Serie A

Genoa-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Genoa-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Genoa-Inter, partita della 5^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Genoa-Inter di sabato 24 ottobre sarà la prima partita in cui si affronteranno due squadre che hanno fatto già i conti con il Covid all'interno della propria rosa. I rossoblu sono stati costretti a rinviare la partita contro il Torino del 3 ottobre – che si recupererà il 4 novembre – e hanno recuperato tutti i giocatori precedentemente positivi.

Invece i nerazzurri sono in questo momento alle prese con cinque calciatori positivi. Infatti appena recuperati Bastoni e Young è stata riscontrata immediatamente la positività ad Hakimi che si è unito a Radu, Skriniar e Gagliardini che sono ancora in quarantena. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Genoa e Inter.

Come arriva il Genoa

Il Genoa arriva dal pareggio per 0-0 contro il Verona nel quale deve ringraziare specialmente il suo portiere Perin che si è dimostrato una vera e propria saracinesca. Dopo la vittoria all'esordio contro il Crotone per 4-1, la squadra di Maran ha dovuto cedere il passo al Napoli (6-0) con un calo verticale nel secondo tempo dovuto all'epidemia di Covid.

Gli uomini di Maran ancora devono riprendere la forma migliore dopo essere stati in isolamento per quasi tre settimane – approfittando anche della sosta per le Nazionali – ed essere stati costretti a sospendere gli allenamenti per evitare che il virus si propagasse all'interno della rosa. Però dalla loro parte hanno il fatto di essere più riposati visti gli impegni di Champions dell'Inter che sarà costretta ad affrontare i rossoblu con una formazione abbastanza simile a quelle precedenti a causa di parecchie defezioni.

Come arriva l'Inter

L'Inter deve vincere dallo scorso 30 settembre. Dopo una partenza lanciata con due vittorie contro la Fiorentina in rimonta per 4-3 e il 5-2 rifilato al Benevento, la formazione di Conte è incappata nel pareggio contro la Lazio nella quale non ha saputo sfruttare le occasioni avute – soprattutto nel secondo tempo con la superiorità numerica – nella sconfitta nel derby contro il Milan e nel pareggio in Champions League contro il Borussia Monchengladbach ma in queste ultime due la squadra è stata molto sfortunata, meritando nettamente qualcosa di più.

I problemi veri di Conte rispetto alla passata stagione sono nel reparto arretrato, con i dieci gol subiti tra campionato e Champions in appena cinque partite giocate. L'anno scorso l'Inter ha avuto la miglior difesa del campionato con 36 reti subite in 38 giornate. La “colpa principale è soprattutto quella di aver dovuto fare a meno degli uomini chiave della passata stagione (Bastoni e Skriniar) e nell'utilizzo di due esterni che hanno spiccate caratteristiche offensive come Perisic e Hakimi.

Orario di Genoa-Inter e dove vederla in tv o in streaming

La partita Genoa-Inter si giocherà sabato 24 ottobre alle ore 18:00 allo stadio Luigi Ferraris di Genova, e alla gara potranno assistere mille tifosi in virtù delle misure restrittive imposte a causa della pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite) e Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 5^ giornata

Probabili formazioni Genoa-Inter

Maran per la partita contro l'Inter avrà a disposizione tutti i calciatori precedentemente positivi al Covid ad eccezione di Males. Inoltre dovrà rinunciare anche a Sturaro infortunato, mentre è in dubbio la presenza di Bani alle prese con problemi muscolari. In porta ci sarà Perin, mentre in difesa dovrebbero giocare Zapata, Masiello e Goldaniga, con quest'ultimo che potrebbe essere sostituito da Biraschi. Sulle fasce di centrocampo dovrebbero esserci Ghiglione a destra e Czyborra a sinistra, anche se sia Zappacosta che Pellegrini sono pronti a subentrare ai precedenti. In mezzo dovrebbero giocare Radovanovic e Zajc da interni – con Rovella pronto a sostituire uno dei due – con Badelj che invece dovrebbe agire da playmaker basso. La coppia d'attacco dovrebbe essere costituita da Pandev e Shomurodov con Scamacca e Destro pronti a prendere il posto dell'uzbeko.

Conte dovrà fare i conti con molti calciatori ancora positivi al Covid che saranno indisponibili per la partita contro il Genoa: Radu, Skriniar, Hakimi e Gagliardini. Infortunato è Vecino e in dubbio è la presenza di Sanchez e Sensi alle prese con noie muscolari. Handanovic difenderà i pali dei nerazzurri, mentre in difesa dovrebbe rientrare dal primo minuto Bastoni che dovrebbe far reparto con D'Ambrosio e de Vrij, anche se l'olandese potrebbe essere sostituito da Ranocchia. Sulle fasce di centrocampo dovrebbero essere confermati Darmian a destra e Perisic a sinistra – con Kolarov e Young pronti a sostituire il croato – mentre centralmente per giocare insieme a Brozovic è ballottaggio tra Nainggolan, Vidal, Sensi e Barella per due maglie. Potrebbe anche essere schierato Eriksen come trequartista – con Sensi alle prese con un affaticamento muscolare – ma al momento l'ipotesi del 3-5-2 sembra essere quella più considerata da Conte. In attacco al fianco dell'insostituibile Lukaku dovrebbe tornare dal primo minuto Lautaro Martinez vista anche la probabile indisponibilità di Sanchez.

