Arriva la sentenza del Giudice Sportivo per la partita che doveva disputarsi il 4 ottobre scorso. La decisione avrà un prosieguo in tribunale
Nel pomeriggio di mercoledì 14 ottobre è arrivata la decisione del Giudice Sportivo sulla partita Juventus-Napoli che doveva disputarsi il 4 ottobre ma alla quale i partenopei non si sono presentati. Nonostante la documentazione presentata dai legali azzurri, il giudice Gerardo Mastrandrea ha deciso di assegnare la sconfitta per 3-0 a tavolino e un punto di penalizzazione in classifica per il Napoli per violazione del protocollo della Figc.
La posizione del Napoli
La squadra di Gattuso era stata fermata al momento della partenza verso Torino dall'Asl di Napoli in seguito alle positività di Elmas e Zielinski dopo la partita giocata la domenica precedente contro il Genoa. All'interno della squadra genoana si è presentato un focolaio con 17 calciatori positivi riscontrati nei giorni immediatamente successivi alla partita contro il Napoli.
Il Napoli aveva a qual punto messo sul piatto il legittimo impedimento verso la partenza a causa del provvedimento dell'autorità sanitaria che aveva disposto l'isolamento fiduciario delle persone venute in contatto con le due positive. E presentando questa mozione al Giudice Sportivo.
La Lega di Serie A ha imputato alla società il mancato rispetto del protocollo imposto dalla Federazione sul fatto che avendo almeno 13 calciatori a disposizione la partita si sarebbe potuta giocare, ovviando all'isolamento imposto dall'Asl che si limita ai cittadini e non agli atleti.
Alla fine è arrivata la sentenza che omologa il risultato di 3-0. Sicuramente non finirà qua, con la società del presidente De Laurentiis che è già pronta a portare avanti la sua battaglia alle autorità sportive competenti.
Il comunicato del Giudice Sportivo
La parte della sentenza del comunicato del Giudice Sportivo nel quale dichiara la propria decisione è stata immediatamente messa online dal sito della Lega Calcio, e dopo la spiegazione dei fatti riporta quanto segue:
“In scioglimento della riserva di cui al Comunicato del 6 ottobre 2020, delibera di applicare alla Società Napoli le sanzioni previste dall'articolo 53 NOIF (Norme Organizzative Interne della Figc) per la mancata disputa della gara in oggetto, in particolare la perdita della gara per 0-3 e la penalizzazione di un punto in classifica per la stagione sportiva 2020/21.
Dichiara inammissibile, e comunque respinge nel merito, il reclamo avverso la regolarità della gara proposto dalla Società Napoli.
Rimette gli atti alla Procura Federale per le valutazioni e le determinazioni di competenza”.
