Serie A

Lazio-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Lazio-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Lazio-Bologna, partita della 5^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

L'anticipo serale di sabato 24 ottobre vedrà lo scontro tra Lazio e Bologna, e nella stessa giornata saranno impegnate anche altre due squadre – Atalanta e Inter – che poi in settimana dovranno affrontare il turno di Champions League. I biancocelesti arrivano dal bellissimo successo in Champions contro il Borussia Dortmund, anche inaspettato e quindi per questo ha caricato molto l'ambiente.

I felsinei invece devono riscattare un inizio non brillantissimo con soli tre punti conquistati e con la rimonta subita nell'ultimo turno contro il Sassuolo dopo essere stati in vantaggio di due reti a venti minuti dalla fine della partite. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Lazio e Bologna.

Come arriva la Lazio

La Lazio è partita un po' in sordina in campionato con una sola vittoria in quattro partite finora disputate. La squadra di Inzaghi si trova nelle retrovie con appena quattro punti e due sconfitte rimediate contro l'Atalanta (4-1) e contro la Sampdoria (3-0). Sicuramente i biancocelesti hanno pagato a caro prezzo le tante assenze nella prima parte di stagione che riguardano soprattutto il reparto difensivo, incassando ben otto reti nelle prime quattro gare tantissime per la seconda miglior difesa dello scorso torneo con appena 41 gol subiti in 38 giornate.

I biancocelesti però hanno ritrovato il sorriso nella sfida infrasettimanale di Champions League col successo per 3-1 contro il Borussia Dortmund, nel quale è tornato al gol anche Immobile dopo le brutte prestazioni contro Inter, Atalanta e in Nazionale. La Lazio è chiamata a risalire la china per non incamerare troppo distacco dalla testa, visto le tante pretendenti ai posti in Champions che ci sono in questa stagione, ma il doppio impegno potrebbe essere un pericolo anche perchè mercoledì prossimo ci sarà la seconda giornata di coppa.

Come arriva il Bologna

Il Bologna ha iniziato questo campionato un po' sottotono rispetto alle aspettative degli addetti ai lavori. Una vittoria contro il Parma per 4-1 e tre sconfitte contro Milan (2-0), Benevento (1-0) e Sassuolo (4-3) nelle prime quattro partite della Serie A 2020/21. Il dato più eclatante sono gli otto gol subiti, almeno uno in ogni gara giocata che fanno salire a 37 le partite consecutive in campionato nelle quali i felsinei incassano almeno una rete.

Nell'ultima partita contro il Sassuolo però la squadra ha giocato un ottimo calcio per circa 70 minuti – dominando per larghi tratti il match – per poi avere un netto calo nel finale incassando la rimonta dei neroverdi che hanno messo a segno tre reti in 15 minuti. Il Bologna potrà sicuramente sfruttare il fatto di aver potuto preparare la partita al meglio, rispetto alla Lazio che ha dovuto affrontare l'impegno di Champions League. Inoltre c'è anche il fattore Mihajlovic che contro le sue ex squadre riesce sempre a far esprimere qualcosa in più rispetto alle altre partite.

Orario di Lazio-Bologna e dove vederla in tv o in streaming

La partita Lazio-Bologna si giocherà sabato 24 ottobre alle ore 20:45 allo stadio Olimpico di Roma, e alla gara potranno assistere mille tifosi in virtù dell’allargamento delle misure restrittive imposte inizialmente a causa della pandemia per il coronavirus.

Il match sarà trasmesso in diretta su Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite), solo per i clienti Sky che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN. Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell’app Dazn.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 5^ giornata

Probabili formazioni Lazio-Bologna

Simone Inzaghi dovrà rinunciare agli infortunati Proto, Radu e Lulic, a cui si aggiungono anche Milinkovic-Savic per problemi fisici e Strakosha. In porta quindi ci sarà Reina mentre in difesa dovrebbero giocare Acerbi, Patric e Hoedt con Vavro che potrebbe sostituire quest'ultimo in vista dei futuri impegni in Champions League. Sugli esterni del centrocampo dovrebbero esserci Fares a sinistra con il ballottaggio tra Marusic e Lazzari a destra. Mentre in mezzo insieme a Luis Alberto potrebbero giocare Akpa Akpro e Lucas Leiva che però è insidiato da Parolo e Cataldi. In attacco a fare coppia insieme al rientrante Immobile – dopo il turno di squalifica scontato contro la Sampdoria – dovrebbe esserci Muriqi all'esordio stagionale, anche se Correa e Caicedo spingono per partire dall'inizio.

