Curiosità

La classifica dei giovani più costosi secondo il CIES: c’è Kulusevski

La classifica dei giovani più costosi secondo il CIES: c’è Kulusevski

L'osservatorio calcistico CIES ha stilato la classifica dei 100 giovani più costosi in Europa. Kulusevski è l'unico giocatore della Serie A a far parte dei primi 20

Il CIES (Centre International d'Etude du Sport) ha stilato la classifica dei talenti più costosi del panorama calcistico europeo. L'algoritmo utilizzato dall'osservatorio calcistico svizzero ha preso in considerazione i giocatori nati dopo il 2000 e militanti in una delle cinque leghe europee più importanti: Premier League, Liga, Bundesliga, Serie A e Ligue 1. Sono ben dodici i quelli che hanno un prezzo stimato superiore ai 50 milioni di euro.

Si tratta degli inglesi Sancho, Greenwood, Saka e Foden, degli spagnoli Ansu Fati e Torres, dei brasiliani Rodrygo e Vinicius, del canadese Davies, del norvegese Haaland; dello svedese Kulusevski e del francese Camavinga.

I 20 talenti più cari d'Europa

Al primo posto di questa prestigiosa classifica c'è il terzino canadese del Bayern Monaco Alphonso Davies, che ha un prezzo stimato pari a 180,4 milioni di euro. Gli altri cinque che superano quota 100 sono i due del Borussia Dortmund, Sancho e Haaland, cosi come il gioiellino del Barcellona Ansu Fati. Per la quinta e la sosta posizione, invece, si vola in Inghilterra e precisamente a Manchester con Greenwood per la sponda rossa e Ferran Torres a gonfiare le casse del presidente del City al-Mubarak.

Cala di poco (si fa per dire) il prezzo degli altri super talenti del calcio mondiale. A quasi 96 milioni c'è Saka dell'Arsenal, mentre si aggirano attorno a quota 70 Kulusevski della Juventus e Foden del Manchester City. A chiudere la top-ten, infine, ci pensa il promettente attaccante del Real Madrid, Rodrygo. All'undicesimo posto, si colloca il centrocampista del Rennes, Camavinga, che ha un prezzo superiore ai 60 milioni di euro.

  1. Alphonso Davies (Bayern Monaco, Canada): 180,4 milioni
  2. Jadon Sancho (Borussia Dortmund, Inghilterra): 125,6 milioni
  3. Ansu Fati (Barcellona, Spagna): 122,7 milioni
  4. Erling Haaland (Borussia Dortmund, Norvegia): 120,3 milioni
  5. Mason Greenwood (Manchester United, Inghilterra): 115,3 milioni
  6. Ferran Torres (Manchester City, Spagna): 106 milioni
  7. Bukayo Saka (Arsenal, Inghilterra): 95,8 milioni
  8. Dejan Kulusevski (Juventus, Svezia): 75,1 milioni
  9. Phil Foden (Manchester City, Inghilterra): 70,3 milioni
  10. Rodrygo Goes (Real Madrid, Brasile): 69,9 milioni
  11. Eduardo Camavinga (Rennes, Psg): 61,5 milioni
  12. Vinicius Junior (Real Madrid, Brasile): 58,5 milioni
  13. Takefusa Kubo (Villarreal, Giappone): 48,4 milioni
  14. Callum Hudson-Odoi (Chelsea, Inghilterra): 47,1 milioni
  15. Jude Bellingham (Borussia Dortmund, Inghilterra): 44,5 milioni
  16. Jonathan David (Lille, Canada): 43,6 milioni
  17. Benoit Badiashile (Monaco, Francia): 40,2 milioni
  18. Brandon Williams (Manchester United, Inghilterra): 36,4 milioni
  19. Ozan Kabak (Schalke, Turchia): 35 milioni
  20. Pedro Neto (Wolves, Portogallo): 34,3 milioni

I 10 giovani più costosi della Serie A

La palma di giocatore più caro della Serie A va a Kulusevski, che stacca di gran lunga tutti gli altri giocatori facenti parte della classifica del CIES. Addirittura, colui che lo segue ha un prezzo che si avvicina a 22 milioni, ovvero Kumbulla. Il terzo è, invece, il centrocampista del Milan Tonali, preceduto dal giovane del Sassuolo Traoré. A chiudere la doppia cifra sono, infine, Walukiewicz del Cagliari e Vlahovic della Fiorentina. I restanti quattro, che fanno parte della top-ten, sono: Damsgaard della Sampdoria, Sutalo dell'Atalanta, Vignato del Bologna e l'attaccante del Parma, Mihaila.

  1. Dejan Kulusevski (Juventus, Svezia): 75,1 milioni
  2. Marash Kumbulla (Roma, Albania): 21,6 milioni
  3. Sandro Tonali (Milan, Italia): 20,3 milioni
  4. Hamed Traoré (Sassuolo, Costa d'Avorios): 19 milioni
  5. Sebastian Walukiewicz (Cagliari, Polonia): 13,8 milioni
  6. Dusan Vlahovic (Fiorentina, Serbia): 11,9 milioni
  7. Mikkel Damsgaard (Sampdoria, Danimarca): 9,9 milioni
  8. Bosko Sutalo (Atalanta, Croazia): 7,8 milioni
  9. Emanuel Vignato (Bologna, Italia): 7,1 milioni
  10. Valentin Mihaila (Parma, Romania): 6,7 milioni

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Curiosità