Serie A

Serie A, come cambia la classifica dopo la 3^ giornata

Serie A, come cambia la classifica dopo la 3^ giornata
© imagephotoagency.it

I risultati della 3^ giornata di Serie A, la classifica aggiornata e i cinque migliori capocannonieri del campionato italiano

La 3^ giornata di Serie A si apre con l'anticipo di venerdì sera 2 ottobre tra Fiorentina e Sampdoria e con la notizia del rinvio tra Genoa e Torino dopo il protocollo adottato dalla Lega Serie A per le varie indisponibilità tra le fila liguri per coronavirus. Il match di apertura se lo aggiudicano i blucerchiati, che espugnano il Franchi 2-1 e trovano i primi tre punti della stagione.

Secondo 4-1 consecutivo per il Sassuolo di De Zerbi, la vittima stavolta è il Crotone che tiene la partita sull'1-1 per quasi un'ora prima di subire l'onda neroverde. Ancora zero punti per i calabresi.

Prima vittoria stagionale della Roma, a cui basta un super gol di Pedro per espugnare la Dacia Arena di Friuli. Udinese ancora ferma a quota 0 punti in classifica.

Tre su tre l'Atalanta di Gasperini, che asfalta 5-2 il Cagliari e sale in vetta alla classifica nonostante il gol all'esordio di Godin. Per i bergamaschi sono nove punti, 13 gol fatti e 5 subiti. Si dividono la posta Lazio e Inter, con Milinkovic-Savic che risponde a Lautaro Martinez: espulsi Immobile e Sensi.

Vincono di misura Benevento e Parma, rispettivamente contro Bologna e Verona grazie ai gol di Lapadula e Kurtic. Continua la marcia del Milan, che vince 3-0 – con gol di Hernandez e doppietta di Leao – contro lo Spezia e si porta in vetta alla classifica a punteggio pieno con 0 gol subiti dopo tre giornate.

Clima surreale a Torino, dove il Napoli non si è presentato per la gara contro la Juventus dopo l'obbligo di isolamento fiduciario imposto dall'Asl campana in seguito alla positività di Elmas e Zielinski. Si rimane in attesa del comunicato del Giudice Sportivo, ma l'impressione è che si andrà per il 3-0 a tavolino in favore dei bianconeri e un punto di penalizzazione per i partenopei.

I voti per il fantacalcio della 3^ giornata di Serie A

Risultati 3^ giornata di Serie A 2020/21

Fiorentina-Sampdoria 1-2

Sassuolo-Crotone 4-1

Udinese-Roma 0-1

Atalanta-Cagliari 5-2

Benevento-Bologna 1-0

Lazio-Inter 1-1

Parma-Verona 1-0

Milan-Spezia 3-0

Juventus-Napoli 3-0 a tavolino

Genoa-Torino (rinviata a data da destinarsi)

I tabellini della 3^ giornata di Serie A e il live per il fantacalcio

Classifica Serie A 2020/21

Atalanta 9 punti

Milan 9

Sassuolo 7

Inter 7

Juventus 7

Napoli 6

Verona 6

Benevento 6

Lazio 4

Roma 4

Genoa 3*

Bologna 3

Fiorentina 3

Sampdoria 3

Spezia 3

Parma 3

Cagliari 1

Torino 0*

Udinese 0

Crotone 0

* una partita in meno

Classifica marcatori Serie A 2020/21

Doppietta per Caputo, che raggiunge a quota tre gol i vari Galabinov, Lukaku, Martinez e Ronaldo. Ancora in gol Gomez che sale a quattro reti.

Gomez (Atalanta): 4 gol

Galabinov (Spezia): 3

Lukaku (Inter): 3

Martinez (Inter): 3

Caputo (Sassuolo): 3 (1 rig.)

Ronaldo (Juventus): 3 (1 rig.)


"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A