Serie A

Sampdoria-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Sampdoria-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Sampdoria-Lazio, partita della 4^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Il sabato di campionato è ricco di match clou – Inter-Milan e Napoli-Atalanta – a cui si aggiungono anche la sfida della Juventus contro il Crotone e nel pomeriggio sempre alle 18:00 sarà anche la volta di Sampdoria-Lazio. Le due squadre hanno ambizioni diverse ma al momento sono quasi appaiate in classifica.

I blucerchiati cercano di ottenere punti in tutte le partite che li vedono impegnati per riuscire ad arrivare il prima possibile alla salvezza. Invece i biancocelesti dovranno dimenarsi per la prima volta dopo tanto tempo con l'impegno della Champions League, e potranno sprecare parecchie energie preziose per il campionato. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Sampdoria e Lazio.

Come arriva la Sampdoria

La Sampdoria dopo due sconfitte consecutive nelle prime due giornate contro Juventus (3-0) e Benevento (3-2) è finalmente riuscita a staccarsi dallo zero in classifica, con la vittoria nell'ultimo turno contro la Fiorentina grazie alle reti di Quagliarella e Verre. I ragazzi di Ranieri cercheranno di sfruttare il momento delicato che stanno attraversando i biancocelesti con molti uomini ai box causa infortuni e gli imminenti impegni europei della squadra di Inzaghi.

I blucerchiati hanno però sempre subito gol nelle prime partite della stagione, dimostrandosi in peggioramento rispetto al finale della passata stagione. Di contro le quattro reti messe a segno fanno ben sperare dopo che nella passata stagione hanno pagato a caro prezzo la scarsa verve offensiva di Quagliarella nella prima parte del campionato. Per la Sampdoria comunque ogni partita è buona per iniziare a mettere fieno in cascina per raggiungere l'obiettivo salvezza.

Come arriva la Lazio

La Lazio ha racimolato appena quattro punti nelle prime tre giornate, la causa principale è il calendario che ha visto i biancocelesti opposti ad Atalanta ed Inter nelle prime partite dell'anno. A questo va aggiunta anche una forma non eccezionale dei suoi interpreti principali e una rosa ancora in fase di costruzione per cercare di essere pronta al doppio impegno stagionale con la Champions League che si unirà al campionato.

La squadra laziale è sembrata un po' impallata sia nella sfida contro l'Atalanta nella quale è stata surclassata dagli uomini di Gasperini dal punto di vista fisico e del gioco, e anche contro l'Inter. Nonostante il pareggio – grazie soprattutto ad una splendida azione sull'asse Acerbi-Milinkovic-Savic – la prestazione è stata abbastanza deludente. Per poter confermare il piazzamento della passata stagione serve immediatamente un cambio di rotta, con Inzaghi che però deve fare i conti con la lunga lista di indisponibili per le prossime partite.

Orario di Sampdoria-Lazio e dove vederla in tv o in streaming

La partita Sampdoria-Lazio si giocherà sabato 17 ottobre alle ore 18:00 allo stadio Luigi Ferraris di Genova, e alla gara potranno assistere mille tifosi in virtù dell’allargamento delle misure restrittive imposte inizialmente a causa della pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sul canale Sky Sport Tre (canale 253 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 4^ giornata

Probabili formazioni Sampdoria-Lazio

Ranieri non avrà a disposizione il solo Gabbiadini infortunato. In porta ci sarà Audero che davanti a sè avrà una difesa a quattro che dovrebbe essere costituita da Bereszynski a destra con Augello a sinistra, mentre centralmente dovrebbero giocare Colley e Yoshida, anche se Tonelli potrebbe prendere il posto di quest'ultimo. Sulle fasce del centrocampo dovrebbero esserci Candreva a destra e Jankto a sinistra con Damsgaard pronto a subentrargli anche dal primo minuto, centralmente invece dovrebbero giocare Ekdal e Thorsby. Quest'ultimo potrebbe anche scalare sull'esterno sinistro – al posto di Jankto – per fare spazio centralmente a Verre. La coppia d'attacco dovrebbe essere costituita da Quagliarella con Ramirez che fungerebbe da seconda punta/trequartista, anche vista l'indisponibilità di Gabbiadini alle prese con guai fisici.

