Serie A

Torino-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Torino-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Torino-Cagliari, partita della 4^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Il calcio spezzatino che stiamo vivendo in questo momento storico, impedisce di assistere a tante gare la domenica pomeriggio. Nella quarta giornata del campionato di Serie A le partite sono spalmate su tre giorni (sabato, domenica e lunedì) e quasi tutte si disputeranno in orari diversi per permettere agli appassionati di assistere a tutti match della giornata.

Torino-Cagliari è la sfida tra due squadre che hanno l'obiettivo di raggiungere un piazzamento di metà classifica, e vogliono riuscirci imponendo il loro gioco in tutte le partite. Infatti entrambe le società hanno puntato su due allenatori – Di Francesco e Giampaolo – che fanno del gioco offensivo il loro marchio di fabbrica. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Torino e Cagliari.

Come arriva il Torino

Il Torino si trova ancora a quota zero punti anche se con una partita in meno – quella contro il Genoa che si recupererà il 4 novembre prossimo – e con la cura Giampaolo che sembrerebbe non funzionare come auspicava il presidente Cairo. Dopo una stagione travagliata come quella appena conclusa, i granata avevano bisogno di un rilancio che tarda ad arrivare e la partita contro il Cagliari sembrerebbe il punto di partenza perfetto in questo momento.

Dopo l'1-0 all'esordio contro la Fiorentina hanno incassato il pesante 4-2 contro l'Atalanta, limitando il passivo in entrambi i casi solo grazie a prestazioni superlative del loro portiere Sirigu. L'obiettivo è quello di un piazzamento a metà classifica cercando di sfruttare eventuali defaillance delle squadre più quotate per poter ambire ad un piazzamento europeo, e comunque gettare le basi per un futuro radioso.

Come arriva il Cagliari

Il Cagliari ha racimolato appena un punto nelle prime tre giornate grazie al pareggio nella prima partita contro il Sassuolo a cui sono seguite due sconfitte contro Lazio e Atalanta nelle quali ha incassato ben sette reti. La squadra di Di Francesco è sembrata in affanno soprattutto nella fase di sviluppo del gioco offensivo nonostante il tridente che il tecnico schiera in tutti i match.

I sardi hanno subito otto reti – almeno una in tutte le giornate – facendo meglio solo del Crotone (10) e segnando appena tre gol ed essendo il quartultimo attacco del campionato. Il pareggio all'esordio contro il Sassuolo è merito del portiere Cragno e della scarsa precisione offensiva degli avanti emiliani che hanno graziato la formazione rossoblu che altrimenti si sarebbe ritrovata a quota zero in classifica.

Orario di Torino-Cagliari e dove vederla in tv o in streaming

La partita Torino-Cagliari si giocherà domenica 18 ottobre alle ore 15:00 allo stadio Olimpico (Grande Torino) di Torino, e alla gara potranno assistere mille tifosi in virtù dell’allargamento delle misure restrittive imposte inizialmente a causa della pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite) e Sky Sport Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 4^ giornata

Probabili formazioni Torino-Cagliari

Giampaolo dovrà fare a meno dell'infortunato Baselli che rientrerà molto probabilmente con l'anno nuovo. In porta ci sarà Sirigu, mentre in difesa dovrebbero giocare Vojvoda a destra con Rodriguez a sinistra, mentre la coppia centrale dovrebbe essere formata da Bremer e Nkoulou. Sugli esterni è possibile anche che Izzo e Murru prendano il posto dei titolari, costringendoli alla panchina. A centrocampo dovrebbero giocare Meitè, Rincon e Linetty, anche se Lukic e Gojak potrebbero prendere il posto dei primi due. Dovrebbe essere Verdi a vestire i panni del trequartista dietro le due punte che potrebbero essere Belotti e Bonazzoli, anche se Zaza è pronto a prendere il posto di quest'ultimo.

