Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Dieci giocatori sconsigliati da non schierare per la 9^ giornata di Serie A
La 9^ giornata di Serie A offrirà delle bellissime sfide che vedranno coinvolte le squadre di vertice della classifica. Si inizia sabato 28 novembre con Sassuolo-Inter che sarà l'anticipo delle 15:00, mentre il big match della giornata Napoli-Roma verrà giocato come posticipo serale della domenica. Il turno terminerà con due partite lunedì 30 tra squadre reduci dal turno infrasettimanale di Coppa Italia: Torino-Sampdoria e Genoa-Parma.
Fino al 23 dicembre sarà una full immersion per tutti tra campionato con due turni infrasettimanali e coppe europee che vedranno le squadre giocare quasi ogni tre giorni. Attenzione come sempre al turnover che la farà da protagonista anche in quelle formazioni che sembrano intoccabili per il fatto di essere impegnate solo in una competizione. Di seguito i giocatori da non schierare al fantacalcio per la 9^ giornata di Serie A.
Ivan Provedel (Cagliari-Spezia, domenica 29 novembre ore 18:00)
Dopo la bellissima prova contro l'Atalanta che è servita a far guadagnare un punto allo Spezia, avrà di fronte un avversario che in casa è difficilmente battibile. Il Cagliari infatti dopo l'esordio con sconfitta contro la Lazio (0-2), nelle altre due partite ha messo a segno sei reti con due vittorie portate a casa. Il gioco offensivo di Di Francesco ha iniziato a dare i suoi frutti, e anche senza Simeone e Nandez – positivi al Covid – Pavoletti e il possibile cambio di modulo col passaggio al 4-2-3-1 potrebbero essere altrettanto pericolosi. Provedel ha finora incassato otto reti nelle cinque giornate disputate, con una fantamedia di 4,8.
Kamil Glik (Benevento-Juventus, sabato 28 novembre ore 18:00)
Il suo impatto con la Serie A non è stato quello sperato, infatti con 5,25 ha una fantamedia bassissima così come la media voto che è di 5,44. La sua squadra ha incassato 20 reti e lui fa parte della peggior difesa del campionato, pari merito col Torino. In questa giornata avrà l'arduo compito di marcare Morata e Dybala – Ronaldo non convocato da Pirlo – e tutto potrebbe essere ulteriormente amplificato dal suo passato in granata che potrebbe fargli sentire eccessivamente la gara e fargli commettere delle ingenuità dovute alla foga.
Martin Caceres (Milan-Fiorentina, domenica 29 novembre ore 15:00)
Il difensore viola dopo la sufficiente passata stagione terminata con un 5,98 di media voto, è andato sempre in calando di prestazioni. L'uruguaiano è stato in difficoltà sia nella difesa a tre proposta da Iachini che nella precedente partita con Prandelli che ha riportato la retroguardia viola a quattro. Nelle sette partite disputate finora ha una media voto di 5,43 con prestazioni spesso insufficienti con quattro cinque e due sei che però sono arrivati nelle prime due giornate. Inoltre di fronte si troverà Hernandez e uno dei due ragazzini terribili (Diaz o Hauge) che con la loro velocità potrebbero aumentare le sue difficoltà.
Luca Marrone (Bologna-Crotone, domenica 29 novembre ore 15:00)
La difesa del Crotone è in costante difficoltà in tutti i suoi interpreti, infatti tutti sono ampiamente sotto la sufficienza sia come media voto e ancor di più come fantamedia. L'ex giocatore della Primavera juventina era chiamato ad un'annata migliore per potersi rilanciare nel calcio che conta dopo tante stagioni passate nell'ombra, ma finora ha molto deluso e infatti ha una fantamedia di 4,93 con una media voto di 5,12 con una sola sufficienza nelle otto presenze accumulate in stagione.
Arturo Vidal (Sassuolo-Inter, sabato 28 novembre ore 15:00)
Il cileno è stato l'acquisto fortemente voluto da Antonio Conte per la mediana interista. Ma finora ha completamente deluso le aspettative sia in campionato che in Champions League con la recente espulsione contro il Real Madrid che ha messo a serio rischio la qualificazione nerazzurra alla fase ad eliminazione diretta. Questo potrebbe lasciare strascichi anche nell'anticipo di campionato contro il Sassuolo con De Zerbi che potrebbe riproporre la pressione alta che tanto ha messo in difficoltà il centrocampista nelle ultime partite. Finora il cileno è a secco di bonus e ha già incassato tre ammonizioni a dimostrazione del suo gioco spesso troppo fisico e aggressivo.
