Champions League

Atalanta-Ajax: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Atalanta-Ajax: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Atalanta-Ajax, 2^ giornata dei gironi di Champions League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La seconda giornata della fase a gironi di Champions League ha inizio martedì 27 ottobre e per l'Atalanta sarà la prima volta nella quale potrà sfidare una rivale sul proprio stadio, dopo essere stata ospite a San Siro nella stagione passata. Atalanta-Ajax è la sfida tra due squadre molto propense al gioco offensivo e che nella loro storia hanno sempre puntato tanto sul settore giovanile, che ha fatto la fortuna di entrambe.

Sono inserite nel Gruppo D insieme a Liverpool e Midtylland. Considerando le forze in campo – sulla carta – dovrebbe essere la sfida che deciderà quale sarà la seconda squadra classificata, con il Liverpool che dovrebbe vincere il girone e il Midtylland che dovrebbe essere la squadra “materasso”. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Atalanta e Ajax.

Come arriva l'Atalanta

L'Atalanta arriva da due sconfitte consecutive in campionato – a cavallo dei primi impegni europei – contro Napoli (4-1) e Sampdoria (3-1). In mezzo c'è stata la brillante vittoria contro il Midtylland per 4-0 che ha permesso alla squadra di Gasperini di collocarsi in prima posizione nella classifica del girone, a pari merito con il Liverpool che nella prima giornata ha sconfitto gli olandesi dell'Ajax.

I bergamaschi stanno soffrendo il doppio impegno e non sono ancora riusciti a trovare le giuste contromisure per affrontare le due competizioni senza perdere punti in nessuna delle due. Infatti in campionato dopo una partenza lanciatissima con tre vittorie nelle prime tre partite con 13 reti messe a segno, nelle ultime due oltre alle due sconfitte hanno messo a referto appena due gol contro i sette incassati.

Come arriva l'Ajax

L'Ajax dopo essersi vista prima sospendere e poi annullare la scorsa Eredivisie, nella quale era in testa a pari punti con l'AZ Alkmaar e che poteva valere il 35esimo scudetto della sua storia, è ripartita quest'anno con cinque vittorie e la sconfitta contro il Groningen per 1-0 in sei partite disputate. I lancieri si trovano al primo posto in classifica con 15 punti a pari merito con il Vitesse.

La squadra olandese arriva dalla vittoria per 13-0 contro il Venlo che rappresenta le vittoria più larga nella storia del club. Nella precedente partita del girone di Champions League hanno dovuto cedere il passo al Liverpool per 1-0, dimostrandosi però molto competitivi nonostante le numerose cessioni rispetto all'ultimo anno di gloria in Europa (2018/19).

Orario di Atalanta-Ajax e dove vederla in tv o in streaming

La partita Atalanta-Ajax si giocherà martedì 27 ottobre alle ore 21:00 allo Gewiss Stadium di Bergamo, e la gara sarà disputata a porte chiuse a causa delle disposizioni Uefa e dell'ultimo decreto del governo italiano. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva sui canali Sky Sport Uno (canale 201 e 240 del satellite) e Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni Atalanta-Ajax

Gasperini per la sfida con l'Ajax dovrà rinunciare agli infortunati Caldara, Gollini, de Roon e Piccini, mentre è ancora in isolamento in seguito alla positività al Covid il terzo portiere Carnesecchi. In porta ci sarà Sportiello, mentre in difesa dovrebbero giocare Toloi, Djimsiti e Romero, anche se Palomino è pronto a prendere il posto di quest'ultimo. Sugli esterni dovrebbero ritornare dal primo minuto – dopo il riposo nella precedente partita contro la Sampdoria – Hateboer a destra e Gosens a sinistra. Centralmente dovrebbe rivedersi anche la coppia costituita da Pasalic e Freuler, con de Roon out a causa di un fastidio muscolare. Sulla trequarti dovrebbe giocare Gomez con Muriel e Zapata che agirebbero davanti a lui a formare la coppia d'attacco. Possibile anche l'inserimento dall'inizio di Miranchuk o di Malinovskyi al posto di uno dei due colombiani in modo da formare una trequarti a due a supporto di un'unica punta centrale.

Il tecnico dell'Ajax ten Hag farà a meno del solo Kudus infortunato. A difendere i pali della formazione olandese sarà Onana, che avrà davanti a sè una difesa a quattro costituita da Mazraoui a destra con Tagliafico a sinistra, mentre centralmente dovrebbero giocare Schuurs e Lisandro Martinez. Il centrocampo dovrebbe essere formato da Klaassen come vertice basso con Gravenberch e Blind come interni. Nel tridente offensivo dovrebbero giocare Neres e Traorè – anche se Antony potrebbe prendere il posto di quest'ultimo – sugli esterni a sostegno della punta centrale che dovrebbe essere Tadic.

Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, Pasalic, Freuler, Gosens; Gomez; Muriel, Zapata. All. Gasperini

Ajax (4-3-3): Onana; Mazraoui, Schuurs, Lisandro Martinez, Tagliafico; Gravenberch, Klaassen, Blind; Neres, Tadic, Traoré. All. Ten Hag

Precedenti Atalanta-Ajax

Le due squadre non si sono mai affrontate prima d'ora, quindi la sfida rappresenta una prima assoluta. Addirittura l'Atalanta nelle sue precedenti sette stagioni in cui ha disputato una coppa europea non si è mai scontrata con club olandesi. Invece l'Ajax si è scontrata per ben 45 volte contro squadre italiane con 13 vittorie, 16 pareggi e 16 sconfitte, ed è imbattuta da cinque partite dopo aver incassato una sequenza di sette sconfitte consecutive.

L'Atalanta è alla seconda apparizione in Champions League dopo aver raggiunto i quarti di finale nella passata edizione eliminata dal Psg nel primo turno della Final Eight di Lisbona. I bergamaschi hanno inoltre come massimo risultato in una coppa europea la semifinale raggiunta nella Coppa delle Coppe 1987/88 quando furono eliminati dai belgi del Malines, mentre nell'altra sfida proprio l'Ajax eliminava il Marsiglia per poi perdere in finale.

L'Ajax invece è una delle cinque squadre ad essere riuscita a vincere tutte e tre le competizioni europee per club (Champions League, Coppa Uefa/Europa League e Coppa delle Coppe), insieme a Juventus, Chelsea, Manchester United e Bayern Monaco. In Champions League ha trionfato in quattro occasioni, ma l'ultima risale al 1994/95 quando battè in finale il Milan per 1-0. Nel recente passato come massimo risultato hanno la semifinale raggiunta nell'edizione 2018/19 quando fu eliminata ad un passo dalla finale dal Tottenham.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

36 27 5 4 47 86
2

Lazio

36 20 8 8 27 68
3

Inter

36 21 3 12 27 66
4

Milan

36 18 10 8 18 64
5

Atalanta

36 18 7 11 16 61
6

Roma

36 17 9 10 12 60
7

Juventus

36 21 6 9 23 59
8

Monza

36 14 10 12 0 52
9

Bologna

36 13 11 12 3 50
10

Torino

36 13 11 12 -2 50
11

Fiorentina

36 13 11 12 7 50
12

Udinese

36 11 13 12 1 46
13

Sassuolo

36 12 8 16 -12 44
14

Empoli

36 10 12 14 -10 42
15

Salernitana

36 8 15 13 -13 39
16

Lecce

36 7 12 17 -13 33
17

Spezia

36 6 13 17 -26 31
18

Verona

36 7 9 20 -26 30
19

Cremonese

36 4 12 20 -34 24
20

Sampdoria

36 3 9 24 -45 18

Rubriche

Di più in Champions League