Ultime dai campi

Fantacalcio, gli indisponibili per l’8^ giornata di Serie A

Fantacalcio, gli indisponibili per l’8^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Da Osimhen a Brozovic, ecco tutte le scorie che lasciano le Nazionali con l’elenco degli squalificati e degli infortunati dell'8^ giornata di Serie A

Dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali – ultima dell'anno solare 2020 – si ricomincia con il campionato e col fantacalcio. L'ottava giornata della Serie A si svolgerà tra sabato 21 e domenica 22 novembre. Per le squadre impegnate nelle coppe europee rappresenterà l'inizio del tour de force che le vedrà giocare dieci partite – tre di coppa e sette di campionato – in poco più di un mese prima della sosta natalizia.

Bisognerà fare sempre molta attenzione ai calciatori che potrebbero risultare positivi al tampone per il Covid in prossimità delle partite, soprattutto visti i rientri da altri paesi e i probabili contatti che potrebbero aver avuto con eventuali positivi. Tutti gli indisponibili – squadra per squadra – dell'8^ giornata di Serie A.

Atalanta

Gasperini deve fare i conti con l'indisponibilità di Caldara che dovrebbe ritornare ad allenarsi già verso la metà del mese di dicembre, per poi rientrare in squadra con il nuovo anno. Al difensore si aggiunge anche Malinovskyi che è risultato positivo al Covid in seguito ad i controlli effettuati dalla Federazione ucraina. In dubbio per la sfida contro lo Spezia sono Piccini, Palomino e de Roon alle prese con fastidi muscolari che gli hanno impedito di allenarsi con continuità durante la pausa, mentre dovrebbe rientrare Gosens dopo aver saltato le ultime due giornate. A loro si aggiunge il quarto portiere Radunovic che non è stato inserito nella lista dei calciatori utilizzabili durante il campionato in corso.

Benevento

I campani per la trasferta di Firenze dovranno rinunciare allo squalificato Caprari, e ai lungodegenti Tuia e Volta. Il primo dovrebbe rientrare tra una ventina di giorni (inizio dicembre) in seguito all'operazione per ridurre la frattura allo zigomo, invece il secondo è fuori per una lesione al tendine d'Achille che lo terrà ai box almeno fino a marzo. In dubbio l'utilizzo di Foulon uscito anzitempo durante la gara contro lo Spezia per un colpo alla spalla, invece Iago Falque dovrebbe essere disponibile dopo aver saltato le ultime partite per problemi fisici. Fuori rosa sono Del Pinto e il 40enne quarto portiere Gori.

Bologna

Per Mihajlovic la lista degli indisponibili rischia di essere ancora una volta lunghissima. Infatti dovrebbero rimanere fuori Sansone per un problema muscolare che però potrebbe essere risolto per la 9^ giornata, Poli che rientrerà a dicembre dopo la frattura del perone, Skov Olsen che si è procurato una frattura ad una vertebra e dovrebbe tornare per la fine del mese, Dijks che ha subìto una distorsione alla caviglia sinistra e dovrebbe rientrare per inizio dicembre e Mbaye che ha una lesione muscolare e sarà disponibile dalla prossima partita. Tempi lunghissimi invece per Santander che rimediato una lesione al legamento del ginocchio e starà fuori fino ad aprile. In dubbio invece Hickey e Medel che però potrebbero anche farcela per la sfida contro la Sampdoria.

Cagliari

Ai già noti Pinna e Luvumbo che comunque sono in fase di recupero dai rispettivi infortuni, si sono aggiunti nel corso della sosta per le Nazionali anche Ceppitelli che si sta allenando a parte da quasi una settimana a causa di problemi muscolari e Tripaldelli che ha rimediato una lesione muscolare alla coscia sinistra con la Nazionale Under-21. Faragò potrebbe anche farcela per la panchina, ma difficilmente verrà rischiato un calciatore con problemi fisici visto che di fronte ci sarà la Juventus. Come sempre rimane fuori dai convocati anche Birsa che è fuori lista e molto probabilmente è destinato a cambiare aria nel prossimo mercato invernale.

Crotone

Nelle file dei pitagorici i calciatori sicuramente assenti sono quelli messi fuori lista da Stroppa: Gomelt, Mazzotta e Mustacchio. Tra gli altri ci sono tre giocatori in dubbio per l'anticipo contro la Lazio, dei quali Riviere e Benali molto probabilmente dovrebbero far parte dei convocati in virtù del recupero dai rispettivi infortuni. Invece Molina è in attesa del risultato del tampone dopo essere risultato positivo al Covid nelle ore precedenti la partita contro l'Atalanta.

