I loro interventi hanno regalato gioie al fantacalcio con bonus e buoni voti. I portieri della Serie A che hanno collezionato più parate
Il ruolo del portiere è un ruolo particolare e gran parte dei meriti delle vittorie – e anche i demeriti per le sconfitte – passano per le sue mani. Solitario all'interno dell'area di rigore, passa le partite ad osservare per molto tempo i compagni lottare in mezzo al campo contro gli avversari di turno, ma deve farsi trovare pronto quando chiamato in causa. Un suo errore potrebbe risultare decisivo ai fini del risultato, così come un intervento decisivo può renderlo l'eroe della serata o della stagione.
Molto importanti per il fantacalcio sono i punti che i portieri possono portare con i loro interventi, cercando di incassare il minor numero di gol possibile. Inoltre, se presente il bonus “porta inviolata”, il ruolo del massimo difensore assume ancora più importanza avendo la possibilità di regalare un +1 ai fini del computo dei punti totali.
Classifica parate Serie A 2020/21
Cagliari: 160
Bologna: 156
Genoa: 154
Sassuolo: 148
Crotone: 144
Sampdoria: 135
Parma: 134
Benevento: 131
Roma: 128
Milan: 118
Lazio: 114
Verona: 114
Spezia: 113
Torino: 113
Udinese: 111
Fiorentina: 108
Juventus: 104
Inter: 95
Napoli: 93
Atalanta: 83
Classifica clean sheet Serie A 2020/21
Classifica parate Serie A 2019/20
La classifica della scorsa stagione ha visto protagoniste nei primi tre posti le tre squadre che poi alla fine sono retrocesse in Serie B – Brescia, Lecce e Spal – a testimonianza del fatto che le formazioni che subiscono di più sono quelle che si trovano in fondo alla classifica. I portieri dei top team invece devono essere decisivi in quei pochi interventi che sono chiamati a fare nel corso della partita, senza possibilità di distrazione per non vanificare gli sforzi fatti dai compagni per cercare di portare in vantaggio la squadra.
In testa alla classifica 2019/20 ci sono quindi il trio del Brescia – costituito da Joronen, Andreanacci e Alfonso – con 178 parate, Gabriel del Lecce con 175 e Berisha/Letica della Spal con 173. Questo dato statistico però non corrisponde ad una assoluta verità, infatti si dovrebbe considerare la percentuale di interventi riusciti in base ai tiri incassati nello specchio della porta per avere una classifica più congrua alla situazione. In questo modo in testa si posiziona Musso per l'Udinese con il 76,8% di tiri respinti, davanti a Strakosha della Lazio con il 76% e alla Juventus con la coppia Szczesny/Buffon con il 75,3%.
Brescia: 178 parate effettuate
Lecce: 175
Spal: 173
Udinese 169
Parma: 162
Cagliari: 158
Torino: 158
Genoa: 145
Bologna: 144
Sassuolo: 139
Verona: 134
Lazio: 133
Fiorentina: 131
Juventus: 131
Sampdoria: 127
Milan: 121
Roma: 117
Atalanta: 102
Napoli: 101
Inter: 89