L'unico indisponibile nelle fila del Cagliari è l'infortunato Pereiro. A difendere i pali dei sardi sarà Cragno, che avrà davanti una difesa a quattro che dovrebbe essere costituita da Zappa a destra con Lykogiannis a sinistra – Faragò e Tripaldelli sono pronti a giocare dal primo minuto al posto dei due probabili titolari – mentre centralmente dovrebbero giocare Godin e Walukiewicz, con Klavan e Ceppitelli pronti a prendere il posto di quest'ultimo. Centrocampo che dovrebbe essere costituito da Marin come vertice basso con Nandez e Rog come interni. Nel tridente offensivo invece l'unico sicuro del posto è Joao Pedro con i ballottaggi tra Ounas e Sottil per il posto di esterno destro, mentre Simeone e Pavoletti si giocano il posto di attaccante centrale.

Torino (4-3-1-2): Sirigu; Vojvoda, Bremer, Nkoulou, Rodriguez; Meitè, Rincon, Linetty; Verdi; Bonazzoli, Belotti. All. Giampaolo

Cagliari (4-3-3): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Godin, Lykogiannis; Nandez, Marin, Rog; Ounas, Simeone, Joao Pedro. All. Di Francesco

Consulta tutte le probabili formazioni della 4^ giornata di Serie A

Precedenti Torino-Cagliari

Le due squadre si sono affrontate 66 in Serie A, con un bilancio di 24 vittorie per il Torino, 22 pareggi e 20 successi per il Cagliari. I sardi non vincono fuori casa dal 7 ottobre 2012 quando trionfarono per 1-0 grazie alla rete di Nenè.

Nella passata stagione le due gare si sono terminate con un pareggio e un successo per il Cagliari. La partita d'andata all'Olimpico di Torino è terminata sull'1-1 con la rete di Zaza che ha impattato il vantaggio cagliaritano iniziale di Nandez. Al ritorno in Sardegna i rossoblu si sono imposti per 4-2 con i gol di Nandez, Nainggolan, Joao Pedro e Simeone ai quali le reti di Bremer e Belotti sono servite solo per limitare il passivo granata.

Torino-Cagliari: i consigli per il fantacalcio

Belotti è sicuramente l'uomo più in forma del Torino con due gol in due partite ha dimostrato di sapersi caricare la squadra sulle spalle in tutti i momenti difficili degli ultimi anni, uno dei nostri giocatori consigliati anche in chiave fantacalcio. L'arrivo di Bonazzoli potrebbe aiutarlo con l'attaccante di scuola Inter che al Torino potrebbe avere minutaggio importante e sfruttare le sponde aeree del “Gallo”. Le future prestazioni dei granata sono nei piedi e nella testa di Linetty che deve ritornare velocemente quello visto alla Sampdoria altrimenti per Giampaolo saranno guai seri. In difficoltà la fase difensiva con Izzo e Bremer che sono andati spesso in difficoltà e si giocano il posto da titolare al fianco della sicurezza Nkoulou. Così come Meitè e Rincon che potrebbero anche sedersi in panchina – per fare posto a Gojak e Lukic – ma hanno nel malus il loro punto di forza. Così come Sirigu che come nella scorsa stagione potrebbe essere costretto a raccogliere più di qualche pallone dal fondo della rete.

È il momento per Joao Pedro di caricarsi le responsabilità per riportare al successo il Cagliari. Il brasiliano forse soffre un po' la nuova posizione nel tridente di Di Francesco, ma il rientro di Pavoletti – altro giocatore consigliato – potrebbe essergli di aiuto. L'attaccante rientra in questa stagione dopo il doppio infortunio al legamento crociato del ginocchio e con il 4-3-3 si trova più a suo agio rispetto al modulo di Maran che lo voleva più giocare negli spazi che spalle alla porta e di sponda come lui ama fare. Anche per Ounas potrebbe essere la stagione del rilancio dopo le tantissime panchine accumulate a Napoli, e deve immediatamente ripartire per prendersi il posto ai danni del rientrante Pereiro e di Sottil che finora ha abbastanza deluso ed è sconsigliato per questa partita. La coppia Walukiewicz-Lykogiannis oltre ad essere a rischio il loro posto nell'undici di partenza, ha fatto anche abbastanza male nelle prime giornate concluse con appena un punto portato a casa dalla formazione cagliaritana. Possibile sorpresa potrebbe essere Zappa che giocando dal primo minuto avrà di fronte un avversario non irresistibile come il Torino e potrebbe mettere in mostra tutte le sue qualità tecniche.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Serie A