Statistiche

Classifica marcatori Serie A 2020/21

Classifica marcatori Serie A 2020/21
© imagephotoagency.it

La classifica dei capocannonieri e delle squadre che hanno mandato il maggior numero di giocatori in rete nella Serie A 2020/21

Lo scorso anno la classifica marcatori è stata una lotta serrata tra Immobile e Ronaldo, con l'attaccante della Lazio che ha avuto la meglio nelle ultime partite eguagliando il record di Higuain di 36 gol in una singola stagione, cinque in più del bianconero. Ottimo score anche per Lukaku e Caputo che hanno superato le 20 marcature.

Da segnalare le statistiche di Inter e Roma – vere e proprie cooperative del gol – che sono riuscite a mandare in rete ben 18 giocatori diversi a testa. Uno in più del Napoli, mentre Fiorentina e Juventus si sono fermate a 15. La peggiore è stata invece l'Udinese con appena 9 giocatori diversi in gol.

Classifica marcatori Serie A 2020/21

Ronaldo (Juventus): 29 gol (6 rig.)

Lukaku (Inter): 24 (6 rig.)

Muriel (Atalanta): 22 (2 rig.)

Vlahovic (Fiorentina): 21 (6 rig.)

Immobile (Lazio): 20 (4 rig.)

Simy (Crotone): 20 (8 rig.)

Insigne (Napoli): 19 (7 rig.)

Martinez (Inter): 17 (1 rig.)

Berardi (Sassuolo): 17 (6 rig.)

Joao Pedro (Cagliari): 16 (4 rig.)

Zapata (Atalanta): 15 (1 rig.)

Ibrahimovic (Milan): 15 (3 rig.)

Mkhitaryan (Roma): 13 (1 rig.)

Quagliarella (Sampdoria): 13 (2 rig.)

Belotti (Torino): 13 (4 rig.)

Kessie (Milan): 13 (11 rig.)

Destro (Genoa): 11

Gosens (Atalanta): 11

Lozano (Napoli): 11

Rebic (Milan): 11

Morata (Juventus): 11 (1 rig.)

Caputo (Sassuolo): 11 (3 rig.)

Nzola (Spezia): 11 (4 rig.)

Mayoral (Roma): 10

Osimhen (Napoli): 10

Veretout (Roma): 10 (5 rig.)

* sono inclusi solo i giocatori che hanno segnato almeno 10 gol

Classifica assist Serie A 2020/21

Classifica marcatori Serie A 2019/20

Immobile: 36 gol (14 rig.)

Ronaldo: 31 (12 rig.)

Lukaku: 23 (6 rig.)

Caputo: 21 (2 rig.)

Zapata: 18 (1 rig.)

Joao Pedro: 18 (4 rig.)

Muriel: 18 (6 rig.)

Dzeko: 16

Belotti: 16 (7 rig.)

Ilicic: 15

Berardi: 14 (2 rig.)

Lautaro: 14 (2 rig.)

Mancosu: 14 (9 rig.)

Cornelius: 12

Simeone: 12

Petagna: 12 (5 rig.)

Boga: 11

Milik: 11

Rebic: 11

Dybala: 11 (1 rig.)

Gabbiadini: 11 (1 rig.)

Lapadula: 11 (2 rig.)

Quagliarella: 11 (5 rig.)

Lasagna: 10

Chiesa: 10 (1 rig.)

Kulusevski: 10 (1 rig.)

Ibrahimovic: 10 (2 rig.)

* sono inclusi solo i giocatori che hanno segnato almeno 10 gol

Classifica maggior numero di marcatori per squadra Serie A 2020/21

Inter: 17

Sampdoria: 17

Torino: 17

Udinese: 17

Atalanta: 16

Milan: 16

Roma: 16

Benevento: 15

Bologna: 15

Parma: 15

Spezia: 15

Juventus: 14

Napoli: 13

Cagliari: 12

Crotone: 12

Fiorentina: 12

Sassuolo: 12

Verona: 12

Genoa: 11

Lazio: 9

Classifica maggior numero di marcatori per squadra Serie A 2019/20

Inter: 18 giocatori differenti a segno

Roma: 18

Napoli: 17

Fiorentina: 15

Juventus: 15

Atalanta: 14

Bologna: 14

Lecce: 14

Parma: 14

Sassuolo: 14

Verona: 14

Genoa: 13

Lazio: 13

Brescia: 12

Cagliari: 12

Milan: 12

Torino: 12

Spal: 11

Sampdoria: 10

Udinese: 9


"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Statistiche