Tutto quello che c’è da sapere su Spezia-Juventus, partita della 6^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
La sesta giornata di campionato prevede una domenica – 1 novembre – ricca di partite con i big match concentrati alle 18:00 (Napoli-Sassuolo e Roma-Fiorentina) e alle 20:45 il derby della Lanterna tra Sampdoria e Genoa. Alle 15:00 invece sarà il turno di Spezia-Juventus, sfida inedita per la Serie A tra due formazioni bianconere.
Gli spezzini stanno dimostrando un ottimo spirito di sacrificio e stanno lottando contro tutte le avversarie per raggiungere il massimo traguardo che per loro è la salvezza. La Juventus invece dopo aver cambiato allenatore sta cercando di trovare la quadra giusta per cercare l'assalto al decimo titolo consecutivo e all'agognata Champions League. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Spezia e Juventus.
Come arriva lo Spezia
Lo Spezia ha racimolato cinque punti in campionato grazie ad una vittoria – la prima e unica finora nella propria storia in Serie A – contro l'Udinese per 2-0, e due pareggi entrambi per 2-2 contro Parma e Fiorentina. Nelle altre due partite restanti hanno incassato due sconfitte per 3-0 contro il Milan e per 4-1 nell'esordio stagionale contro il Sassuolo.
La squadra di Italiano – che gli addetti ai lavori identificano come una tra le probabili retrocesse – sta dimostrando di saper lottare e soffrire, cercando di ricavare il massimo da ogni partita. Ne sono un esempio lampante le ultime due gare disputate con due pareggi insperati che hanno portato entusiasmo all'ambiente. Il punto dolente è la difesa che ha finora incassato ben 11 gol ed è tra le peggiori del campionato. Solo contro l'Udinese non ha subito reti, ma nelle altre quattro uscite ne ha incassati almeno due a partita.
Come arriva la Juventus
La Juventus ha iniziato il campionato molto a rilento rispetto al solito, incappando in tre pareggi consecutivi nelle ultime tre partite disputate contro Roma (2-2), Crotone (1-1) e Verona (1-1), soffrendo non poco le sortite offensive degli avversari e salvandosi solo grazie all'imprecisione degli attaccanti rivali. Nelle altre due giornate ci sono state due vittorie, una delle quali a tavolino contro il Napoli non presentatosi allo Stadium il 4 ottobre scorso.
La formazione di Pirlo sta soffrendo moltissimo l'assenza di Cristiano Ronaldo alle prese con il coronavirus, che però dovrebbe rientrare a breve. Infatti nelle quattro partite – tra campionato e Champions League – senza il fuoriclasse portoghese ha portato a casa una sola vittoria contro la Dinamo Kiev. Inoltre i bianconeri prendono gol da tre partite consecutive, cosa insolita per una delle migliori difese di tutti i tempi.
Orario di Spezia-Juventus e dove vederla in tv o in streaming
La partita Spezia-Juventus si giocherà domenica 1 novembre alle ore 15:00 all'Orogel Stadium (Dino Manuzzi) di Cesena – per i lavori di ammodernamento dello stadio Picco di Spezia – e la gara si disputerà a porte chiuse a causa del Dpcm del governo in seguito all'aumento dei casi di coronavirus in Italia. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite) e Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 6^ giornata
Probabili formazioni Spezia-Juventus
Il tecnico Italiano per la partita contro la Juventus dovrà rinunciare agli infortunati Zoet, Ramos, Acampora, Capradossi, Sala, Mattiello, Mastinu e Galabinov, mentre Erlic è in isolamento dopo aver contratto il coronavirus. In porta ci sarà Provedel – che ha soffiato il posto a Nicolas nelle ultime partite – mentre in difesa dovrebbero giocare Ferrer a destra con Marchizza a sinistra – anche se Dell'Orco e Bastoni sono in agguato per prenderne il posto dal primo minuto – invece centralmente dovrebbe esserci la coppia formata da Terzi e Chabot. A centrocampo dovrebbero esserci Bartolomei, Ricci – non in condizioni fisiche ottimali – e Agoume, con Deiola, Pobega e Maggiore che potrebbero prendere il posto degli ultimi due. Il tridente offensivo dovrebbe essere costituito da Nzola che sarà la punta centrale con Gyasi e Verde che dovrebbero agire ai suoi lati, anche se Agudelo e Farias potrebbero prenderne il posto.
