Statistiche

I giocatori che hanno segnato più rigori nella Serie A 2020/21

I giocatori che hanno segnato più rigori nella Serie A 2020/21
© imagephotoagency.it

La classifica dei calciatori che hanno segnato e sbagliato più rigori nella stagione 2020/21

Nella stagione 2019/20 è stato abbattuto il record di rigori concessi che apparteneva al campionato 1949/50. Per la nuova stagione però è stata modificata la regola sui falli di mano che è stato un fattore determinante per i tanti penalty concessi.

Lo scorso anno è stato Immobile il calciatore a segnare più rigori (14, due in più di Ronaldo). Appena sotto la doppia cifra i vari Mancosu, Criscito, Belotti e Pulgar. Di seguito la classifica dei giocatori che hanno segnato e sbagliato più rigori nella stagione 2020/21.

Classifica rigori segnati Serie A 2020/21

Kessie (Milan): 11

Simy (Crotone): 8

Berardi (Sassuolo): 7

Insigne (Napoli): 7

Lukaku (Inter): 6

Ronaldo (Juventus): 6

Vlahovic (Fiorentina): 6

Veretout (Roma): 5

Belotti (Torino): 4

Immobile (Lazio): 4

Joao Pedro (Cagliari): 4

Kucka (Parma): 4

Nzola (Spezia): 4

Viola (Benevento): 4

Caputo (Sassuolo): 3

De Paul (Udinese): 3

Ibrahimovic (Milan): 3

Orsolini (Bologna): 3

Candreva (Sampdoria): 2

Ilicic (Atalanta): 2

Locatelli (Sassuolo): 2

Martinez (Inter): 2

Muriel (Atalanta): 2

Quagliarella (Sampdoria): 2

Scamacca (Genoa): 2

Veloso (Verona): 2

Ansaldi (Torino): 1

Caicedo (Lazio): 1

Calhanoglu (Milan): 1

Correa (Lazio): 1

Criscito (Genoa): 1

Cuadrado (Juventus): 1

Djuricic (Sassuolo): 1

Gabbiadini (Sampdoria): 1

Golemic (Crotone): 1

Hernani (Parma): 1

Malinovskyi (Atalanta): 1

Mkhitaryan (Roma): 1

Morata (Juventus): 1

Pandev (Genoa): 1

Pellegrini (Roma): 1

Pereyra (Udinese): 1

Sau (Benevento): 1

Zaccagni (Verona): 1

Zapata (Atalanta): 1

Classifica rigori Serie A 2020/21

Classifica rigori segnati Serie A 2019/20

Ciro Immobile (Lazio): 14

Cristiano Ronaldo (Juventus): 12

Marco Mancosu (Lecce): 9

Domenico Criscito (Genoa): 8

Andrea Belotti (Torino): 7

Erick Pulgar (Fiorentina): 7

Romelu Lukaku (Inter): 6

Luis Muriel (Atalanta): 6

Lorenzo Insigne (Napoli): 5

Andrea Petagna (Spal): 5

Fabio Quagliarella (Sampdoria): 5

Jordan Veretout (Roma): 5

Joao Pedro (Cagliari): 4

Diego Perotti (Roma): 4

Gaston Ramirez (Sampdoria): 3

Giampaolo Pazzini (Verona): 3

Krzysztof Piatek (Milan): 3

Nicola Sansone (Bologna): 3

Lautaro Martinez (Inter): 2

Domenico Berardi (Sassuolo): 2

Gianluca Lapadula (Lecce): 2

Alfredo Donnarumma (Brescia): 2

Franck Kessié (Milan): 2

Aleksandar Kolarov (Roma): 2

Juraj Kucka (Parma): 2

Zlatan Ibrahimovic (Milan): 2

Valerio Verre (Verona): 2

Iago Falque (Genoa): 2

Francesco Caputo (Sassuolo): 2

Ernesto Torregrossa (Brescia): 2

  • sono inclusi solo i giocatori che hanno segnato almeno 2 rigori

Classifica rigori sbagliati Serie A 2020/21

Immobile (Lazio): 4

Ibrahimovic (Milan): 3

Kessie (Milan): 2

Ronaldo (Juventus): 2

Barrow (Bologna): 1

Belotti (Torino): 1

Berardi (Sassuolo): 1

Caprari (Benevento): 1

Dzeko (Roma): 1

Galabinov (Spezia): 1

Insigne (Napoli): 1

Joao Pedro (Cagliari): 1

Lapadula (Benevento): 1

Muriel (Atalanta): 1

Quagliarella (Sampdoria): 1

Sanchez (Inter): 1

Classifica rigori sbagliati Serie A 2019/20

Khouma Babacar (Lecce): 2

Domenico Criscito (Genoa): 2

Joao Pedro (Cagliari): 2

Aleksandar Kolarov (Roma): 2

Marco Mancosu (Lecce): 2

Andrea Petagna (Spal): 2

Fabio Quagliarella (Sampdoria): 2

Musa Barrow (Bologna): 1

Andrea Belotti (Torino): 1

Domenico Berardi (Sassuolo): 1

Felipe Caicedo (Lazio): 1

Federico Chiesa (Fiorentina): 1

Joaquin Correa (Lazio): 1

Samuel Di Carmine (Verona): 1

Gervinho (Parma): 1

Iago Falque (Genoa): 1

Zlatan Ibrahimovic (Milan): 1

Ciro Immobile (Lazio): 1

Roberto Inglese (Parma): 1

Lautaro Martinez (Inter): 1

Luis Muriel (Atalanta): 1

Andrea Pinamonti (Genoa): 1

Erick Pulgar (Fiorentina): 1

Nicola Sansone (Bologna): 1

Lasse Schone (Genoa): 1

Ruslan Malinovskyi (Atalanta): 1

Cristiano Ronaldo (Juventus): 1

Gonzalo Maroni (Sampdoria): 1


"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Statistiche