Serie A

Serie A, come cambia la classifica dopo la 5^ giornata

Serie A, come cambia la classifica dopo la 5^ giornata
© imagephotoagency.it

I risultati della 5^ giornata di Serie A, la classifica aggiornata e i cinque migliori capocannonieri del campionato italiano

Dopo il turno infrasettimanale dedicato alle coppe europee, ritorna la Serie A. La 5^ giornata si apre con il Torino di Giampaolo che trova primi punti in questo campionato grazie al 3-3 spettacolare in casa del Sassuolo, capace di rimontare due gol di svantaggio in due minuti nel finale.

Grandissima sorpresa a Bergamo nel primo anticipo del sabato pomeriggio, con la vittoria esterna della Sampdoria sul campo dell'Atalanta per 3-1 nonostante il rigore sbagliato di Quagliarella. Entrambe le squadre sono appaiate ora a nove punti in classifica.

Ritorna a vincere l'Inter di Conte, dopo lo stop nel derby. E lo a domicilio in casa del Genoa con il risultato di 2-0: gol di Lukaku e D'Ambrosio. Hakimi è sceso regolarmente in campo dopo la doppia negatività al tampone di controllo.

Ritrova i tre punti anche Simone Inzaghi con la sua Lazio che vince di misura – e con tanta fatica – contro un buon Bologna, decisivi i gol di Luis Alberto e Immobile per una vittoria che mancava da tre partite.

Nel lunch match domenicale il Cagliari supera il Crotone 4-2 dopo l'iniziale vantaggio dei calabresi, che rimangono ultimi ad appena un punto dopo cinque giornate. Pari spettacolo tra Parma e Spezia, con i padroni di casa che rimontano due gol di vantaggio grazie ad un rigore nei minuti di recupero.

Seconda vittoria consecutiva per il Napoli di Gattuso, che soffre nel derby campano contro il Benevento andando sotto nel punteggio. Nella ripresa c'è il sorpasso, piccola curiosità: entrambi i fratelli Insigne (Roberto e Lorenzo) sono andati in gol. Vittoria con il brivido per la Fiorentina per 3-2 sull'Udinese, con doppiette di Castrovilli e Okaka.

Ancora uno stop per la Juventus, che sembra soffrire parecchio l'assenza di Cristiano Ronaldo: contro il Verona è solo 1-1 con Kulusevski che riesce a rimontare l'iniziale vantaggio degli ospiti.

Pari e tante polemiche nel monday match tra Milan e Roma a San Siro. La partita finisce 3-3 nonostante i padroni di casa vadano in vantaggio per tre volte, ma ci sono tante lamentele sulla conduzione di Giacomelli con due rigori quantomeno dubbi concessi ad entrambe le squadre.

I voti per il fantacalcio della 5^ giornata di Serie A

Risultati 5^ giornata di Serie A 2020/21

Sassuolo-Torino 3-3

Atalanta-Sampdoria 1-3

Genoa-Inter 0-2

Lazio-Bologna 2-1

Cagliari-Crotone 4-2

Benevento-Napoli 1-2

Parma-Spezia 2-2

Fiorentina-Udinese 3-2

Juventus-Verona 1-1

Milan-Roma 3-3

I tabellini della 5^ giornata di Serie A e il live per il fantacalcio

Classifica Serie A 2020/21

Milan 13 punti

Napoli 11 (1 punto di penalizzazione)

Sassuolo 11

Inter 10

Sampdoria 9

Atalanta 9

Juventus 9

Verona 8

Roma 8

Fiorentina 7

Cagliari 7

Lazio 7

Benevento 6

Spezia 5

Parma 4

Genoa 3*

Udinese 3

Bologna 3

Torino 1*

Crotone 1

* una partita in meno

Classifica marcatori Serie A 2020/21

Ibrahimovic (Milan): 6 gol (2 rig.)

Lukaku (Inter): 5

Belotti (Torino): 5 (1 rig.)

Caputo (Sassuolo): 5 (1 rig.)

Castrovilli (Fiorentina): 4

Gomez (Atalanta): 4

Lozano (Napoli): 4

Simeone (Cagliari): 4

Quagliarella (Sampdoria): 4 (1 rig.)

La classifica marcatori completa della Serie A 2020/21


"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Torino

37 14 11 12 2 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A