Serie A

Serie A, come cambia la classifica dopo la 6^ giornata

Serie A, come cambia la classifica dopo la 6^ giornata
© imagephotoagency.it

I risultati della 6^ giornata di Serie A, la classifica aggiornata e i cinque migliori capocannonieri del campionato italiano

Dopo il turno di coppe europee scende in campo la Serie A con la sesta giornata di campionato. Il primo anticipo di sabato pomeriggio se lo aggiudica l'Atalanta, che con il 2-0 a Crotone ritorna a vincere dopo due ko consecutivi. Decisivo Muriel con una doppietta, mentre i calabresi rimangono ultimi ad appena un punto.

Nuovo stop per l'Inter di Conte, che riesce a recuperare due gol di svantaggio a San Siro contro il Parma ma non va oltre il pari. Decisivo un gol di Perisic al 90′, per i ducali sono appena due punti nelle ultime tre partite.

Grandissimo spettacolo tra Bologna e Cagliari nella notte di Halloween. I sardi vanno due volte in vantaggio con Joao Pedro e Simeone, ma i felsinei li ritrovano e li superano grazie ad un super Barrow autore di una doppietta.

Nel lunch match domenicale ritorna a vincere il Milan capolista, finisce 2-1 alla Dacia Arena contro l'Udinese che perde la sua quinta partita in sei gare. Ancora in gol Ibrahimovic, sempre più capocannoniere della Serie A con sette gol.

Ritrova i tre punti anche la Juventus, che fatica in casa dello Spezia ma sull'1-1 rientra in campo Ronaldo e la partita finisce 4-1 con doppietta del portoghese. La squadra di Italiano continua il momento no con due punti nelle ultime quattro partite.

Clamorosa rimonta della Lazio sul Torino. Gli uomini di Inzaghi vanno sotto in tre occasioni ma al 95esimo riacciuffano la partita su rigore di Immobile, tre minuti più tardi succede l'impensabile con Caicedo che decide la partita in mischia. I granata rimangono ultimi a un punto: sono la squadra che hanno perso più punti da posizione di vantaggio.

Continua il momento d'oro del Sassuolo, che senza Berardi, Caputo e Djuricic espugna il San Paolo battendo 2-0 il Napoli e sale al secondo posto in classifica a due punti dal Milan. La squadra di De Zerbi è ancora imbattuta dopo sei giornate.

Stato di forma magico anche per la Roma che ha raccolto 11 punti nelle ultime cinque partite e con il 2-0 alla Fiorentina si affaccia alla zona Champions League. Terza sconfitta in campionato per i viola.

Il derby della lanterna – valido per il posticipo serale della domenica – termina sul punteggio di 1-1 con il primo gol di Scamacca in Serie A che permette al Genoa di agguantare la Sampdoria, che era andata inizialmente in vantaggio con Jankto.

Chiude la giornata il monday night tra Verona e Benevento che finisce sul risultato di 3-1 per la squadra di Juric con doppietta di Barak. Tra i campani espulso Caprari per proteste dopo un rigore negato ai giallorossi.

Risultati 6^ giornata di Serie A 2020/21

Crotone-Atalanta 1-2

Inter-Parma 2-2

Bologna-Cagliari 3-2

Udinese-Milan 1-2

Spezia-Juventus 1-4

Torino-Lazio 3-4

Napoli-Sassuolo 0-2

Roma-Fiorentina 2-0

Sampdoria-Genoa 1-1

Verona-Benevento 3-1

I tabellini della 6^ giornata di Serie A e il live per il fantacalcio

Classifica Serie A 2020/21

Milan 16 punti

Sassuolo 14

Atalanta 12

Juventus 12

Napoli 11 (1 punto di penalizzazione)

Inter 11

Verona 11

Roma 11

Lazio 10

Sampdoria 10

Fiorentina 7

Cagliari 7

Benevento 6

Bologna 6

Spezia 5

Parma 5

Genoa 4*

Udinese 3

Torino 1*

Crotone 1

* una partita in meno

Classifica marcatori Serie A 2020/21

Ibrahimovic (Milan): 7 gol (2 rig.)

Belotti (Torino): 6 (2 rig.)

Lukaku (Inter): 5

Simeone (Cagliari): 5

Caputo (Sassuolo): 5 (1 rig.)

Ronaldo (Juventus): 5 (2 rig.)

La classifica marcatori completa della Serie A 2020/21


"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A