Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? I cinque difensori consigliati per la 8^ giornata di Serie A
Si ritorna in campo dopo la sosta per le nazionali con l'8^giornata di Serie A, turno che si aprirà con la gara tra il fanalino di coda Crotone e la Lazio e si concluderà domenica sera con la sfida di cartello del San Paolo tra Napoli e Milan. In un campionato molto particolare per via delle numerose assenze a causa del coronavirus, in alcuni casi anche dei bomber più celebri del torneo, salgono in cattedra anche i difensori, che spesso e volentieri decidono le sorti di una gara, magari staccando di testa su calcio da fermo, oppure, nel caso dei terzini, fornendo assist decisivi per i compagni del reparto offensivo.
Proprio per questi motivi, schierare dei difensori cercando di capire chi è più in forma in questo periodo, diventa fondamentale per poter guadagnare punti importanti dalle retrovie soprattutto se si gioca con il modificatore di difesa. Di seguito cinque difensori consigliati per la 8^ giornata al fantacalcio.
Robin Gosens (Spezia-Atalanta, sabato 21 novembre ore 18:00)
L'Atalanta deve ritornare a fare punti dopo la flessione delle ultime giornate. A La Spezia, contro un avversario in ottima forma, servirà la migliore Dea per venire a capo di un avversario sicuramente non semplice da affrontare. Chi potrebbe dare una grossa mano alla sua squadra è il terzino tedesco Gosens, che rientra dopo il recente stop. Tra l'altro, è uno dei difensori con più assist (2) dopo Biraghi. Come suo solito, potrebbe contribuire alla vittoria della sua squadra con uno dei suoi gol spettacolari o, magari, fornendo un cross dall'out di sinistra per i suoi compagni d'attacco.
Matthijs De Ligt (Juventus-Cagliari, sabato 21 novembre ore 20:45)
Dopo l'infortunio alla spalla che lo ha tenuto lontano dal rettangolo verde di gioco in questa prima parte di campionato, il difensore olandese ritorna in campo dal primo minuto per riprendersi immediatamente la scena. Contro il Cagliari, infatti, nell'anticipo del sabato sera, De Ligt prenderà nuovamente il suo posto al centro della difesa. L'assenza di Bonucci, che mancherà per circa quindici giorni, farà si che il numero 4 prenderà sulle sue spalle il comando dell'intero reparto, cercando di contribuire anche in zona offensiva sfruttando la sua altezza e la sua attitudine a trovare la via della rete sfruttando i calci piazzati. Un ritorno fondamentale per Pirlo, che con l'ingresso dell'olandese potrà guadagnare qualità e quantità nel suo reparto arretrato.
Cristiano Biraghi (Fiorentina-Benevento, domenica 22 novembre ore 12ç30)
La Fiorentina fa il suo esordio con Prandelli in panchina, subentrato a Iachini. L'ex allenatore della nazionale vorrà sicuramente partire con il piede giusto nel lunch match di domenica contro il Benevento. Con Vlahovic e Ribery che non stanno finora rubando le luci della scena, un elemento che potrebbe risultare fondamentale per lo scacchiere di Prandelli potrebbe essere proprio il terzino sinistro Biraghi. L'esterno della Fiorentina e della nazionale italiana, non è nuovo a gol risolutivi per la sua squadra – già una rete nelle prime sette giornate – è in una partita dove la pressione di ritornare alla vittoria potrebbe giocare brutti scherzi, il numero 3 della Fiorentina potrebbe decidere la gara anche con una delle sue prodezze su calcio di punizione, la sua specialità migliore. La sua fantamedia di 7,14 lo fa entrare di diritto, infatti, nella top dieci dei difensori che hanno fatto meglio in queste prime sette giornate.
Leonardo Spinazzola (Roma-Parma, domenica 22 novembre ore 15:00)
Il laterale sinistro giallorosso è stato fin qui l'uomo in più per Fonseca. Pendolino lungo l'out mancino, Spinazzola è sempre stato uno dei migliori in campo della Roma in queste prime giornate di campionato. Averlo in rosa al fantacalcio è indispensabile. Seppur reduce da problemi fisici, lo staff medico sta facendo la corsa contro il tempo per far si che il terzino sinistro giallorosso sia della sfida domenica pomeriggio contro il Parma. Le probabilità di vederlo in campo sin dal fischio iniziale sono comunque altissime. Certamente un iniezione di fiducia anche per il suo allenatore: con lui in campo, infatti, la Roma acquista pericolosità offensiva, qualità e soprattutto una miriade di palloni messi in area pronti ad essere ribaditi in rete da Mkhitaryan e compagni.
Kalidou Koulibaly (Napoli-Milan, domenica 22 novembre ore 20:45)
Il difensore senegalese del Napoli ha disputato un inizio di stagione positivo. Rientrato in anticipo a disposizione di Gattuso, vista la squalifica rimediata con il Senegal nelle qualificazioni alla Coppa d'Africa, Koulibaly è ritornato uno dei protagonisti degli azzurri. Nonostante l'avvio in chiaroscuro, resta un elemento imprescindibile per la retroguardia del Napoli. Ha la migliore media di tutto il pacchetto arretrato a disposizione di Gattuso, ovvero 6,58, ma anche di tutti i difensori della Serie A. Il centrale africano, nelle gare importanti risulta essere sempre l'arma in più non solo in fase difensiva, ma anche in fase offensiva. La Juventus ne sa qualcosa.
Consulta anche
Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per l’8^ giornata
I portieri consigliati per la 8^ giornata al fantacalcio
I centrocampisti consigliati per la 8^ giornata al fantacalcio
Gli attaccanti consigliati per la 8^ giornata al fantacalcio
