Tra Covid, affaticamenti e turnover ecco l’elenco degli squalificati e degli infortunati della 9^ giornata di Serie A
Si continua senza sosta giocando quasi ininterrottamente. Infatti dopo gli impegni infrasettimanali nelle coppe europee e in Coppa Italia si ritorna al campionato con la nona giornata che potrebbe anche essere decisiva per le sorti di qualche panchina scricchiolante (Udinese e Torino su tutti). Il turno si svilupperà su tre giorni – da sabato 28 a lunedì 30 novembre – e farà da anticipo alla quinta giornata di Champions ed Europa League che sarà sicuramente decisiva per le sorti delle stagioni delle squadre impegnate.
Bisognerà fare sempre molta attenzione ai calciatori che potrebbero risultare positivi al tampone per il Covid in prossimità delle partite, soprattutto visti i rientri da altri paesi e i probabili contatti che potrebbero aver avuto con eventuali positivi. Tutti gli indisponibili – squadra per squadra – della 9^ giornata di Serie A.
Atalanta
Al lungodegente Caldara che dovrebbe rientrare col nuovo anno, si aggiungono anche i calciatori risultati positivi al Covid: Miranchuk e Malinovskyi. In dubbio per le loro condizioni fisiche non perfette sono Gosens – uscito malconcio dalla partita vinta contro il Liverpool – Depaoli che si è infortunato nell'ultima di campionato contro lo Spezia e Pasalic alle prese con problemi all'anca. Out anche il quarto portiere Radunovic che è stato messo fuori lista ad inizio anno da Gasperini.
Benevento
Filippo Inzaghi per la tremenda sfida contro la Juventus dovrà fare a meno di Iago Falque, Viola e Foulon infortunati. Fuori dai giochi a causa del coronavirus anche Dabo, mentre Volta e Del Pinto sono inutilizzabili perchè messi fuori rosa prima dell'inizio della stagione.
Bologna
Per Mihajlovic tanti recuperi in vista del tour de force pre-natalizio, infatti avrà nuovamente a disposizione Medel, Poli e Dominguez a centrocampo. Invece restano fuori e molto probabilmente lo saranno fino alla fine dell'anno Dijks a causa di un problema al piede, Skov Olsen che si è procurato la frattura di una vertebra e Santander che con la sua rottura del legamento crociato ne avrà almeno fino a marzo prossimo.
Cagliari
Il Cagliari negli ultimi giorni è stato colpito da un mini focolaio di Covid che ha messo fuori causa l'attaccante Simeone, il centrocampista Nandez e il difensore Godin. Quindi tutta l'ossatura della formazione di Di Francesco è ferma per la positività al coronavirus. A loro si aggiungono anche Luvumbo, Ceppitelli e Lykogiannis tutti per problemi muscolari ma che dovrebbero ritornare disponibili già dalla prossima giornata. L'unico giocatore fuori lista era Birsa che ha risolto il suo contratto con i sardi e adesso potrà trovare una nuova squadra da svincolato.
Crotone
Per il fanalino di coda della Serie A sono due gli indisponibili. Cigarini dovrà rinunciare alle prossime partite a causa di un problema muscolare al polpaccio, invece Rispoli ha subìto un problema al ginocchio che lo potrebbe tenere fuori fino alla fine dell'anno. Gomelt, Mazzotta e Mustacchio sono invece i giocatori messi fuori lista all'inizio dell'anno e non utilizzabili.
Fiorentina
Nessun indisponibile sicuro per Prandelli, che però deve fare i conti con le condizioni fisiche di Ribery e Bonaventura che sono in dubbio per la sfida di domenica contro il Milan e le cui situazioni saranno valutate nelle ultime ore precedenti la partita.
Genoa
Maran dovrà fare i conti con più di qualche defezione nel reparto arretrato. Il capitano Perin è squalificato, mentre Criscito, Zappacosta, Melegoni, Cassata e Biraschi sono fuori a causa di problemi fisici che sono tutti di breve durata tranne l'ex Zenit che potrebbe rivedere il campo addirittura nel 2021. A loro si aggiunge anche Schone messo fuori lista dal tecnico genoano e non utilizzabile.
Inter
Conte recupera Sensi e Brozovic a centrocampo per la sfida contro il Sassuolo. Sempre out Vecino che però dovrebbe essere alla fine del suo calvario dopo l'operazione al ginocchio che lo tiene fuori da agosto. Padelli e Kolarov sono sempre positivi e quindi non saranno della partita, mentre è in dubbio la presenza di Pinamonti a causa di problemi muscolari rimediati nel corso delle partite della Nazionale Under-21.
Juventus
Pirlo lascia a casa Ronaldo per la partita contro il Benevento, per permettere al portoghese di recuperare le energie in vista del rush di fine anno. Bonucci invece è stato convocato, mentre sono sempre out Chiellini e Demiral per i rispettivi problemi muscolari. Anche Buffon rimane a Torino per un problema al polpaccio. Khedira invece è fuori lista e non sarà utilizzato fino a gennaio quando dovrebbe cambiare aria.