Fiorentina

Prandelli per il ritorno sulla panchina della squadra viola ha già ricevuto la prima bella notizia con la negatività di Callejon al coronavirus che quindi sarà arruolabile per la partita contro il Benevento. Qualche dubbio invece riguardo la presenza di Pezzella che è fuori dalla fine di ottobre dopo una botta alla caviglia rimediata nella partita contro l'Udinese.

Genoa

Ai fuori lista Schone e Lakicevic si sono aggiungi anche Cassata che non ha ancora recuperato dallo stiramento al retto femorale subìto il quale gli è già costato Roma e Sampdoria, e Pjaca incorso nell'ennesimo infortunio con una lesione muscolare che lo terrà fuori almeno fino a fine mese. In attesa del tampone di Zapata che è risultato positivo al Covid lo scorso 7 novembre, si cercherà di recuperare Zappacosta e Criscito i cui infortuni hanno impedito ai due di poter prendere parte agli impegni della Nazionale azzurra.

Inter

Vecino è l'unico infortunato che sicuramente sarà costretto a saltare la sfida contro il Torino. L'uruguaiano è fuori da inizio campionato per un problema al menisco che è stato operato in artroscopia. Al positivo Padelli (7 novembre) si sono aggiunti anche Brozovic e Kolarov durante i controlli prima delle partite delle rispettive Nazionali e quindi anche loro dovrebbero essere costretti a saltare la sfida contro i granata per cercare di recuperare per la decisiva partita contro il Real Madrid. In dubbio Sensi che però non dovrebbe essere rischiato vista la fragilità muscolare dell'ex Sassuolo, mentre dovrebbe essere disponibile Hakimi nonostante la grande botta rimediata in Nazionale contro la Repubblica Centroafricana.

Juventus

Qualche problema in difesa per Pirlo che dovrà rinunciare a Chiellini e Bonucci che a causa di noie muscolari salteranno sicuramente la sfida contro il Cagliari per cercare di rientrare già dalla nona giornata. Anche Ramsey non riuscirà a recuperare dal fastidio al retto femorale subìto nella sfida contro il Ferencvaros. Da monitorare invece le condizioni di Chiesa che è rientrato dal ritiro azzurro con un affaticamento muscolare e molto probabilmente sarà tenuto a riposo contro i sardi. Potrebbe farcela Rabiot che ha lamentato un fastidio muscolare nella partita della Francia contro il Portogallo. Fuori Khedira che non è stato inserito nella lista dei calciatori utilizzabili per la Serie A 2020/21.

Lazio

Dovrebbe finalmente essere finito il calvario di Lulic che va avanti da prima dell'interruzione per Covid avvenuta lo scorso marzo a causa di problemi alla caviglia. Il bosniaco dovrebbe comunque rimanere fuori contro il Crotone per poi essere disponibile già dalla prossima partita. Fuori causa anche Proto ed Escalante per problemi muscolari pregressi, mentre è in dubbio la presenza di Strakosha, Lulic ed Immobile che sono risultati positivi al Covid e sono in attesa del tampone negativo per poter riprendere l'attività. Durmisi, Di Gennaro e Vavro – finito fuori dopo il recupero di Radu – sono fuori causa perchè non inseriti nella lista.

Milan

Gli unici indisponibili nelle file dei rossoneri sono il tecnico Pioli e il suo vice Murelli che sono risultati positivi al coronavirus, quindi in panchina andrà Daniele Bonera. In dubbio la presenza invece di Musacchio e di Saelemaekers che però dovrebbero farcela almeno per la panchina visto che si stanno già allenando col resto del gruppo.

Napoli

Brutta sorpresa invece per Gattuso dagli impegni internazionali: Osimhen ha subito un bruttissimo colpo al polso e dovrebbe essere fuori causa per la sfida contro il “suo” Milan. Lo staff medico farà di tutto per recuperare il nigeriano per la delicata sfida contro i rossoneri, visto che c'è già Milik che è fuori lista per le divergenze sul mercato nate nel corso dell'estate appena trascorsa.

Parma

Carriero, Dini e Ricci sono i fuori lista di Liverani che quindi non prenderanno parte alle sfide di campionato del Parma. A questi si aggiunge Busi che ha rimediato una lesione muscolare ed è fuori da inizio ottobre e ci rimarrà almeno fino alla fine del mese di novembre. Stesso discorso per Mihaila che è out a causa di un ernia e rientrerà per dicembre. In dubbio è la presenza di Cornelius che non ha recuperato a pieno dal problema al bicipite femorale e lo staff medico cercherà fino all'ultimo di concederlo al tecnico dei ducali.

