Negativo inizio di stagione per Dybala, che non riesce ad incidere. La Juventus e il fantacalcio hanno bisogno dei suoi gol e dei suoi grandi numeri
A.A.A cercasi disperatamente Paulo Dybala. Inizio di stagione da incubo dell'attaccante argentino che non riesce ad essere determinante come negli anni passati. Probabilmente ancora non al 100% della propria forma − dopo l'infortunio alla coscia (7 agosto contro il Lione in Champions League) che lo aveva costretto a saltare praticamente tutta la fase di preparazione estiva − Dybala fatica ad incidere sul gioco e sugli attacchi della sua Juventus.
Nel match tra Benevento e Juventus, causa l'assenza di Ronaldo, la Joya (con la fascia al braccio) avrebbe dovuto prendersi la responsabilità del peso offensivo bianconero. Compito che invece è stato raccolto da Morata, sempre presente e dinamico, a discapito di un Dybala confusionario e privo di quel carisma dei vari Ronaldo, Bonucci o Chiellini.
Numeri non da Dybala
Numeri e prestazioni finora negative dell'ex attaccante del Palermo. Infatti, in nove gare stagionali, Dybala ha messo a referto soltanto una rete, quella del 4 novembre contro gli ungheresi del Ferencvaros in Champions League. Uno score assolutamente lontano rispetto a quello della passata stagione, dove nelle prime 14 gare tra Serie A e Champions League aveva messo a referto cinque gol e due assist.
L'involuzione della Joya è stata dovuta anche ai vari guai fisici che lo hanno tartassato in questo inizio di stagione. L'infortunio alla coscia nell'ottavo di finale della passata Champions League contro il Lione ha sicuramente compromesso la preparazione estiva del giocatore argentino. Non solo problemi fisici, ma anche quelli legati al coronavirus, visto che Dybala è dovuto stare fermo per circa 42 giorni (dal 21 marzo al 6 maggio), a causa della continua positività al tampone.
Attenzione, però, a non sottovalutare nemmeno la grana rinnovo con la Juventus. In estate, sono girate varie voci di un possibile malumore della Joya per quanto riguardava il suo prolungamento di contratto. L'attaccante, che ha il contratto in scadenza nel giugno 2022, guadagna attualmente 7,3 milioni di euro. Cifra, che lo mette al terzo posto dei giocatori più pagati in bianconero, dopo l'inarrivabile Ronaldo (31 milioni di euro netti) e l'olandese de Ligt (8 milioni di euro netti). La richiesta dell'argentino è stata quella di salire almeno 12-13 milioni, numeri per adesso troppo esosi con i danni economici del Covid da affrontare.
Dybala male anche al fantacalcio
Se non sorride la Juventus non possono ovviamente sorridere nemmeno i tantissimi fantallenatori che hanno puntato su di lui per rafforzare il proprio attacco al fantacalcio. Attualmente la media della Joya è ferma al 5,62 cosi come la sua fantamedia, visti i zero bonus portati a casa. Numeri che lo fanno entrare nella classifica dei peggiori attaccanti della Serie A 2020/21. Anche l'ultima uscita contro il Benevento non è stata sicuramente da ricordare: solo un magro 5,5. L'argentino deve assolutamente rimettersi in moto anche perché con un Morata così, un Kulusevski in costante crescita e con il totem Ronaldo, la bagarre si fa veramente complicata.
© imagephotoagency.it