Genoa (3-5-2): Perin; Goldaniga, Zapata, Masiello; Ghiglione, Radovanovic, Badelj, Zajc, Czyborra; Pandev, Shomurodov. All. Maran

Inter (3-5-2): Handanovic; D'Ambrosio, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Lukaku, Martinez. All. Conte

Consulta tutte le probabili formazioni della 5^ giornata di Serie A

Precedenti Genoa-Inter

Le due squadre si sono affrontate 106 volte nella storia della Serie A, con un bilancio di 22 vittorie per il Genoa, 29 pareggi e 55 successi per l'Inter. Il pareggio è il risultato che manca da più tempo ed esattamente dallo 0-0 del 12 maggio 2013. Mentre nelle ultime quattro sfide i nerazzurri hanno sempre dominato vincendo tutte e quattro le partite senza incassare nemmeno una rete.

Nella passata stagione entrambe le partite sono terminate con due vittorie dell'Inter. Nella gara di andata al Meazza la squadra di Conte si è imposta per 4-0 grazie alla doppietta di Lukaku e ai gol di Gagliardini e alla prima marcatura in Serie A di Esposito. Al ritorno i nerazzurri hanno vinto 3-0 sempre col belga protagonista e autore di una doppietta oltre alla rete di Sanchez.

Genoa-Inter: i consigli per il fantacalcio

Nel Genoa ha dimostrato di essere in forma e determinante nelle partite che contano il 37enne Pandev che è anche un ex della partita e in questo campionato ha già messo a segno una rete nell'esordio contro il Crotone. Determinante potrebbe essere anche Zajc che col suo gioco verticale e la sua qualità potrebbe mettere in pericolo la fragile – fino a questo momento – difesa nerazzurra. Molto bene sta facendo anche Ghiglione sull'out di destra che ha già all'attivo due assist e una fanta media voto di 6,67 in tre partite disputate. Sconsigliato Radovanovic che oltre ad essere in ballottaggio con Rovella per un posto da titolare, avrà anche a che fare con le percussioni offensive dei centrocampisti nerazzurri che lo potrebbero costringere a spendere qualche fallo di troppo. Con la probabile assenza di Bani potrebbe toccare nuovamente a Masiello che ha dimostrato di essere molto in difficoltà in questo inizio di stagione con una fanta media voto di 4,75. Anche Shomurodov avrà non poche difficoltà a primeggiare contro de Vrij ed è in ballottaggio con Destro e Scamacca (anche lui sconsigliato) per il posto di attaccante centrale.

Lukaku ha dimostrato anche contro il Monchengladbach di essere in un momento di forma impressionante: sei gol nelle prime cinque partite stagionali e una fanta media voto di 9,50. Attenzione anche a Lautaro Martinez che col suo ingresso in Champions ha dato vitalità all'attacco nerazzurro anche perchè riesce molto bene a fraseggiare nel breve col belga e inoltre è già a quota tre reti in campionato. Contro una squadra poco propensa al gioco offensivo potrebbe essere l'occasione giusta per Handanovic di ritrovare il clean sheet, visto che ancora quest'anno non è riuscito nemmeno in un'occasione a mantenere la porta inviolata. Darmian nell'esordio contro i tedeschi ha dimostrato di sapersi calare benissimo nel ruolo assegnatogli da Conte e potrebbe anche trovare i primi bonus stagionali. Sconsigliato è Vidal che sta attraversando un periodo un po' in chiaroscuro e la sua prestazione potrebbe risentire dei due errori contro in Champions che hanno compromesso la gara dei nerazzurri. Attenzione a Perisic che potrebbe finire anche in panchina per lasciare il posto a Kolarov o Young e in questo inizio di stagione è sembrato poco funzionale al ruolo di esterno in un centrocampo a cinque. La sorpresa potrebbe essere D'Ambrosio che spesso nelle sue sortite offensive riesce a trovare la rete ed è pericoloso anche sugli sviluppi dei calci da fermo.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

36 27 5 4 47 86
2

Lazio

36 20 8 8 27 68
3

Inter

36 21 3 12 27 66
4

Milan

36 18 10 8 18 64
5

Atalanta

36 18 7 11 16 61
6

Roma

36 17 9 10 12 60
7

Juventus

36 21 6 9 23 59
8

Monza

36 14 10 12 0 52
9

Bologna

36 13 11 12 3 50
10

Torino

36 13 11 12 -2 50
11

Fiorentina

36 13 11 12 7 50
12

Udinese

36 11 13 12 1 46
13

Sassuolo

36 12 8 16 -12 44
14

Empoli

36 10 12 14 -10 42
15

Salernitana

36 8 15 13 -13 39
16

Lecce

36 7 12 17 -13 33
17

Spezia

36 6 13 17 -26 31
18

Verona

36 7 9 20 -26 30
19

Cremonese

36 4 12 20 -34 24
20

Sampdoria

36 3 9 24 -45 18

Rubriche

Di più in Serie A