Serie A

Spezia-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Spezia-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Spezia-Fiorentina, partita della 4^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Domenica 18 ottobre alle ore 15:00 avrà luogo lo scontro tra Spezia e Fiorentina tra due squadre che hanno obiettivi nettamente differenti in campionato. Gli spezzini hanno come unico obiettivo quello della salvezza e cercheranno di raggiungerla con tutte le loro forze, contro i pronostici iniziali.

I viola invece vogliono ritornare ad essere protagonisti in campionato per potersi poi qualificare alle prossime coppe europee. Nonostante la cessione di Chiesa sono arrivati molti calciatori funzionali al modulo di Iachini e di indubbie caratteristiche tecniche. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Spezia e Fiorentina.

Come arriva lo Spezia

Lo Spezia è a tre punti in classifica, vincendo contro l'Udinese rivale diretta per la corsa alla salvezza. La squadra di Italiano ha saputo lottare contro le altre squadre affrontate finora, ma ha perso per infortunio il suo bomber Galabinov, che resterà fuori per due mesi e dovrebbe rientrare per dicembre. I sostituti non sembrano essere all'altezza e inoltre la squadra deve anche rinunciare al portiere titolare Zoet infortunato proprio nel corso della vittoriosa trasferta di Udine.

L'obiettivo salvezza è un sogno che la squadra cercherà di agguantare, sfruttando tutte le opportunità che capiteranno e cercando di capitalizzarle al meglio. Le pecche più grandi sembrano essere quelle delle riserve che non sono adeguate alla categoria essendo tutti delle scommesse sulle quali il tecnico Italiano dovrà puntare per cercare di farle rendere al meglio.

Come arriva la Fiorentina

La Fiorentina ha perso il suo giocatore di maggior talento – Chiesa – che ha deciso di salutare la compagnia per accasarsi agli storici rivali della Juventus. Ma quelli arrivati sono all'altezza della situazione e con un Castrovilli ritrovato cercheranno di raggiungere l'obiettivo stagionale che è quello della qualificazione alle coppe europee per cercare di continuare nel percorso di crescita che il presidente Commisso ha in testa.

Dopo un ottimo inizio con la vittoria contro il Torino – per 1-0 ma dominando per tutti e 90 minuti – la viola è incappata in due sconfitte contro l'Inter per 4-3 subendo la rimonta finale dei nerazzurri e contro la Sampdoria per 2-1 mostrando una involuzione dal punto di vista del gioco. Iachini ha avuto tutto il tempo per lavorare con la squadra che per lo più è rimasta a Firenze e trovare i giusti equilibri necessari per raggiungere l'Europa.

Orario di Spezia-Fiorentina e dove vederla in tv o in streaming

La partita Spezia-Fiorentina si giocherà domenica 18 ottobre alle ore 15:00 allo stadio Dino Manuzzi di Cesena – vista l'inadeguatezza temporanea del Picco – e alla gara potranno assistere mille tifosi in virtù dell’allargamento delle misure restrittive imposte inizialmente a causa della pandemia per il coronavirus.


Il match sarà trasmesso in diretta su Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite), solo per i clienti Sky che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN. Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell’app Dazn.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 4^ giornata

Probabili formazioni Spezia-Fiorentina

Italiano dovrà fare a meno degli infortunati Ismajli, Capradossi, Galabinov, Zoet, Ramos, Deiola, Mattiello e Mastinu, e di Marchizza risultato positivo al Covid dopo i controlli effettuati con l'Under-21. In porta ci sarà Rafael, e davanti a sè avrà una difesa a quattro che dovrebbe essere costituita da Sala a destra con Dell'Orco a sinistra, mentre centralmente dovrebbero giocare Chabot ed Erlic, anche se Terzi è pronto a subentrare a quest'ultimo. A centrocampo dovrebbero giocare Ricci – che agirà da playmaker davanti alla difesa – con Bartolomei e Pobega, con Maggiore che potrebbe prenderne il posto. Nel tridente offensivo regna l'incertezza col solo Gyasi sicuro del posto, ballottaggio tra Verde e Farias per l'altro esterno offensivo. Nzola e Piccoli si giocano la maglia per essere la punta centrale che sostituirà Galabinov.

Iachini avrà tutta la rosa a disposizione per la ripresa del campionato dopo la sosta per le nazionali. Dragowski difenderà i pali dei viola, mentre in difesa dovrebbero giocare Pezzella, Milenkovic e Caceres, anche se Igor e Martinez Quarta sono già pronti a prenderne il posto. Sugli esterni di centrocampo dovrebbero esserci Biraghi a sinistra, mentre a destra è ballottaggio tra Lirola e Callejon. In mezzo dovrebbero giocare Bonaventura e Castrovilli da mezzale, con Amrabat da regista basso. In attacco al fianco del titolarissimo Ribery è lotta a tre tra Kouamè, Vlahovic e Cutrone, col primo favorito rispetto agli altri due.

Spezia (4-3-3): Rafael; Sala, Erlic, Chabot, Dell'Orco; Bartolomei, Ricci, Pobega; Gyasi, Nzola, Verde. All. Italiano

Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Kouamè, Ribery. All. Iachini

Consulta tutte le probabili formazioni della 4^ giornata di Serie A

Precedenti Spezia-Fiorentina

Le due squadre non si sono mai affrontate prima d'ora, quindi la sfida rappresenta una prima assoluta sia a livello di Serie A che a livello generale in quanto i due club non si sono mai sfidati nemmeno in partite amichevoli.

Spezia-Fiorentina: i consigli per il fantacalcio

Lo Spezia dovrà fare a meno del suo bomber Galabinov per molte partite. In avanti quindi spazio a Nzola che già nella passata stagione guardava i compagni dalla panchina e contro le forti difese della Serie A potrebbe non concludere molto. Anche Gyasi è sembrato in difficoltà nelle prime tre partite non riuscendo a sprigionare la sua tremenda velocità. Gli esterni di difesa Dell'Orco e Sala giocano solo in fase arretrata non riuscendo mai a spingersi in avanti. Il faro del centrocampo è Ricci che essendo anche lo specialista dei piazzati può regalare preziosi bonus. Attenzione anche a Verde che ritorna in Serie A dopo l'esperienza in Grecia e vorrà dimostrare tutto il suo valore. Sicuramente da non schierare il portiere Rafael che potrebbe raccogliere più di qualche pallone dal fondo della sua rete.

La Fiorentina sarà vogliosa di riprendere il suo cammino dopo la cocente sconfitta contro la Sampdoria prima della sosta. Ribery e Kouamè saranno le punte della squadra che non dovrebbero avere particolari problemi a scardinare la debole difesa spezzina. Anche Biraghi e Castrovilli hanno dimostrato di saper ritornare su ottimi livelli dopo una stagione tra alti e bassi, soprattutto per il centrocampista. Dragowski potrebbe ritrovare l'imbattibilità, così come Pezzella e Milenkovic dare sicurezze contro un avversario non eccezionale. Amrabat invece è un giocatore fondamentale per la squadra ma non per i fantallenatori. Attenzione anche a Lirola che potrebbe essere surclassato immediatamente da Callejon nelle gerarchie di Iachini.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Serie A