Tutto quello che c’è da sapere su Real Sociedad-Napoli, 2^ giornata dei gironi di Europa League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
La seconda giornata dei gironi di Europa League si disputerà nella giornata di giovedì 29 ottobre e alle ore 21:00 sarà Real Sociedad-Napoli la partita scelta per essere trasmessa in chiaro dalle reti Sky, per la precisione su TV8. Il match vedrà opposte due formazioni che dovevano dominare il girone al massimo lottando per il primo posto nel raggruppamento.
Invece nel Gruppo F il Napoli ha incassato la sconfitta nel corso della prima partita contro l'AZ Alkmaar in casa per 1-0, mentre i baschi hanno sofferto e non poco per avere la meglio sui croati del Rijeka, sconfitti 1-0 con un gol di Jon al 93′. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Real Sociedad e Napoli.
Come arriva la Real Sociedad
La Real Sociedad in questo inizio di stagione ha incassato una sola sconfitta contro il Valencia in campionato per 1-0. Mentre nelle restanti sette partite ha vinto in cinque occasioni, pareggiandone due per l'esattezza le prime due della Liga contro Real Madrid e Valladolid. La formazione basca si trova in testa alla Liga spagnola con 14 punti uno in più di Real Madrid e Granada che però hanno una partita in meno.
La squadra di Alguacil ha una difesa molto forte, infatti sono solo tre le reti incassate in sette giornate di campionato, che restano tali considerando anche la partita contro il Rijeka in Europa League (terminata 1-0). Invece si è rivelata molto prolifica in attacco con ben 14 gol messi a segno – miglior attacco del campionato spagnolo – grazie soprattutto a Oyarzabal e Portu che sono in testa alla classifica cannonieri a pari merito con quattro reti.
Come arriva il Napoli
Il Napoli sul campo ha perso solo la partita contro l'AZ Alkmaar giocata settimana scorsa e valevole per la prima giornata della fase a gironi di Europa League. Questa è stata anche la prima partita nella quale i partenopei non sono riusciti ad andare in gol. In generale però sono due le sconfitte incassate in stagione, infatti va considerata anche la partita persa a tavolino contro la Juventus per la mancata presentazione della squadra del presidente De Laurentiis.
La formazione partenopea ha messo a segno ben 14 reti in Serie A, posizionandosi al terzo posto dietro Atalanta (15) e Sassuolo (16) ma con una partita in meno disputata e cioè quella contro la Juventus. Molto forte anche in difesa con soli cinque gol subiti – a cui vanno sottratti i tre del 3-0 a tavolino – che fanno del Napoli la quarta difesa del campionato dopo Verona (2), Juventus e Milan (4).
Orario di Real Sociedad-Napoli e dove vederla in tv o in streaming
La partita Real Sociedad-Napoli si giocherà giovedì 29 ottobre alle ore 21:00 allo stadio Reale Seguros di San Sebastian, e la gara sarà disputata a porte chiuse a causa delle disposizioni Uefa e dell'ultimo decreto del governo spagnolo. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva sui canali TV8 (canale 121 del satellite e 8 del digitale terrestre), Sky Sport Uno (canale 201 e 240 del satellite) e Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni Real Sociedad-Napoli
Il tecnico dei baschi Alguacil dovrà rinunciare agli infortunati Merquelanz, Sangalli e Sola, mentre sono in dubbio a causa di problemi fisici Illarramendi, Zubeldia, Januzaj e Muguruza. In porta dovrebbe esserci Remiro, mentre in difesa dovrebbero giocare Gorosabel a destra con Nacho Monreal a sinistra e centralmente la coppia costituita da Elustondo e Le Normand. A centrocampo il regista basso dovrebbe essere Zubimendi, anche se il recupero di Illarramendi potrebbe dare a quest'ultimo la maglia da titolare. A sostegno dell'unica punta William Josè – con Isak pronto a subentrare a partita in corso – dovrebbero giocare Oyarzabal, David Silva, Guridi e Portu che costituiranno la linea dei quattro trequartisti. Probabile anche la variazione con lo schieramento del 4-3-3 in questo caso da interni giocherebbero David Silva e Guridi, mentre Oyarzabal e Portu verrebbero avanzati ad esterni offensivi.
Gattuso dovrà rinunciare al solo Bakayoko infortunatosi nella precedente partita di campionato contro il Benevento. Dovrebbe essere Ospina a difendere i pali dei partenopei, mentre in difesa dovrebbero giocare Hysaj a destra con Mario Rui a sinistra, invece la coppia di centrali dovrebbe essere costituita da Manolas e Koulibaly, anche se Rrahmani e Maksimovic potrebbe prendere il posto dei due. A centrocampo dovrebbero rientrare dal primo minuto Zielinski che dovrebbe far reparto con Demme e Lobotka – anche se Elmas potrebbe anche essere schierato dal primo minuto – concedendo un turno di riposo a Fabian Ruiz. Nel tridente offensivo spazio a Petagna dal primo minuto che sarà la punta centrale, mentre Politano e Insigne dovrebbero essere i due esterni offensivi che giocheranno ai suoi lati, con Lozano che è pronto a prendere il posto di quest'ultimo.
Real Sociedad (4-1-4-1): Remiro; Gorosabel, Elustondo, Le Normand, Nacho Monreal; Zubimendi; Oyarzabal, David Silva, Guridi, Portu; William Josè. All. Alguacil
Napoli (4-3-3): Ospina; Hysaj, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Lobotka, Demme, Zielinski; Politano, Petagna, Insigne. All. Gattuso
Precedenti Real Sociedad-Napoli
Le due squadre non si sono mai affrontate nella loro storia, quindi questa sfida rappresenta una prima assoluta. Il Napoli ha affrontato 16 volte le squadre spagnole in competizioni ufficiali con un bilancio di quattro vittorie, cinque pareggi e sette sconfitte. Le due più recenti risalgono alla Champions League dello scorso anno quando nel corso degli ottavi di finale i partenopei furono eliminati dal Barcellona rimediando la sconfitta al Camp Nou per 3-1 dopo il pareggio 1-1 all'andata in casa.
La Real Sociedad ha quattro precedenti contro squadre italiane con una vittoria, un pareggio e due sconfitte. Nel primo turno della Coppa Uefa 1979/80 ha affrontato l'Inter perdendo per 3-0 all'andata e vincendo per 2-0 al ritorno, ma venendo eliminata dai nerazzurri. Le altre due sfide sono avvenute nella fase a gironi della Champions League 2003/04 quando la formazione spagnola ha affrontato la Juventus perdendo 4-2 al Delle Alpi e pareggiando 0-0 in casa. In generale i baschi non hanno mai perso nelle sfide giocate in casa contro le squadre italiane e non hanno mai subito gol.
I partenopei cercano la seconda affermazione in campo europeo dopo la Coppa Uefa vinta nella stagione 1988/89, e come miglior risultato negli ultimi anni hanno la semifinale di Europa League 2014/15 quando vennero eliminati dal Dnipro poi sconfitto in finale dal Siviglia, mentre in Champions League hanno raggiunto per quattro volte ottavi di finale nel 1990/91, 2011/12, 2016/17 e 2019/20.
I baschi invece non sono mai riusciti ad imporsi a livello continentale con la semifinale di Champions League raggiunta nel 1982/83 quando vennero battuti dall'Amburgo poi vincitore del trofeo in finale contro la Juventus. Mentre in questa competizione hanno come miglior risultato i quarti raggiunti nell'edizione 1988/89 – poi vinta dal Napoli – con l'eliminazione subita dallo Stoccarda, poi battuto proprio dai partenopei in finale.
