Chi schierare

Consigli fantacalcio, i centrocampisti da schierare per la 9^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio, i centrocampisti da schierare per la 9^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare al fantacalcio nel prossimo turno di campionato? I centrocampisti consigliati per la 9^ giornata di Serie A

La Serie A si prepara a scendere in campo per onorare la 9^ giornata di campionato. Ad aprire la tre giorni di pallone è l'anticipo del Mapei Stadium tra Sassuolo ed Inter, in programma sabato 28 novembre alle 15:00. Domenica sera, invece, grande attesa per il big match di questo turno: Napoli-Roma. Il percorso si chiude poi lunedì 30 novembre con i posticipi Torino-Sampdoria (ore 18:30) e Genoa-Parma (ore 20:45).

Il weekend si preannuncia incerto ed enigmatico anche per gli amici fantallenatori. Le partite del lunedì complicano ulteriormente la scelta delle formazioni, con il rischio sempre vivo di possibili defezioni dell’ultimo secondo a causa di positività al Coronavirus. Inoltre, a metà della prossima settimana, le squadre italiane impegnate in Europa scendono nuovamente in campo per gli incontri di Champions ed Europa League, ed il rischio turnover è dietro l'angolo. Di seguito cinque centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 9^ giornata di Serie A.

Dejan Kulusevski (Benevento-Juventus, sabato 28 novembre alle ore 18:00)

Il primo centrocampista consigliato per questo weekend è Dejan Kulusevski, impegnato con la Juventus sul campo della neopromossa Benevento. L'assenza di Cristiano Ronaldo può portare mister Pirlo ad utilizzare l'ex Parma in una posizione più offensiva, alle spalle degli attaccanti, aumentando le chances di portare a casa bonus preziosi. La squadra di Pippo Inzaghi – nonostante navighi in zone tranquille di classifica – è la peggior difesa del campionato, con 20 gol subìti in otto partite, a pari merito con il Torino. Nelle quattro partite giocate in casa sino a qui ha preso già 10 reti e solo contro il Bologna ha mantenuto la porta inviolata.

La Juventus ha una grossa occasione di vincere in goleada e tra i centrocampisti Kulusevski è il più accreditato a lasciare il segno. Esterno più utilizzato da Pirlo (599′) dopo Cuadrado (908′), lo svedese ha già messo a referto due gol e un assist in questo avvio di campionato. Sempre a segno in casa, Dejan è a caccia della prima marcatura in trasferta. Il giocatore viaggia a una fantamedia di 7,14 e sembra aver messo in ordine anche l'unico difetto palesato sin qui: i cartellini gialli. Dopo le prime due ammonizioni prese contro Crotone e Verona, Kulusevski non è stato più sanzionato. Un motivo in più per puntare su di lui.

Luis Alberto (Lazio-Udinese, domenica 29 novembre alle ore 12:30)

L’anticipo domenicale delle 12:30 tra Lazio ed Udinese può regalare gioie ai fantallenatori. La squadra capitolina – in serie positiva da quattro giornate – è sempre andata in gol in questo avvio di campionato e contro i friulani è a caccia del quarto risultato utile consecutivo tra le mura amiche. A centrocampo Luis Alberto è tornato a dettare i ritmi e ad illuminare il gioco con le sue magie. L'avvio di stagione non è stato semplice – un gol e zero assist in nove presenze – ma la prestazione non è mai mancata, come testimonia il 6,64 di fantamedia.

Ora però, è tempo di aggiungere qualche bonus e tornare ad essere incisivo in zona gol. L'Udinese potrebbe rappresentare l'avversario ideale per sbloccarsi. Nei quattro precedenti contro i friulani, infatti, Luis Alberto ha già segnato due gol, l'ultimo la scorsa stagione nel successo della Lazio all'Olimpico per 3-0. Con Milinkovic al rientro dopo la positività al Coronavirus e senza i novanta minuti sulle gambe, il Mago è chiamato a trascinare i suoi alla vittoria. E Ciro Immobile ha bisogno del miglior assist-man dello scorso campionato per incrementare ulteriormente il suo bottino di reti.

