La classifica dei peggiori attaccanti al fantacalcio per media voto e per fantamedia: tutti quelli che hanno deluso le aspettative
Gli attaccanti possono essere la delizia dell'annata fantacalcistica, ma se il giocatore non riesce a trovare la via del gol inceppandosi definitivamente potrebbe rivelarsi una croce della quale poi potrebbe essere difficoltoso liberarsi visto il deprezzamento che subirà nel corso della stagione. Molte volte ad essere coinvolti sono giocatori di media bassa classifica che si ritrovano ad essere rapidamente messi in discussione anche dopo poche partite e perdendo continuità e fiducia non riescono più a ritrovare la via della rete. Ma quando il flop riguarda un top player è un problema che coinvolge un gran numero di fantallenatori che hanno deciso – sfortunatamente – di puntare sul cavallo sbagliato al fantacalcio.
Gli attaccanti con la fantamedia voto più bassa nel fantacalcio 2020/21
1) Samuel Di Carmine (Verona/Crotone): 5,53
2) Riccardo Improta (Benevento): 5,62
3) Vedat Muriqi (Lazio): 5,8
4) Andreas Cornelius (Parma): 5,83
5) Christian Kouame (Fiorentina): 5,83
6) Kevin Lasagna (Udinese/Verona): 5,97
7) Emmanuel Riviere (Crotone): 6
8) Nikola Kalinic (Verona): 6,03
9) Ebrima Colley (Verona): 6,08
10) Yann Karamoh (Parma): 6,12
* sono inclusi solo i giocatori che hanno disputato almeno la metà delle partite
I peggiori attaccanti per fantamedia voto fantacalcio 2019/20
Il peggior attaccante del campionato di Serie A 2019/20 per fantamedia è stato il bresciano Florian Aye che non ha portato a casa nessun bonus e ha pagato dazio con due ammonizioni ed una espulsione in appena 22 presenze. A seguir, senza punti bonus, c'è Andrea Favilli del Genoa che ha subìto quattro cartellini gialli in 20 partite disputate. Completa il podio il bolognese Santander che nel computo tra bonus e malus è finito in pareggio con un gol segnato annullato dalle sei ammonizioni incassate.
La disastrosa stagione della Spal – terminata con la retrocessione e l'ultimo posto – ha “permesso” a due calciatori di essere presenti nella flop-dieci: Sergio Floccari con tre cartellini gialli e un gol segnato, e Alberto Cerri che ha messo a segno due reti ed ha subìto due ammonizioni dividendosi tra Cagliari e Spal. Babacar invece paga a caro prezzo i due rigori – su due calciati – sbagliati che vanificano le tre reti messe a segno. Il Bologna è la formazione più rappresentata con tre calciatori, oltre a Santander ci sono anche Skov Olsen e Sansone.
Si salvano – non essendo riusciti a giocare almeno 19 partite – Paloschi (metà stagione alla Spal e metà a Cagliari) che è rimasto completamente a secco di bonus, Teodorczyk dell'Udinese che oltre ad essere a zero gol e assist ha incassato anche una ammonizione, e Sottil della Fiorentina che con 18 presenze e nessun bonus si salva per il rotto della cuffia.
1) Florian Aye (Brescia): 5,4
2) Andrea Favilli (Genoa): 5,57
3) Federico Santander (Bologna): 5,61
4) El Khouma Babacar (Lecce): 5,71
5) Sergio Floccari (Spal): 5,74
6) Andreas Skov Olsen (Bologna): 5,76
7) Mattia Sprocati (Parma): 6
8) Nicola Sansone (Bologna): 6,02
9) Alberto Cerri (Cagliari/Spal): 6,07
10) Andrea Pinamonti (Genoa): 6,12
* sono inclusi solo i giocatori che hanno disputato almeno la metà delle partite
Gli attaccanti con la media voto più bassa nel fantacalcio 2020/21
1) Samuel Di Carmine (Verona/Crotone): 5,58
2) Kevin Lasagna (Udinese/Verona): 5,63
3) Andreas Cornelius (Parma): 5,66
4) Vedat Muriqi (Lazio): 5,68
5) Riccardo Improta (Benevento): 5,69
6) Christian Kouame (Fiorentina): 5,7
7) Gervinho (Parma): 5,7
8) Giovanni Simeone (Cagliari): 5,71
9) Nikola Kalinic (Verona): 5,74
10) Emmanuel Riviere (Crotone): 5,79
* sono inclusi solo i giocatori che hanno disputato almeno la metà delle partite
I peggiori attaccanti per media voto fantacalcio 2019/20
Tutti i dieci già precedentemente presenti nella classifica dei flop per fantamedia si confermano anche in quella per media voto peggiore. Cambia però qualche posizione ma Aye si conferma sempre in testa. In seconda e terza posizione ci sono due felsinei: Santander e Skov Olsen. Il terzo bolognese Sansone occupa la nona posizione e conferma il Bologna come squadra con il maggior numero di componenti presenti nella flop-ten.
Oltre ai precedenti – Paloschi, Teodorczyk e Sottil – riescono a salvarsi dagli annali per le poche presenze stagionali Piatek, Edera, Karamoh e Destro. Il paga le scarse prestazioni che hanno portato il Milan a cederlo a gennaio all'Hertha Berlino.
1) Florian Aye (Brescia): 5,5
2) Federico Santander (Bologna): 5,61
3) Andreas Skov Olsen (Bologna): 5,62
4) Sergio Floccari (Spal): 5,65
5) El Khouma Babacar (Lecce): 5,67
6) Andrea Favilli (Genoa): 5,7
7) Andrea Pinamonti (Genoa): 5,7
8) Alberto Cerri (Cagliari/Spal): 5,73
9) Nicola Sansone (Bologna): 5,75
10) Mattia Sprocati (Parma): 5,77
* sono inclusi solo i giocatori che hanno disputato almeno la metà delle partite
Potrebbero interessarti anche
I migliori portieri della Serie A 2020/21 al fantacalcio
I migliori difensori della Serie A 2020/21 al fantacalcio
I migliori centrocampisti della Serie A 2020/21 al fantacalcio
I migliori attaccanti della Serie A 2020/21 al fantacalcio
I peggiori portieri della Serie A 2020/21 al fantacalcio
I peggiori difensori della Serie A 2020/21 al fantacalcio
I peggiori centrocampisti della Serie A 2020/21 al fantacalcio
