Chi schierare

Consigli fantacalcio, le possibili sorprese per l’8^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio, le possibili sorprese per l’8^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Le sette sorprese da schierare per l’8^ giornata di Serie A

Da sempre la giornata che viene disputata dopo la sosta per le Nazionali è sempre piena di sorprese che possono scaturire dal fatto che i giocatori ritornano a poche ore dagli impegni di campionato e non hanno il tempo di smaltire le scorie del viaggio e del fuso orario. L'ottava giornata di Serie A per le squadre impegnate nelle coppe europee è l'inizio di una serie di dieci partite che si concluderanno il 23 dicembre e potrebbero cambiare radicalmente gli obiettivi stagionali.

Un ulteriore fattore che potrebbe permettere a qualche calciatore di avere minutaggio inaspettato è il Covid. Infatti positività riscontrate all'ultimo momento rischiano di stravolgere i piani che gli allenatori hanno in testa, facendo saltare fuori nomi spesso inaspettati. I sette calciatori che a sorpresa potrebbero essere determinanti per l'8^ giornata di campionato.

Mattia Perin (Udinese-Genoa, domenica 22 novembre ore 18:00)

Il portiere genoano ha finora incassato nove reti nelle sei partite disputate – ha saltato la disfatta contro il Napoli a causa del Covid – con una media voto di 6,25 riuscendo sempre ad avere una votazione superiore alla sufficienza. L'unico clean sheet stagionale risale allo 0-0 contro il Verona, ma nelle restanti cinque partite in altre due occasioni ha subìto una sola rete. Contro l'Udinese il suo apporto sarà determinante per portare a casa punti preziosi in uno scontro salvezza che dopo appena otto giornate potrebbe già portare all'esonero di Maran. Proprio nel pareggio contro gli scaligeri ha dimostrato di essere tornato quello di qualche anno fa che le grandi di Serie A si sono contese sul mercato, prima di firmare per la Juventus. Inoltre contro l'Udinese che finora è riuscito a mettere a segno appena sei reti ed insieme al Crotone ha il peggior attacco del torneo.

Lorenzo De Silvestri (Sampdoria-Bologna, domenica 22 novembre ore 15:00)

È il punto di riferimento della retroguardia felsinea per la sua grande esperienza anche visti i 32 anni e i tanti campionati di categoria disputati. Mihajlovic l'ha voluto a tutti i costi per colmare il buco che spesso si trovava a fronteggiare sulla fascia destra. Ha trovato il suo primo e unico gol contro la Lazio nella sconfitta del Bologna per 2-1, e proprio contro un'altra ex squadra potrebbe essere decisivo con le sue incursioni anche vista la scarsa vena degli attaccanti, che oltre a Soriano non sono riusciti ad essere costanti con le prestazioni.

Jens Stryger Larsen (Udinese-Genoa, domenica 22 novembre ore 18:00)

Per l'esterno danese è la terza apparizione in questo campionato, infatti è rimasto fuori nelle prime partite a causa di un problema muscolare che ha limitato anche tutta la sua formazione. Anche grazie alla sosta ha potuto recuperare la forma fisica che era parsa abbastanza scarsa nelle precedenti due uscite, quindi potrà ritornare ad esprimersi sugli ottimi livelli degli scorsi campionati. Un gol e tre assist nella passata stagione in 33 presenze, contribuendo alla salvezza della squadra friulana.

Jean Daniel Akpa-Akpro (Crotone-Lazio, sabato 21 novembre ore 15:00)

Dopo l'ottimo ingresso in Champions League contro il Borussia Dortmund col gol del definitivo 3-1 per la Lazio, ha un po' sofferto nelle due partite giocate in campionato. Infatti ha una fantamedia di 5,6 e paga soprattutto le prestazioni insufficienti di cui si è reso protagonista. Molto probabilmente ha sofferto la pressione e l'attenzione che tutto il mondo calcistico italiano – e non solo – gli ha riversato addosso dopo l'eccellente esordio stagionale. In questa giornata è chiamato a sostituire Milinkovic-Savic positivo al Covid ed avrà al fianco Luis Alberto che potrebbe risultare nuovamente decisivo così come lo è stato servendogli l'assist per il gol contro il Dortmund.

Christian Eriksen (Inter-Torino, domenica 22 novembre ore 15:00)

È strano trovare il fuoriclasse danese nelle possibili sorprese di giornata, ma le recenti prestazioni offerte con la maglia nerazzurra hanno fatto precipitare le sue quotazioni. Nonostante tutto una volta che abbandona la maglia dell'Inter per vestire quella della sua Nazionale è sempre protagonista con ottime prestazioni e gol che hanno trascinato la Danimarca fino al secondo posto nel proprio girone di Nations League, dietro al Belgio del compagno Lukaku ma davanti all'Inghilterra. In Serie A si è fermato ad un triste 5,62 di media voto e anche nella passata stagione le cose non erano andate meglio con appena un gol e due assist in 17 presenze. Contro il Torino potrebbe esserci una delle ultime chance – se non l'ultima in assoluto – per lui in vista dell'imminente mercato di gennaio dove potrebbe essere ceduto viste le numerose squadre che vorrebbero averlo in rosa.

Dusan Vlahovic (Fiorentina-Benevento, domenica 22 novembre ore 12:30)

Col ritorno di Prandelli sulla panchina della Fiorentina, ritorna anche il modulo che prevede una vera punta centrale in campo. Vlahovic e Cutrone si giocheranno il posto, ma il serbo parte in vantaggio proprio per le caratteristiche di ariete che tanto piacciono all'ex ct della Nazionale azzurra. Prandelli punta su di lui e cercherà di trasformarlo nel nuovo Pazzini o Toni che tanto hanno fatto bene nelle sue precedenti avventure in viola. Finora ha segnato un solo gol, quello del momentaneo 1-1 contro la Sampdoria (partita poi persa per 2-1). Ha una fantamedia di 6,25 in sei apparizioni ma solo tre volte dal primo minuto.

Gianluca Scamacca (Udinese-Genoa, domenica 22 novembre ore 18:00)

Il Genoa potrebbe aver trovato la prima punta che non è riuscita ad ingaggiare nel mercato estivo scorso. Scamacca ha dimostrato di farsi trovare pronto quando chiamato in causa con due reti messe a segno ed un assist servito ai compagni che gli permettono di avere una fantamedia di 8,12 nelle quattro partite finora disputate, le ultime due da titolare. Le buone prestazioni con la formazione genoana gli hanno permesso di raggiungere anche la maglia da titolare nell'Under-21 del ct Nicolato, e nelle due partite con le tre reti messe a segno ha trascinato la selezione al primo posto nel girone che è valso la qualificazione agli Europei di categoria. Sicuramente sarà galvanizzato dalle recenti prestazioni e potrebbe ritrovare la via del gol anche contro l'Udinese che ha la terza peggior difesa del campionato.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Chi schierare