Consulta tutte le probabili formazioni della 9^ giornata di Serie A
Tolgay Arslan (Lazio-Udinese, domenica 29 novembre ore 12:30)
Il ruolo da titolare di Arslan ha i giorni contati vista la quasi completa guarigione di Mandragora che tornerà a riprendersi il posto in squadra, spedendo il turco in panchina. Sicuramente il giocatore non ha fatto tanto per mettere in difficoltà l'allenatore anche vista la sua pessima fantamedia (5,5) anche a causa delle quattro ammonizioni incassate nelle sette partite disputate. Quindi oltre all'avversario tosto che si troverà davanti in questo turno, dovrà fare i conti anche con l'ombra di Mandragora che si allunga minacciosa su di lui.
Albin Ekdal (Torino-Sampdoria, lunedì 30 novembre ore 18:30)
È un calciatore insostituibile per Ranieri che ha finora disputato tutte le partite di questo campionato, ma in termini fantacalcistici è abbastanza discutibile. Raramente riesce infatti a trovare dei bonus, anzi sono molti di più i malus che incamera: finora sono già due i gialli incassati. La fantamedia è anch'essa bassa con 5,69 e visto che davanti ha un Torino che avrà tanta grinta accumulata e rabbia agonistica viste le ultime due rimonte subite, potrebbe essere costretto a commettere più di qualche intervento che potrebbe costargli pesanti cartellini.
Samuel Di Carmine (Atalanta-Verona, sabato 28 novembre ore 20:45)
Dopo gli otto gol nella passata stagione ci si aspettava da lui un campionato da protagonista, invece – forse anche chiuso da Kalinic e Favilli molto più adatti di lui al ruolo di prima punta – sta soffrendo molto la concorrenza dei compagni-rivali. Infatti finora ha accumulato solo quattro presenze con un triste 5,5 di media voto che si abbassa ulteriormente a 5,33 considerando la fantamedia. In questo turno davanti si troverà un'Atalanta che sarò sicuramente galvanizzata dalla super prestazione con conseguente vittoria ottenuta ad Anfield contro il Liverpool, e potrebbe sfoderare una partita eccezionale per rilanciarsi anche in campionato.
Dusan Vlahovic (Milan-Fiorentina, domenica 29 novembre ore 15:00)
Prandelli appena arrivato a Firenze ha da subito cambiato modulo, passando al 4-3-3 che necessita di un centravanti fisico che faccia giocare meglio la squadra e dia punti di riferimento al centro dell'attacco. Vlahovic ha dimostrato di non essere quel tipo di attaccante e infatti il tecnico viola sembra aver già richiesto qualcosa per il prossimo mercato invernale. È finora riuscito a mettere a segno una rete, ma la sua media voto di 5,71 è abbastanza scarsa. Si troverà davanti la coppia Kjaer-Romagnoli e il portierone Donnarumma che concedono davvero pochissimo agli avversari, e questo potrebbe essere un altro punto a suo sfavore.
Federico Bonazzoli (Torino-Sampdoria, lunedì 30 novembre ore 18:30)
Dopo un buon inizio di stagione con due assist messi a segno nelle prime due giornate è calato vistosamente anche perchè spesso Giampaolo gli preferisce altri giocatori che hanno caratteristiche differenti rispetto all'ex attaccante di scuola Inter. È ancora a secco di gol e nelle ultime quattro partite – due giocate – ha incassato due 5,5 e pochissimi minuti a sua disposizione. Addirittura col probabile rientro di Belotti – che dovrebbe essere affiancato da Zaza – potrebbe essere nuovamente costretto a sedersi in panchina, ma deve ritrovare da subito lo spirito mostrato lo scorso anno alla Sampdoria quando usciva sparato dalla panchina per essere determinante nella salvezza blucerchiata.
Consulta anche
I portieri consigliati per la 9^ giornata al fantacalcio
I difensori consigliati per la 9^ giornata al fantacalcio
I centrocampisti consigliati per la 9^ giornata al fantacalcio
Gli attaccanti consigliati per la 9^ giornata al fantacalcio