Roma

La lista dei calciatori indisponibili per la Roma rischia di essere lunga a causa del coronavirus. Infatti Dzeko, Pellegrini, Kumbulla, Boer, Santon e Fazio sono positivi e bisognerà aspettare il tampone che verrà effettuato prima della partita contro il Parma per sapere se potranno essere della partita. Zaniolo è fuori per la rottura del legamento crociato del ginocchio e resterà ai box almeno fino a marzo. Anche Pastore non ha ancora recuperato dal fastidio all'anca che lo affligge da agosto. Invece potrebbero farcela Mirante e Spinazzola dopo i guai fisici che hanno impedito ad entrambi di prendere parte all'ultima partita contro il Genoa.

Sampdoria

Ranieri dovrà rinunciare a Keita che è alle prese con un fastidio ai muscoli della coscia destra e sarà indisponibile contro il Bologna. In dubbio anche la presenza di un altro attaccante Gabbiadini che però dovrebbe farcela per la panchina in modo da essere utilizzabile per uno scampolo di partita.

Sassuolo

Romagna è fuori dallo scorso marzo a causa della rottura del tendine rotuleo, ma il suo calvario dovrebbe essere quasi al termine visto che per dicembre dovrebbe ritornare disponibile. Anche Chiriches non dovrebbe farcela per la partita di Verona dopo aver saltato già quella precedente a causa di un problema ai flessori. Caputo e Defrel invece dovrebbero farcela dopo essere stati costretti a saltare l'ultima partita contro il Napoli. Arruolabili invece Djuricic, Ricci e Haraslin che sono risultati negativi all'ultimo tampone dopo aver contratto il coronavirus nelle scorse settimane.

Spezia

Sempre lunghissima la lista dei calciatori indisponibili per Italiano che dovrà rinunciare a ben 11 giocatori, una squadra intera. Ramos, Bartolomei, Sala, Verde, Farias, Leo Sanà, Mattiello e Mastinu dovrebbero recuperare per la nona giornata. Invece tempi più lunghi per Zoet, Galabinov e Capradossi che potrebbero rivedersi in campo non prima della metà di dicembre. Nonostante questo la squadra spezzina sta facendo di tutto per cercare di guadagnarsi una salvezza che ad inizio campionato sembrava davvero una chimera.

Torino

Unico indisponibile per Giampaolo è Baselli che comunque ha ripreso ad allenarsi dopo la lesione del legamento crociato subita lo scorso giugno, prima di riprendere le attività dopo la sosta forzata causa Covid. Izzo invece dovrebbe farcela a recuperare, poi starà al tecnico granata la scelta se utilizzarlo o meno.

Udinese

Dovrebbero essere alla fine i recuperi di Mandragora e Jajalo entrambi messi fuori lista ma che potrebbero essere reintegrati non appena ritorneranno ad essere abili e arruolabili. Gli infortuni al legamento crociato sembrano essere alle spalle e hanno ricominciato ad allenarsi, ma non rientreranno prima di dicembre. In dubbio invece la presenza di Walace e Pereyra che sono alle prese con fastidi muscolari ma che potrebbero essere disponibili per la sfida al Genoa. Agli indisponibili vanno aggiunti Cristo e Vizeu che sono fuori lista e non utilizzabili in campionato.

Verona

Tanti indisponibili anche per Juric, che soprattutto nel reparto arretrato dovrà fare i conti con l'emergenza. Gunter, Lovato, Ruegg e Dawidowicz non saranno disponibili per la sfida col Sassuolo a causa di problemi di poco conto che potrebbero rivederli in campo già dalla nona giornata. Faraoni, Vieira e Favilli dovrebbero averne per almeno altri 15 giorni e rientrare nella prima settimana di dicembre. Più lunghi invece i tempi per rivedere in campo Benassi che ha subìto una lesione al polpaccio a luglio e da allora non è più riuscito a scendere in campo. In dubbio la presenza di Danzi, Cetin e Zaccagni con gli ultimi due che sono stati costretti a rinunciare alle prime convocazioni con le rispettive nazionali, ma dovrebbero essere disponibili per la sfida contro gli emiliani. Fuori lista invece Badu, Di Gaudio, Laribi e Vitale.

Consulta l’elenco sempre aggiornato di tutti i giocatori indisponibili, infortunati e squalificati del prossimo turno di Serie A


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Ultime dai campi