Simone Inzaghi ha un'infermeria abbastanza piena con Immobile squalificato, e Lazzari, Lulic, Radu, Luiz Felipe, Marusic e Proto infortunati. In forte dubbio anche la presenza di Fares che sta facendo i conti con guai muscolari. Strakosha difenderà i pali dei biancocelesti, mentre in difesa dovrebbero giocare Patric, Acerbi e Hoedt, anche se Parolo potrebbe prendere il posto di quest'ultimo al centro della difesa così come fatto nel secondo tempo contro l'Inter. Sulle fasce dovrebbero esserci Djavan Anderson a destra con Fares a sinistra, anche se quest'ultimo potrebbe non farcela lasciando il posto al neo-acquisto Pereira. Parolo potrebbe anche essere schierato come esterno destro e in questo caso sarebbe ballottaggio a tre a destra tra Anderson, Fares e Pereira. Il cuore del centrocampo laziale invece dovrebbe essere composto dal solito trio: Milinkovic-Savic, Luis Alberto e Lucas Leiva. In attacco gli indiziati maggiori sono Caicedo e Correa, con Muriqi che rientra tra i disponibili e insidia il posto di entrambi. Possibile anche l'utilizzo di Cataldi come interno di centrocampo con il conseguente spostamento in avanti di Luis Alberto – che agirebbe da seconda punta – e in questo caso a farne le spese potrebbe essere Correa.

Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Ramirez, Quagliarella. All. Ranieri

Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Hoedt, Acerbi; D. Anderson, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Caicedo, Correa. All. S. Inzaghi

Consulta tutte le probabili formazioni della 4^ giornata di Serie A

Precedenti Sampdoria-Lazio

Le due squadre si sono affrontate 108 volte nel campionato di Serie A, con un bilancio di 26 vittorie per la Sampdoria, 31 pareggi e 51 successi per la Lazio. Questa sfida ha sempre regalato partite ricche di gol ed emozioni, basti pensare che negli ultimi dieci match sono state messe a segno ben 41 reti con addirittura un 7-3 in favore dei biancocelesti il 7 maggio 2017.

Nella stagione scorsa le due gare sono terminate con due vittorie dei laziali. Nella partita d'andata disputata la Ferraris c'è stato un rotondo 3-0 per merito della doppietta di Immobile e del gol di Correa, mentre all'Olimpico al ritorno la vittoria laziale è stata per 5-1 con la tripletta sempre di Immobile e le reti di Caicedo e Bastos, per la Sampdoria il gol della bandiera è stato messo a segno da Linetty.

Sampdoria-Lazio: i consigli per il fantacalcio

Il capitano Quagliarella è come sempre il trascinatore della squadra, dai suoi piedi passano la maggior parte dei gol e delle azioni importanti della Sampdoria e una sua eventuale défaillance provocherebbe un crollo delle prestazioni offensive della squadra. Antonio Candreva ha dimostrato di essere un arma micidiale in fase offensiva, consigliato al fantacalcio. I suoi numerosi cross potrebbero trovare un compagno appostato al centro dell'area, inoltre con la difesa a quattro che lo protegge può anche accentrarsi spesso per cercare il tiro. Anche Thorsby è in un ottimo periodo e potrebbe addirittura giocare come esterno sinistro con molte più possibilità di portare a casa qualche bonus. In difficoltà sono sembrati Augello e Bereszynski nelle prime partite soprattutto a causa della mancata copertura dei centrocampisti esterni, e trovandosi spesso accerchiati dagli avversari in ripartenza. Anche Ekdal è un giocatore sconsigliato a causa della sua scarsa propensione offensiva che ne fa un ottimo calciatore per la squadra ma non per i fantallenatori.

Con Immobile squalificato, il peso dell'attacco laziale cade sulle spalle di Luis Alberto che deve ritornare il giocatore che nella passata stagione è diventato il re degli assist dopo le prime tre giornate un po' appannate. Con molti assenti Inzaghi si affida all'esperienza di Milinkovic-Savic che sia sulle palle inattive e sia con le sue incursioni palla al piede potrebbe trovare il gol decisivo, oltre che essere indispensabile nella fase difensiva. In difesa la sicurezza è Acerbi che dovrebbe giocare da centrale sinistro nella difesa a tre laziale, riuscendo a proporsi anche in fase avanzata (come l'assist sul gol del pareggio contro l'Inter). Potrebbe essere l'esordio dal primo minuto per Djavan Anderson che potrebbe risentire dell'emozione ed essere protagonista di una partita difficile. Sconsigliato anche Fares che è alle prese anche con guai fisici e potrebbe essere costretto al forfait. Patric avrà a che fare con Quagliarella, Ramirez e Gabbiadini, dei clienti scomodissimo contro i quali anche una sola disattenzione potrebbe costare carissima. E viste le sue ultime prestazioni non ci sarebbe da sorprendersi.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A