Mihajlovic anche farà i conti con un'infermeria abbastanza affollata, infatti farà a meno degli infortunati Skov Olsen, Dijks, Medel e Poli. A difendere i pali rossoblu ci sarà Skorupski, che avrà davanti a sè una difesa a quattro che dovrebbe essere composta da De Silvestri a destra con Hickey a sinistra, mentre centralmente dovrebbero giocare Tomiyasu e Danilo. La diga di centrocampo dovrebbe essere costituita da Svanberg e Schouten anche se Dominguez potrebbe prendere il posto di uno dei due. Sul fronte offensivo sono sicuri del posto i tre trequartisti Orsolini, Soriano e Barrow che dovrebbero agire alle spalle di Palacio che sarà l'unica punta. Possibile l'inserimento dall'inizio di Sansone che si posizionerebbe sulla trequarti facendo avanzare Barrow.

Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Hoedt; Marusic, Akpa-Akpro, Leiva, Luis Alberto, Fares; Muriqi, Immobile. All. S. Inzaghi

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Tomiyasu, Danilo, Hickey; Svanberg, Schouten; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic

Precedenti Lazio-Bologna

Le due squadre si sono affrontate 132 volte nella storia del campionato di Serie A, con un bilancio di 51 vittorie per la Lazio, 37 pareggi e 44 successi per il Bologna. Nelle ultime sei sfide avvenute nel corso delle ultime tre stagioni di Serie A questa partita è stata molto ricca di gol, sono state addirittura 19 le reti messe a segno con una media di 3,17 a match.

Nelle due gare giocate nel corso dello scorso campionato c'è stata una vittoria della Lazio e un pareggio. La partita d'andata giocata al Dall'Ara è terminata sul 2-2 con la doppietta di Immobile e le reti di Krejci e Palacio tutte segnate nel primo tempo. Al ritorno i biancocelesti si sono imposti per 2-0 grazie ai gol di Luis Alberto e Correa.

Lazio-Bologna: i consigli per il fantacalcio

Immobile ha ritrovato la via del gol nella partita di Champions League contro il Dortmund e punta a raggiungere anche in questa stagione numeri impressionanti. L'obiettivo dell'attaccante sono i 159 gol segnati da Piola con la maglia biancoceleste – miglior bomber di tutti i tempi con la Lazio – lui attualmente si trova a quota 127 e già in questa stagione potrebbe raggiungere la vetta. Anche Luis Alberto cerca conferme dopo le prime partite in ombra e questa contro il Bologna potrebbe essere la partita giusta per riprendere la corsa visto che la sua fanta media voto è addirittura di 5,88. Attenzione anche a Caicedo che quando gioca in coppia con Immobile riesce spesso a trovare la via del gol, poi contro una difesa colabrodo come quella del Bologna le possibilità aumentano. Possibili sorprese Cataldi e Akpa Akpro – che potrebbero giocare al posto di Leiva e Milinkovic-Savic – e con le loro incursioni e i calci piazzati (il primo) potrebbero risultare decisivi. Sconsigliati Vavro che oltre ad essere in ballottaggio con Hoedt (anche lui sconsigliato) potrebbe soffrire il fatto di essere in bilico viso l'imminente rientro di Radu che lo toglierebbe dalla lista dei giocatori utilizzabili da Inzaghi per il campionato. Attenzione anche a Patric che è uno dei giocatori con la fanta media voto più bassa finora con 5,33.

Gli uomini più in forma del Bologna i questo inizio di stagione sono Soriano – con tre gol e due assist – e Palacio che anche alla soglia dei 39 anni di età riesce sempre ad essere decisivo per la sua squadra. Barrow è uno di quelli che con la sua velocità e la sua tecnica possono sempre essere pericolosi e non bisogna mai concedere spazio, inoltre è ancora alla ricerca della prima rete stagionale. In ripresa anche Orsolini che ha trovato la rete contro il Sassuolo e sembra essersi ripreso dal periodo di appannamento passato tra la fine del campionato scorso e le prime partite di quest'anno. Attenzione a Skorupski che – come detto precedentemente – incassa almeno un gol da 37 partite consecutive e contro la Lazio potrebbe arrivare a chiudere un intero campionato. Anche Danilo nell'ultima uscita contro il Sassuolo è sembrato molto in difficoltà, tant'è che ha costretto il compagno di reparto Tomiyasu a correre dappertutto arrivando anch'esso sfinito e in difficoltà.

Embed from Getty Images


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A