Lazio
Di Gennaro, Vavro e Durmisi sono fuori lista e non utilizzabili. Stessa sorte anche per Proto vittima di un problema al braccio che lo tiene fuori da inizio anno. Anche Lulic è fuori causa ma il suo calvario – che dura da aprile – dovrebbe essere ormai alla fine e dovrebbe rientrare alla prossima giornata, forse già in Champions League. Muriqi (problema muscolare) e Strakosha (in attesa del tampone dopo la positività al Covid) sono in dubbio per la partita contro l'Udinese.
Milan
Il Milan dovrà rinunciare al suo totem Ibrahimovic che si è fatto male nel finale della partita contro il Napoli e ne avrà per almeno due settimane. Fuori anche Rafael Leao che è vittima di una lesione muscolare e anche per lui almeno 15 giorni di riposo. Saelemaekers rimarrà a Milanello per le curarsi dopo il problema muscolare durante la partita al San Paolo. Il tecnico Pioli – e il suo vice – sono in attesa dell'esito del tampone e nell'eventualità dovesse essere nuovamente positivo, in panchina andrà nuovamente Bonera.
Napoli
Squalificato Bakayoko che sconterà il turno di squalifica contro la Roma, invece Milik è fuori lista e non potrà essere utilizzato da Gattuso. Fuori anche Osimhen dopo l'infortunio subìto nelle partite disputate con la nazionale nigeriana. Hysaj e Rrahmani sono positivi al Covid e dovranno rinunciare al derby del Sud contro la Roma.
Parma
Liverani per la delicata sfida contro il Genoa dovrà fare a meno di Pezzella per una lesione muscolare che lo dovrebbe tenere fuori per almeno tre settimane. A lui si aggiungono anche i lungodegenti Mihaila e Valenti che non hanno ancora recuperato dai rispettivi infortuni, e Hernani che ha rimediato un'infrazione ad una costola in uno scontro di gioco e rimarrà fuori dalla partita. Carriero, Dini, Gazzola e Ricci sono fuori lista e quindi non convocabili per le gare di campionato.
Roma
Per Zaniolo e Pastore se ne riparlerà almeno a partire dal prossimo anno visto gli infortuni gravi nei quali sono incappati. Fonseca però dovrà rinunciare anche a Kumbulla e Boer che sono in isolamento dopo la positività al Covid. Emergenza completa in difesa dove è in dubbio la presenza anche di Ibanez, Mancini e Smalling che a causa di affaticamenti muscolari sono a rischio per la trasferta di Napoli.
Sampdoria
L'unico indisponibile per Ranieri è Keita che a causa di un fastidio muscolare dovrebbe rientrare tra un paio di settimane, proprio in corrispondenza delle ultime partite dell'anno solare 2020.
Sassuolo
Non convocati Caputo e Defrel che sono alle prese con guai fisici non completamente risolti e quindi costretti ancora ai box. Out anche Romagna che sta recuperando dalla rottura del legamento crociato del ginocchio e dovrebbe rientrare a partire da gennaio. In dubbio Pegolo che però sicuramente sarebbe andato in panchina in quanto il titolare del ruolo è Consigli.
Spezia
Come sempre lunghissima la lista degli indisponibili per Italiano che dovrà fare a meno di Dell'Orco, Verde, Sena, e Ramos che però dovrebbero rientrare per la prossima partita di Serie A. Invece più lunghe dovrebbero essere le assenze di Zoet, Capradossi e Galabinov che ne avranno ancora per almeno un altro mese. In dubbio anche Bartolomei e Ferrer a causa di fastidi muscolari che ne potrebbero limitare l'utilizzo.
Torino
Il lungodegente Baselli sarà ancora fuori almeno fino a metà dicembre. Giampaolo dovrà rinunciare anche a Ujkani alle prese col Covid, e a Gojak, Vojvoda e Lukic a causa di problemi fisici che li hanno tenuti fuori anche contro l'Inter. In dubbio invece per la partita contro la Sampdoria sono Belotti e Verde che potrebbero essere tenuti a riposo in vista del derby della prossima giornata.
Udinese
Unico indisponibile a causa di un problema muscolare è Lasagna, invece Gotti ha definitivamente recuperato Mandragora dopo il lungo stop a causa della rottura del crociato del ginocchio. Vizeu, Jajalo e Cristo sono invece fuori lista e quindi non convocabili. Prodl invece è in dubbio a causa di problemi muscolari che potrebbero costringerlo a fermarsi per riprendersi completamente.
Verona
Tanti i giocatori fuori causa per Juric, che ha Lazovic in isolamento a causa della positività al Covid. Magnani, Ruegg e Gunter dovrebbero rientrare per la prossima partita, mentre Vieira, Kalinic e Benassi resteranno fuori più a lungo a causa dei rispettivi problemi fisici dai quali ancora non hanno recuperato. In forte dubbio la presenza di Favilli e Lovato che sono in ripresa ma potrebbero essere costretti ad aspettare per recuperare al 100% prima di eventuali ricadute. Fuori lista invece Badu, Di Gaudio, Laribi e Vitale.
