari (SKY)

ore 20:45 Juventus-Sampdoria (SKY)

Lunedì 21 settembre

ore 20:45 Milan-Bologna (SKY)

Mercoledì 30 settembre

ore 15:00 Udinese-Spezia (SKY)

ore 15:00 Benevento-Inter (SKY)

ore 15:00 Lazio-Atalanta (SKY)

2^ Giornata Serie A

Sabato 26 settembre

ore 15:00 Torino-Atalanta (SKY)

ore 18:00 Cagliari-Lazio (SKY)

ore 18:00 Sampdoria-Benevento (SKY)

ore 20:45 Inter-Fiorentina (DAZN)

Domenica 27 settembre

ore 12:30 Spezia-Sassuolo (DAZN)

ore 15:00 Napoli-Genoa (SKY)

ore 15:00 Verona-Udinese (DAZN)

ore 18:00 Crotone-Milan (SKY)

ore 20:45 Roma-Juventus (SKY)

Lunedì 28 settembre

ore 20:45 Bologna-Parma (SKY)

3^ Giornata Serie A

Venerdì 2 ottobre

ore 20:45 Fiorentina-Sampdoria (SKY)

Sabato 3 ottobre

ore 15:00 Sassuolo-Crotone (SKY)

ore 18:00 Genoa-Torino (SKY)

re 20:45 Udinese-Roma (DAZN)

Domenica 4 ottobre

ore 12:30 Atalanta-Cagliari (DAZN)

ore 15:00 Benevento-Bologna (SKY)

ore 15:00 Lazio-Inter (DAZN)

ore 15:00 Parma-Verona (SKY)

ore 18:00 Milan-Spezia (SKY)

ore 20:45 Juventus-Napoli (SKY)

4^ Giornata Serie A

Sabato 17 ottobre

ore 15:00 Napoli-Atalanta (SKY)

ore 18:00 Inter-Milan (SKY)

ore 18:00 Sampdoria-Lazio (SKY)

ore 20:45 Crotone-Juventus (DAZN)

Domenica 18 ottobre

ore 12:30 Bologna-Sassuolo (DAZN)

ore 15:00 Spezia-Fiorentina (DAZN)

ore 15:00 Torino-Cagliari (SKY)

ore 18:00 Udinese-Parma (SKY)

ore 20:45 Roma-Benevento (SKY)

Lunedì 19 ottobre

ore 20:45 Verona-Genoa (SKY)


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A