Sicuro assente nelle fila bianconere è Alex Sandro alle prese con problemi muscolari, mentre è in dubbio la presenza di de Ligt che sta ancora recuperando dal problema alla spalla. A difendere i pali della Juventus dovrebbe esserci Szczesny – con Buffon che potrebbe insidiarlo – mentre in difesa dovrebbero giocare Demiral, Chiellini e Danilo. A centrocampo dovrebbero esserci Cuadrado a destra con Chiesa a sinistra mentre centralmente dovrebbero agire McKennie e Arthur anche se Bentancur e Rabiot potrebbero subentrare ai precedenti due. Kulusevski dovrebbe essere il trequartista che giocherà in appoggio alle due punte che dovrebbero essere Ronaldo -recuperato dopo 19 giorni di isolamento per la positività al Covid – e Dybala, anche se Morata potrebbe giocare al posto di quest'ultimo. Qualora però Chiellini non dovesse farcela ci sarà il passaggio al 4-4-2 con Frabotta e Cuadrado che saranno i terzini, mentre a centrocampo scalerebbe Kulusevski sull'esterno.
Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Terzi, Chabot, Marchizza; Agoume, Ricci, Bartolomei; Gyasi, Nzola, Verde. All. Italiano
Juventus (3-4-1-2): Szczesny; Demiral, Chiellini, Danilo; Cuadrado, McKennie, Arthur, Chiesa; Kulusevski; Ronaldo, Dybala. All. Pirlo
Consulta tutte le probabili formazioni della 6^ giornata di Serie A
Precedenti Spezia-Juventus
Le due squadre non si sono mai affrontate nella storia della Serie A, quindi questa sfida è una prima assoluta nel massimo campionato italiano. Gli unici due precedenti risalgono al campionato di Serie B 2006/07 con il pareggio nella partita d'andata giocata al Picco per 1-1 e la vittoria degli spezzini a Torino al ritorno per 3-2.
Lo Spezia è una delle poche squadre a non aver mai perso finora contro la Juventus e l'unica tra quelle tutt'ora in Serie A. Addirittura nel campionato di Serie B 2006/07 i liguri inflissero ai bianconeri l'unica sconfitta in casa dell'intero torneo, arrivata però nel corso dell'ultima giornata di campionato.
Spezia-Juventus: i consigli per il fantacalcio
Con il capocannoniere Galabinov fuori per infortunio – tre gol nelle prime tre partite della stagione – il peso dell'attacco è sulle spalle di Nzola che si è dimostrato molto efficace nelle due partite scorse con un assist servito ai compagni ed un 7,25 di fanta media voto. Bene stanno facendo anche Verde e Farias che anche subentrando a partita in corso potrebbero fare male alla difesa juventina incerottata con la loro velocità. Attenzione anche a Ricci che potrebbe rientrare dopo l'infortunio che gli ha fatto saltare il Parma nella scorsa giornata ed è lui ad essere il responsabile dei calci piazzati della squadra, con un assist finora servito ai compagni. Sconsigliati sono Marchizza e Dell'Orco che oltre a giocarsi il posto da titolare, stanno facendo molto male e avranno l'ingrato compito di marcare Ronaldo che rientra molto voglioso dopo l'assenza forzata. Pessime anche le prestazioni di Provedel – chiamato a sostituire l'infortunato Zoet – che ha incassato quattro reti in due partite giocate e ha una fanta media di 4,25. Anche Gyasi non sta dimostrando quanto di buono fatto vedere in Serie B, infatti è ancora all'asciutto in termini di gol – un solo assist all'attivo -con addirittura un 5,70 di media voto.
Il migliore della Juventus in questo inizio di campionato è stato senza dubbio Ronaldo con tre reti in due partite giocate e con 11,75 di fanta media voto. Ma dietro al portoghese c'è sorprendentemente il giovanissimo svedese Kulusevski che finora ha messo a segno due gol con 7,75 di fanta media. Chiesa ha pagato a caro prezzo l'irruenza contro il Crotone con l'espulsione ma anche lui ha dato un notevole impulso alle azioni juventine sulla fascia di competenza ed ha già trovato un gol e due assist in stagione. Potrebbe esserci un clean sheet per il portiere bianconero Szczesny – con Buffon che però scalpita – contro un attacco non atomico come quello degli spezzini. In difficoltà nelle ultime uscite è sembrato Bentancur che forse sta soffrendo l'assenza di un regista davanti alla difesa – Pjanic nella scorsa stagione – e anche Arthur che forse sta ancora cercando di capire come funziona il calcio italiano e quello di Pirlo. Il peggiore centrocampista juventino è però finora Rabiot che ha una fanta media voto di 5,25 con prestazioni sempre insufficienti.