Consulta tutte le probabili formazioni della 9^ giornata di Serie A

Roberto Soriano (Bologna-Crotone, domenica 29 novembre alle ore 15:00)

La sfida del Dall'Ara tra Bologna e Crotone può essere il palcoscenico ideale per l’exploit di Roberto Soriano. Il centrocampista di Sinisa Mihajlovic sta vivendo una stagione d'oro e contro i calabresi ha la ghiotta occasione di arricchire i suoi numeri eccezionali. Il fantasista è il miglior marcatore stagionale dei rossoblù con 4 gol, nonché il primo per numero di assist confezionati: ben tre. Il numero 10 è entrato nella metà delle reti realizzate dal Bologna e in casa ha sempre battuto un colpo. Tutti i bonus collezionati sin qui sono arrivati tra le mura amiche.

Se escludiamo la partita contro il Napoli, Soriano ha messo sempre il suo zampino nelle partite giocate dal Bologna al Dall'Ara: due gol e un assist contro il Parma, e poi gol e assist al Sassuolo e al Cagliari. Mai sanzionato con cartellini, il fantasista rossoblù viaggia ad una fantamedia di 8,12. Non schierarlo equivale a sfidare la sorte, soprattutto contro un avversario – il Crotone – che in due trasferte su tre ha preso quattro gol (vs Genoa e Sassuolo). La posizione tra le linee di Soriano potrebbe mettere in difficoltà la difesa statica di Stroppa, accendendo ulteriormente la fantasia dell'uomo-bonus di Mihajlovic.

Franck Kessié (Milan-Fiorentina, domenica 29 novembre alle ore 15:00)

La capolista Milan ospita una Fiorentina in crisi di risultati. L'assenza di Zlatan Ibrahimovic costringe però i rossoneri a trovare alternative in zona gol. Ecco perché è consigliabile puntare su Franck Kessié, secondo miglior marcatore stagionale del Diavolo in Serie A in questo avvio di stagione. Protagonista di due gol e un assist, l'ivoriano deve ancora sbloccarsi a San Siro dopo le marcature arrivate in trasferta contro Spezia ed Udinese. Il centrocampista gode di una fantamedia di 7,38 che passa oltre anche alle due ammonizioni già commissionategli in campionato.

Il rischio cartellino è elevato, ma c'è una sottolineatura da fare: senza Ibrahimovic, Kessié è il rigorista della squadra e la Fiorentina ha già concesso un rigore in questa stagione. Il centrocampista, dal canto suo, ne ha già messo a bersaglio uno nel match di Crotone. Mai vittoriosa in trasferta, la squadra viola ha sempre preso gol lontano dal Franchi, eccezion fatta per il match di Parma. Quarto giocatore più utilizzato da Pioli (1096′), Kessié può svolgere un ruolo decisivo anche come rifinitore. In carriera non ha mai segnato alla Fiorentina, ma nel calcio – come nella vita – c'è sempre una prima volta.

Jasmin Kurtic (Genoa-Parma, lunedì 30 novembre alle ore 20:45)

L’ultima partita del weekend può salvare la giornata a molti fantallenatori. Tra i centrocampisti il consiglio è di puntare su Jasmin Kurtic che con il Parma fa visita al Genoa. Dopo aver saltato le prime due partite di campionato, lo sloveno si è conquistato la fiducia di Fabio Liverani. Protagonista di un gol in sei gare, l'ex Palermo viaggia ad una fantamedia di 6,17. Già in rete nel match contro il Verona, Kurtic è a caccia della prima marcatura in trasferta. E contro il Genoa ha una buona tradizione.

Sono otto i precedenti di Kurtic con il Genoa: quattro vittorie, sei pareggi, due sconfitte. Lo sloveno ha segnato tre gol ai rossoblù – sua vittima preferita in Serie A dopo Verona e Bologna (4) – fornendo anche un assist. Il trequartista ha già bucato la rete a Marassi quando vestiva la maglia dell'Atalanta ed ora proverà a ripetersi con il Parma. Il giocatore sta attraversando un buon momento ed è andato in rete anche con la sua Nazionale durante l'ultima sosta, portando la Slovenia al successo contro il Kosovo. Abile negli inserimenti e sempre pericoloso nel gioco aereo, Kurtic si prepara a punire la difesa del Genoa, sempre colpita a Marassi in questo avvio di campionato.

Consulta anche

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 9^ giornata

I portieri consigliati per la 9^ giornata al fantacalcio

I difensori consigliati per la 9^ giornata al fantacalcio

Gli attaccanti consigliati per la 9^ giornata al fantacalcio


Marco Barbaliscia

Giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche alla Luiss. Sono da sempre un grande appassionato di sport e ho il sogno di costruire intorno a questo mio hobby una vita professionale.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Chi schierare